Petrolio: Le Associazioni verso un movimento "No-Oil"
E’ l’intento di diverse associazioni (Associazione per la Pace, Ass. “Archivio delle voci lucane”, Associazione Una terra, Associazione Vola, Ola Basilicata, WWF Basilicata, ARCI Pomarico, Confederazione Cobas, RdB/CUB Basilicata, NIMER, No Scorie Trisaia, Comitato SatriaNO, Forum Ambientalista Nazionale, Fiom-Cgil Basilicata, Sinistra Rossoverde, Sinistra Democratica, PDCI, Verdi, Rifondazione Comunista Basilicata) riunitesi recentemente “con l’obiettivo di confrontarsi e di offrirsi reciprocamente pareri, punti di vista, opinioni e spunti riflessivi sulla vicenda del petrolio in Basilicata”.
“Alcune compagnie petrolifere – sostengono le associazioni - si sono accinte a richiedere autorizzazioni per prospezioni le quali, aggiungendosi alle richieste precedenti ed a quelle già autorizzate, ci consegnerebbero uno scenario in base al quale oltre il 60 per cento del territorio della Basilicata verrebbe interessato da perforazioni.
Dopo oltre due lustri, non si conoscono gli effetti su uomo, flora e fauna, manca un monitoraggio ambientale e uno screening sulla salute delle popolazioni. L’ipotesi di far divenire la Basilicata un distretto energetico, con tutto ciò che ne consegue in termini di impatto sull’ambiente, è una ipotesi sciagurata – continuano - e che oltretutto rischia di avvenire all’insaputa dei cittadini o, peggio, sulla loro testa, mutuando esigenze maturate altrove.
Tutto ciò, anche a voler prescindere dalla rilevantissima questione relativa alla mancata attuazione degli impegni scaturenti dagli accordi a suo tempo sottoscritti o da quelli successivi (come quello con la Total)”.
Articoli correlati
Proseguono le provocazioni statunitensiVenezuela sotto attacco
In una situazione geopolitica già complessa gli Stati Uniti sono alla ricerca del casus belli contro Caracas utilizzando la scusa della lotta al narcotraffico.21 settembre 2025 - David Lifodi
Meloni più audace di PutinSi condanna l’occupazione russa dell’Ucraina mentre si continua ad occupare l’Iraq
Nessuno sembra farci più caso ma i militari della NATO, ora sotto comando italiano, stanno sempre occupando illegalmente il Nord Est dell’Iraq, zona grande quanto il Donbass. Più audace di Putin, la Premier Meloni, in tuta mimetica, è andata sotto Natale a rendere loro visita. Nessuno ha fiatato.1 gennaio 2023 - Patrick Boylan
Azione nonviolenta a Roma davanti all’ENISolidarietà agli attivisti di Extinction Rebellion
Gli attivisti chiedono di incontrare i ministri Patuanelli e Gualtieri, che detengono la Golden Share con cui si può indirizzare l’ENI verso la fuoriuscita dal fossile e verso nuove politiche sostenibili in Italia e nel mondo9 ottobre 2020 - Alessandro Marescotti
Un contratto da 871,7 milioni di euro per 32 elicotteri 24 AW149 e 8 AW189Stop all’export di armi italiane agli Stati che violano diritti umani? Chiedetelo all’Egitto
Alcune fonti del governo italiano hanno parlato di “missione del secolo”, visti i valori politici, commerciali e industriali7 giugno 2020 - Rossana De Simone
Sociale.network