Altamarea: Assemblea generale
AltaMarea dopo la grande manifestazione del 28 Novembre indice un'Assemblea Generale per rilanciare la lotta all'inquinamento.
Stiamo lavorando su più fronti e c'è bisogno del supporto di tutte le persone che hanno a cuore le sorti della città.
La sensibilizzazione è ormai alta ma marciare non basta più.
Per proseguire sulla strada concreta delle azioni da fare per porre un freno deciso agli inquinanti e agli inquinatori stiamo organizzando 4 gruppi di lavoro:
1)TECNICO SCIENTIFICO (INGEGNERI , CHIMICI. BIOLOGI ECC.)
2)GIURIDICO(AVVOCATI GIUDICI ECC.)
3)MEDICO SANITARIO (MEDICI INFERMIERI)
4)COMUNICAZIONE(TECNICI INFORMATICI, ESPERTI DI COMUNICAZIONE)
I 4 GRUPPI LAVORERANNO IN SINERGIA PER AFFRONTARE LE PROBLEMATICHE RELATIVE AL DISCORSO AMBIENTALE.
Ovviamente c'è spazio per tutte le persone di buona volontà che non abbiano necessariamente competenze nei settori sopra indicati.
Per Illustrare l'organizzazione dei gruppi suddetti e raccogliere le adesioni di quanti avranno l'entusiasmo di partecipare abbiamo organizzato un Assemblea Generale Martedi 22 Dicembre 2009 dalle ore 17.30 presso l'Aula Magna dell'istituto Salesiani in Viale Virgilio 97.
SE HAI VOGLIA DI PORTARE IL TUO CONTRIBUTO CONCRETO NON MANCARE.
GRAZIE DI CUORE
Articoli correlati
- La cerimonia si è svolta presso l'auditorium "De Franchis" nella sede di Alife - Caserta
Premio speciale per la Pace e i diritti dell'infanzia
I figli di Stefania Formicola, vittima di femminicidio, ricevono il "Premio speciale per la Pace e i diritti dell'infanzia". Agnese Ginocchio, ha presentato un proprio brano dal titolo "E' tempo di pensare...", dedicato alla prima “Giornata Internazionale delle coscienze” indetta dall’ONU17 dicembre 2021 - Laura Tussi - Riflessioni sulla tattica della comunicazione nonviolenta
Il mediattivismo pacifista
Il movimento per la pace dovrebbe imparare a dire verità scomodissime, a cercarle e documentarle rapidamente. Occorre smentire le bugie di guerra subito e non un mese dopo. La velocità della comunicazione è fondamentale per gestire il conflitto informativo in modo efficace.11 ottobre 2021 - Alessandro Marescotti - Scampia, ricordata Stefania Formicola, vittima di femminicidio, con una targa
Il Giardino dei continenti e della Nonviolenza
A Napoli nel quinto anniversario, posa della targa nel "Giardino dei Continenti e della Nonviolenza". In questo cerchio di fratellanza e sorellanza sono stati presenti anche gli studenti.27 ottobre 2021 - Laura Tussi - Per fare la rivoluzione ambientale un leader non basta
Il Primo Follower
Come fanno alcune persone a trascinare sempre più followers nella loro "rivoluzione"? Il libro di Sergio Fedele vuole essere un manuale per attivisti ambientali.6 ottobre 2021 - Linda Maggiori
Sociale.network