Taranto Sociale

Commemorazione in ricordo delle vittime sul lavoro a Taranto

12 giugno 2010

ASSOCIAZIONE “12 GIUGNO” E LIBERA: “COMMEMORAZIONE IN RICORDO DELLE VITTIME SUL LAVORO”

Sabato 12 giugno: ore 11.00, a Taranto in piazza Caduti sul Lavoro (Quartiere Tamburi), deposizione di corona d’alloro, e a seguire corteo fino alla Chiesa “Gesù Divin Lavoratore” dove, alle ore 12.00, sarà celebrata la Santa Messa officiata per l’occasione da Don Luigi Ciotti, presidente dell’Associazione Libera, e da Don Angelo e Don Emanuele Ferro.
Sabato 12 giugno: ore 16.00, presso il Centro Polifunzionale “Giovanni Paolo II”, a San Marzano di San Giuseppe sulla via per Manduria, congresso dal titolo “Uno spiraglio di luce per un processo giusto e rapido”; moderati dalla giornalista Ornella Bellucci, e dopo la proiezione del documentario “Morti Bianche” di Rosa Pratico (SkyTG24), sono previsti gli interventi di Don Luigi Ciotti, presidente di Libera, di Giuseppe Gigante, direttore dell’ INAIL di Taranto. Relazioneranno poi Raffaele Guariniello, procuratore aggiunto presso la Procura della Repubblica di Torino, Martino Rosati, Gip di Taranto, Maurizio Carbone, presidente della Sezione di Taranto A.N.M.. Dopo l’intervento del senatore Felice Casson, vicepresidente della Commissione Giustizia della Camera, le conclusioni saranno affidate a Don Luigi Ciotti.
Sabato 12 giugno: alle ore 21.00, in piazza Donatello a San Marzano di San Giuseppe, esibizione di danza dal titolo ”Omaggio a Paolo Franco” a cura di “Athena Sporting Club”, e concerto del tenore Aldo Gallone e del soprano Ida Pagliarulo.

Articoli correlati

  • Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico
    Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua
  • Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto
    Taranto Sociale
    Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti

    Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto

    L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.
    Alessandro Marescotti
  • Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost
    Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto
    Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)