Commemorazione in ricordo delle vittime sul lavoro a Taranto
ASSOCIAZIONE “12 GIUGNO” E LIBERA: “COMMEMORAZIONE IN RICORDO DELLE VITTIME SUL LAVORO”
Sabato 12 giugno: ore 11.00, a Taranto in piazza Caduti sul Lavoro (Quartiere Tamburi), deposizione di corona d’alloro, e a seguire corteo fino alla Chiesa “Gesù Divin Lavoratore” dove, alle ore 12.00, sarà celebrata la Santa Messa officiata per l’occasione da Don Luigi Ciotti, presidente dell’Associazione Libera, e da Don Angelo e Don Emanuele Ferro.
Sabato 12 giugno: ore 16.00, presso il Centro Polifunzionale “Giovanni Paolo II”, a San Marzano di San Giuseppe sulla via per Manduria, congresso dal titolo “Uno spiraglio di luce per un processo giusto e rapido”; moderati dalla giornalista Ornella Bellucci, e dopo la proiezione del documentario “Morti Bianche” di Rosa Pratico (SkyTG24), sono previsti gli interventi di Don Luigi Ciotti, presidente di Libera, di Giuseppe Gigante, direttore dell’ INAIL di Taranto. Relazioneranno poi Raffaele Guariniello, procuratore aggiunto presso la Procura della Repubblica di Torino, Martino Rosati, Gip di Taranto, Maurizio Carbone, presidente della Sezione di Taranto A.N.M.. Dopo l’intervento del senatore Felice Casson, vicepresidente della Commissione Giustizia della Camera, le conclusioni saranno affidate a Don Luigi Ciotti.
Sabato 12 giugno: alle ore 21.00, in piazza Donatello a San Marzano di San Giuseppe, esibizione di danza dal titolo ”Omaggio a Paolo Franco” a cura di “Athena Sporting Club”, e concerto del tenore Aldo Gallone e del soprano Ida Pagliarulo.
Articoli correlati
- Le dichiarazioni di Alessandro Marescotti, presidente di PeaceLink
"Il verbale d'intesa sull'ILVA? Sono 876 parole che non cambiano nulla"
“Quella firmata ieri è stata una sapiente operazione pubblicitaria confezionata da esperti di comunicazione, ma che non avvita neanche un bullone del nuovo stabilimento decarbonizzato. È una bolla di convinzioni, una sorta di atto di fede in attesa di un Salvatore che forse non arriverà mai”.13 agosto 2025 - Giovanni Pugliese - E' stata consegnata una lettera al Prefetto di Taranto
ILVA, conferenza stampa delle associazioni sul ricorso al TAR per impugnare l'AIA
Oggi Giustizia per Taranto e PeaceLink hanno annunciato ufficialmente il proprio ricorso contro la nuova Autorizzazione Integrata ambientale che autorizza l'uso del carbone per altri 12 anni a Taranto. Raccolti in 48 ore oltre cinquemila euro per pagare le spese del ricorso.12 agosto 2025 - Redazione PeaceLink - Lettera a PeaceLink dal quartiere Tamburi
Non possiamo più tollerare che Taranto venga trattata come una zona sacrificabile
Vi chiedo, come associazione storicamente impegnata nella difesa dell’ambiente e della salute, di:Intensificare la pressione pubblica e legale sulle autorità italiane affinché siano sospese tutte le attività industriali incompatibili con la tutela ambientale e sanitaria.28 luglio 2025 - Giovanni Russo - Impietosi i dati che emergono dall’analisi delle emissioni inquinanti convogliate dai camini ILVA
Più inquinamento da qui al 2031 con l’Accordo di Programma per l’ILVA
Gli stessi dati ufficiali dell’Accordo di Programma smentiscono la narrazione secondo cui saremmo a non passo dalla svolta green dell’ILVA. Per sei anni avremmo un aumento dell’inquinamento, con rischi sanitari non calcolati per bambini e soggetti fragili.28 luglio 2025 - Alessandro Marescotti
Sociale.network