Anche oggi nube rossa su Taranto
Segnalazione all'ARPA Puglia
anche oggi vorrei segnalare la nube rossa che incombe su Paolo VI (zona industriale) e gira intorno a Taranto.
Stamattina mi sono armata di macchina fotografica, dato che ieri nonostante la mia segnalazione telefonica e per via email (forse l'unica e per questo non ho avuto risposta), nessuno di voi mi ha fatto sapere di cosa si trattasse.
Mentre mi recavo a lavoro mi sono fermata per strada, ed ho fotografato quello che potevo.
Oggi a differenza di ieri c'è un po' di vento e quindi non è tutto fermo sulle ciminiere.
Ma arriva quasi alle finestre dell'azienda dove lavoro.
VOGLIO SAPERE COSA RESPIRO!
Grazie.
Articoli correlati
- La questione del Parere Istruttorio Conclusivo e della partecipazione al processo decisionale
Legambiente e PeaceLink: negato l'accesso alle prescrizioni sull'inquinamento siderurgico
Ricorso alla Commissione Europea per violazione della parità di trattamento nel procedimento di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) relativo allo stabilimento ex ILVA di Taranto. Le reazioni del Sindaco di Taranto, della Commissione Europea e del Ministro Urso12 giugno 2025 - Redazione PeaceLink - Appuntamento per il prossimo 14 giugno
Teatro e denuncia: a Friburgo va in scena la tragedia ambientale di Taranto
Questo evento, che unisce arte, memoria e impegno ecopolitico, rappresenta un’occasione unica per portare in Europa la voce di Taranto e denunciare la tragedia ambientale che da decenni segna il destino della città.10 giugno 2025 - Alessandro Marescotti - Incidente del 7 maggio all'ILVA
PeaceLink: "Sostegno a magistratura Taranto, ha agito con tempestività e trasparenza"
"La chiarezza e la fermezza con cui la Procura ha risposto alle accuse dell'azienda e del ministro Adolfo Urso dimostrano ancora una volta la professionalità e il senso di responsabilità che animano l'operato dei magistrati"Adnkronos - Coincidenze singolari
Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente
Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.7 maggio 2025
Sociale.network