Elenco soggetti autorizzati a designazione rappresentanti lista per la Puglia e alcuni strumenti per spiegare le ragioni del SI
ATTENZIONE
Informazione utile per studenti fuori sede e lavoratori in trasferta che volessero votare. Referendum, delegati comunicano Elenco soggetti autorizzati a designazione rappresentanti lista
I delegati promotori del referendum per la Regione PUGLIA, Giuseppe Longo e Giandiego Gatta, comunicano che, in stretto accordo con la direzione regionale dei comitati “NoTriv”, sono stati nominati i soggetti autorizzati alla designazione, su tutto il territorio pugliese, dei rappresentanti di lista.
Al fine di ottenere il massimo coinvolgimento In vista del referendum abrogativo del 17 aprile prossimo, si invitano i soggetti designati e i partiti politici a volgere particolare attenzione e disponibilità alla designazione degli studenti fuori sede e dei lavoratori in trasferta.
BARI:
Paolo Sisto, sistofp@gmail.com - 3408494594
Gianluca Mariani, ing.marianigianl@gmail.com - 3289613662
TARANTO:
Giancarlo Neri, ga.neri@libero.it - 3333168557
Francesco Tagliente, francescotagliente@ymail.com - 3355327026
BAT:
Pierluigi Colangelo, pppccc@tin.it - 3476214370
Ruggero Ronzulli, ruggero.ronzulli@hotmail.it - 3278195112
LECCE:
Mariarosaria De Bartolomeo, mariarosariadb@hotmail.it - 3897813469
Luigi Massimiliano Aquaro, luigiaquaro@gmail.com -3391667353/3311363115
BRINDISI:
Sandro Gianicolo, gianicolo@iamb.it - 3476447141
Antonio Melcore, antonio.melcore@hotmail.it – 393881130368
FOGGIA:
Lorena di Salvia, lorenadisalvia@libero.it - 347 373 5670
Raffaele Vigilante, raffaelevigi60@gmail.com - 349 776 1703
https://www.facebook.com/1428315400765373/videos/1695059314090979/
Diapositive di Alessandro Marescotti
https://docs.google.com/presentation/d/1fLFvNrseEEc9_5wSGc6Xca6MLjkcpkAeNaOyPxw6rMQ/edit#slide=id.p3
Terranuova
APPELLO DI 50 SCIENZIATI PER IL SI: le ragioni etiche e culturali, energetiche e occupazionali
http://www.terranuova.it/Ambiente/Si-per-fermare-le-trivelle-appello-di-50-scienziati
Italian Offshore è una video inchiesta sul mondo dell'estrazione di idrocarburi nei mari italiani. In quattro capitoli, di circa 12 minuti l'uno,vengono trattati quattro casi emblematici dei problemi causati da questa attività. Uno sversamento nascosto per anni, l'inquinamento causato dalle acque di produzione, l'abbassamento del suolo e il miraggio occupazionale sono indagati attraverso reportage in mare e con l'utilizzo di fonti inedite e interviste esclusive. Marcello Brecciaroli, Manuele Bonaccorsi, Salvatore Altiero.
http://www.la7.it/piazzapulita/video/italian-offshore-11-04-2016-180432
GREENPEACE vs Trivelle (referendum 17 aprile 2016)
https://www.youtube.com/watch?v=B5xJtuJEXyk&feature=youtu.be
Greenpeace in azione a Napoli: Mai Più disastri petroliferi!
https://www.facebook.com/GreenpeaceItalia/videos/10153533859289499/
Il referendum sulle trivelle su Internazionale
Il 17 aprile si tiene in Italia una consultazione popolare sull’estrazione di gas e petrolio in mare. I promotori chiedono di votare sì per non rinnovare le concessioni alle piattaforme che si trovano a meno di 12 miglia nautiche dalla costa.
http://www.internazionale.it/opinione/marina-forti/2016/04/12/dubbi-risposte-referendum-trivelle
Ansa
Gli eredi di Rockefeller contro le trivelle: "fermiamole, danneggiano l'ambiente"
http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2016/04/11/gli-eredi-di-rockefeller-contro-le-trivelle-fermiamole-danneggiano-lambiente_20b0f1de-0988-46ea-b997-98716bbc1c89.html
Greenme
TRIVELLAZIONI IN MARE: FRANCIA E CROAZIA DICONO NO ALLA RICERCA DI PETROLIO E GAS CON UNA MORATORIA
http://www.greenme.it/informarsi/ambiente/19895-moratoria-trivellazioni-francia-croazia
Un gruppo facebook Puglia per il SI al referendum
https://www.facebook.com/groups/1525899551051089/1527625530878491/?notif_t=group_activity¬if_id=1460383541729187
La pagina facebook del Coordinamento nazionale No Triv
https://www.facebook.com/Coordinamento-Nazionale-No-Triv-1428315400765373/?fref=photo
Articoli correlati
- Il portale pugliese per le segnalazioni degli eventi odorigeni
L'ARPA Puglia ha un nuovo strumento per segnalare le puzze
Come funziona l'attività di monitoraggio alle emissioni odorigene in Puglia? Quello delle puzze è un fenomeno spesso segnalato dai cittadini che vivono vicino alle discariche, agli oleifici e alle fabbriche.21 giugno 2021 - Fulvia Gravame - Pescara e Lanciano
“Goccia dopo goccia restiamo marea”, due incontri a dieci anni dai referendum per l’acqua pubblica
Venerdì 28 maggio a Pescara e Sabato 29 maggio a Lanciano27 maggio 2021 - Amnesty International aveva denunciato innumerevoli violazioni dei diritti umani
Il Cile abolisce il pinochettismo
A larghissima maggioranza i cileni hanno votato per una nuova Costituzione che sostituirà quella varata dal regime militare nel 1980. Ora spetterà all’Assemblea Costituente, entro un periodo di 12 mesi, presentare la proposta per una nuova Costituzione.26 ottobre 2020 - David Lifodi - Referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari del 20 e 21 settembre
Le dieci ragioni del nostro NO in difesa della Costituzione
Non crediamo nei finti risparmi che nascondono gli enormi sprechi della spesa militare e del finanziamento delle milizie libiche per deportare migranti7 settembre 2020
Sociale.network