Quella croce sul mio armadietto
Dopo le minacce di morte, dopo la macchina rotta in portineria, dopo gli insulti... Ci risiamo.
Ci risiamo. Sono stufo, stanco, amareggiato...
Sono schifato.
Quello con la CROCE è il mio armadietto.
"Simpatico" buongiorno.
Oltre che essere l'ennesimo atto vile, idiota e vigliacco. Oltre ad essere uno "scherzo" di pessimo gusto, questa è l'ennesima conferma del fatto che "alcuni" miei colleghi operai davvero non hanno capito un CAZZO.
Un CAZZO.
Un giorno scrissi della paura del fuoco amico, ecco l'ennesima conferma.
Lottare per i diritti di tutti è tempo perso.
Lottare per pochi da oggi...
Ho bisogno di uscire da questa gabbia di topi da laboratorio.
BASTA.
Articoli correlati
- Il dovere della memoria
Ricordare Francesco Zaccaria, morto di lavoro a 29 anni il 28 novembre 2012
Negli impianti dell'industria siderurgica di Taranto sono morti oltre cinquecento operai in meno di sessant'anni.28 novembre 2023 - Fulvia Gravame - Il periodo di campionamento è compreso tra 2016 e 2023
Tesi: "Analisi Chemiometrica della dinamica intertemporale degli IPA a Taranto e zone limitrofe"
Lucia Del Monaco si è laureata in Schienze Chimiche a Siena con una tesi sugl idrocarburi policiclici aromatici (IPA) usando un macchinario dello stesso tipo di quelli in possesso di Peacelink e ARPA Puglia, ECOCHEM PAS 2000.25 novembre 2023 - Fulvia Gravame - Udienza fissata per il giorno 7 novembre 2023
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea si esprime sull'ILVA
“La causa trae origine dal rinvio pregiudiziale da parte del Tribunale di Milano al quale ci eravamo rivolti chiedendo la chiusura ovvero il fermo degli impianti dell’area a caldo dell’acciaieria tarantina”, spiega l'associazione Genitori tarantini.6 novembre 2023 - Il video del TG regionale
Taranto: studenti e Comitato 12 Giugno insieme per commemorare i caduti del lavoro
La cerimonia, promossa dal "Comitato 12 Giugno", ha rappresentato un importante appello alla sensibilizzazione sulla sicurezza sul lavoro. Questo evento annuale è un ricordo tangibile delle tragedie passate e una chiamata all'azione per prevenire futuri incidenti sul lavoro.30 settembre 2023 - Redazione PeaceLink
Sociale.network