Taranto Sociale

Lista Taranto

Archivio pubblico

Oggi a Taranto grande partecipazione ai funerali di Celeste Fortunato

"Battetevi per ciò che è giusto, anche quando tutto sembra perduto"

Alla fine della messa è stata letta una lettera con l'ultimo messaggio collettivo che la mamma anti-inquinamento ha mandato a tutte le persone che l'hanno seguita in questi anni di lotta per la giustizia ambientale
26 luglio 2023

Oggi si sono tenuti i funerali di Celeste Fortunato, attivista ambientale e mamma. Si è battuta per proteggere i bambini da gravi malattie nel quartiere Tamburi. E' morta ieri stroncata dalla leucemia. Queste le sue ultime parole scritte per noi e lette al termine della messa. Qui il video. Funerale di Celeste Fortunato

---

Non arrendetevi mai, lottate sempre.

Battetevi per ciò che è giusto, anche quando tutto sembra perduto.

Amatevi.

L’amore è la cosa più importante, irrinunciabile, fondamentale, alla base della mia vita.

Se avrete amato, avrete vissuto, vissuto davvero. E nulla vi farà paura.

Vi voglio bene.

Proteggete mio figlio, la cosa più bella che ho fatto nella mia vita. State accanto al mio amore Enzo. Alla mia mamma, al mio caro papà, alla mia straordinaria sorella, il mio mondo.

Grazie per tutto ciò che di bello mi avete donato, facendomi felice.

Celeste Celeste Fortunato

Note: Posso raccontarvi delle nostre famiglie, di figlie e figli, mogli e mariti, fratelli e sorelle, cognati e nipoti, persone alle quali la vita viene travolta, vivendo la paura di perdere le persone amate.

Ma tutto questo sembra non interessare al potere politico. Non interessano i viaggi della speranza nel disperato tentativo di salvare le nostre vite e le sofferenze dei nostri figli in chemioterapia, molti dei quali, nonostante le cure, non ce la fanno e muoiono. Non interessa che i figli di Taranto rimangano senza genitori e che i genitori rimangano senza i loro figli.

La nostra è una popolazione dimenticata dal potere politico che tuttavia è sempre così sollecito a emanare decreti legge per agire d’urgenza per dare continuità alla produzione e per fornire uno scudo penale che eviti nuovi processi come Ambiente Svenduto.

Celeste Fortunato
conferenza stampa Convento San Pasquale 17.2.2023


E' stato terribile ascoltare Stefano, operaio ILVA, quando ha detto 'non so quando toccherà a me, quando arriverà il mio turno'. E' straziante. O sentire una mamma che dice 'se io potessi tornare indietro non avrei messo al mondo mio figlio in queste condizioni' per la paura che si ammali. O sentire amiche che dicono 'non voglio fare figli, rinuncio perché ho paura'. Se noi siamo arrivati al punto che una donna dica questo vuol dire che come umanità abbiamo fallito.

Celeste Fortunato
Discorso al Prefetto di Taranto 17.1.2023

Articoli correlati

  • Taranto da città del mare a capitale dell'acciaio
    Taranto Sociale
    Una panoramica del libro di Pinuccio Stea

    Taranto da città del mare a capitale dell'acciaio

    Il libro "Taranto: l'industria del Mar Piccolo da Filippo Cacace alla Comios (1861-1966)" è un'opera che approfondisce la storia della della mitilicoltura e ostricoltura in una città che ha visto il prevalere della monocoltura dell'acciaio a scapito delle sue tradizioni legate al mare.
    20 settembre 2023 - Alessandro Marescotti
  • Quando la scuola tentò di misurare l’inquinamento a Taranto
    Taranto Sociale
    Un progetto fortemente voluto dall’allora preside Franco Scherma

    Quando la scuola tentò di misurare l’inquinamento a Taranto

    I lavoratori dell’ILVA pagarono con il salario sociale il laboratorio mobile dell’Istituto Pacinotti per raccogliere i dati ambientali in città. Un’idea innovativa che venne poi abbandonata.
    Alessandro Marescotti
  • Comunità di resistenza e archivi di memoria
    Laboratorio di scrittura
    L'esempio di Celeste Fortunato che ha custodito la memoria di un movimento di resistenza

    Comunità di resistenza e archivi di memoria

    A Taranto Celeste ha saputo cogliere quanto fosse rivoluzionario il ruolo di mamma. E ha messo il senso di responsabilità genitoriale alla testa del movimento Tamburi Combattenti. Un movimento che ha animato la lotta per liberare il quartiere Tamburi di Taranto dall'inquinamento industriale.
    27 luglio 2023 - Alessandro Marescotti
  • "Nunca se rindan, luchen siempre"
    PeaceLink Espanol
    Hoy se llevaron a cabo los funerales de Celeste Fortunato, activista ambiental de Taranto y madre

    "Nunca se rindan, luchen siempre"

    Taranto es una de las ciudades más contaminadas de Italia y alberga el complejo industrial más grande donde la planta siderúrgica ILVA ocupa una extensa área. Celeste luchó para proteger a los niños de graves enfermedades en el barrio de Tamburi.
    26 luglio 2023 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)