Alessandro Marescotti
Sono nato nel 1958. Laureato in Filosofia nel 1980, subito dopo mi sono avvicinato al mondo dei personal computer. Nel 1991 sono stato fra i fondatori di PeaceLink. Insegno Lettere a Taranto in una scuola media superiore.
Collaboro con la dottoressa Chiara Castellani (www.kimbau.org).
Mi interesso dell'inquinamento a Taranto e in particolare di diossina.
Il mio identificativo skype è marescottitaranto
Cellulare: 3471463719
Clicca su
http://www.peacelink.it/peacelink/i/1571.html
per altre informazioni.
Articoli - Contatti
La campagna contro il rischio nucleare nei porti italiani
Comunicazione di Alessandro Marescotti (Presidente di PeaceLink) alla conferenza "Da Hiroshima a Chernobyl a... quando un mondo senza nucleare?", organizzata a Napoli dall'Associazione per la Pace in collaborazione con Peace Boat18 novembre 2000 - Alessandro Marescotti- Comunicato stampa di PeaceLink
Ecco le crepe del Tireless che poteva giungere a Taranto
Dopo aver negato l'attracco in Italia al sottomarino Tireless che perdeva radioattivita', chiediamo al governo e ai parlamentari che vengano tenuti lontani dall'Italia il sottomarino nucleare inglese Triumph e altri sottomarini nucleari simili soggetti a crepe nel reattore; non vogliamo crepare per una crepa.11 novembre 2000 - Alessandro Marescotti Per 4 volte in Puglia sfiorammo l'apocalisse atomica
Intervenne J. F. Kennedy6 novembre 2000 - Alessandro MarescottiPer 4 volte in Puglia sfiorammo l'apocalisse atomica
4 novembre 2000 - Alessandro Marescotti- Il presidente di PeaceLink risponde al Capo di Stato maggiore amm. Guarnieri
Nucleare, dalla Marina volevamo impegni precisi
L'Italia non ha unita' a propulsione atomica, ma chi garantisce per le altre nazioni?Alessandro Marescotti Pacifisti, navigate nel Pentagono
Come è stato scoperto il sistema della flotta americana di comando e spionaggio C4I in Italia? Con il mouse e i motori di ricerca militari. Storia di uno scoop che ha costretto il governo a negare la verità trovata sul sito della Difesa Americana8 ottobre 2000 - Alessandro MarescottiCosa sanno i sindaci del transito nucleare?
Sono avvisati del transito di sottomarini a propulsione nucleare nei dodici porti a rischio, ossia a Augusta, Brindisi, Cagliari, Castellammare di Stabia, Gaeta, La Maddalena, La Spezia, Livorno, Napoli, Taranto, Trieste, Venezia?6 ottobre 2000 - Alessandro MarescottiIl Pentagono sbarca a Taranto
Cio' che gli americani gia' sanno e che i tarantini non possono conoscere22 settembre 2000 - Alessandro MarescottiTragedia nucleare sfiorata a Napoli e a Taranto nel 1968
Il sottomarino statunitense affondato il 22/5/68 per cause ancora ignote era da poco transitato in un alcuni porti italiani12 settembre 2000 - Alessandro MarescottiPeaceLink "simula" il piano di emergenza nucleare
Taranto e' preparata al rischio nucleare?11 settembre 2000 - Alessandro Marescotti- Sottomarini atomici e porti a rischio
Il piano di emergenza nucleare è un segreto militare? Fattelo dare lo stesso!
E' bastato digitare "emergenza nucleare" su un motore di ricerca e la Marina Militare ha dovuto cedere9 settembre 2000 - Alessandro Marescotti PeaceLink nella commissione comunale sul rischio nucleare
7 settembre 2000 - Alessandro MarescottiRischio nucleare a Taranto: quello che il sottosegretario Ostillio non dice
5 settembre 2000 - Alessandro MarescottiChernobyl in mare: anche da noi e' possibile
18 agosto 2000 - Alessandro MarescottiSe vuoi la pace prepara la pace
Si crei anche in Italia un Istituto di Ricerca per la Pace10 agosto 2000 - Alessandro MarescottiGuerra al cancro l'unica guerra giusta
Il digiuno ad oltranza di Francesco Ruggieri, presidente dell'Associazione "Aiutiamo Ippocrate" impegnata da anni nella lotta al cancro, e' un gesto coraggioso e importante per una citta' come Taranto che svetta in Italia per incidenza di tumori.26 luglio 2000 - Alessandro Marescotti- TARANTO E IL RISCHIO ATOMICO
Noi cittadini abbiamo il diritto di conoscere il piano di emergenza nucleare
Iniziativa di PeaceLink6 giugno 2000 - Alessandro Marescotti Taranto e il rischio atomico
Noi cittadini abbiamo il diritto di conoscere il piano di emergenza nucleare3 giugno 2000 - Alessandro MarescottiOutlook e la supermucca
Il virus ILOVEYOU puo' far riflettere sui rischi dell'omologazione e sulla salvaguardia della biodiversita'.8 maggio 2000 - Alessandro MarescottiModello di lettera da scrivere al prefetto
11 febbraio 2000 - Alessandro Marescotti- Proposta di un'iniziativa coordinata in rete
Iniziativa di PeaceLink sui porti a rischio nucleare
Conoscere il rischio nucleare nei porti militari10 febbraio 2000 - Alessandro Marescotti Lettera a Walter Veltroni
"I care" il motto di don Milani al congresso DS15 gennaio 2000 - Alessandro Marescotti
Sociale.network