Alessandro Marescotti

Sono nato nel 1958. Laureato in Filosofia nel 1980, subito dopo mi sono avvicinato al mondo dei personal computer. Nel 1991 sono stato fra i fondatori di PeaceLink. Insegno Lettere a Taranto in una scuola media superiore.
Collaboro con la dottoressa Chiara Castellani (www.kimbau.org).
Mi interesso dell'inquinamento a Taranto e in particolare di diossina.

Il mio identificativo skype è marescottitaranto
Cellulare: 3471463719

Clicca su
http://www.peacelink.it/peacelink/i/1571.html
per altre informazioni.

Articoli - Contatti

1893 Articoli - pagina 1 ... 75 76
  • A 31 ANNI DALLA SCOMPARSA DI GANDHI

    Quando l'informazione fa vincere i perdenti

    Un episodio della storia gandhiana ci porta a riflettere su un uso della posta elettronica a supporto dei movimenti di giustizia nonviolenti
    21 gennaio 1999 - Alessandro Marescotti
  • CAMPAGNA ACQUISTI TRASPARENTI

    Consumi etici: una nuova legge per essere informati

    Produzioni globali che calpestano i diritti, bambini schiavi, vite spezzate da un lavoro inumano. Per non essere complici, e' ora reclamata una legge che da' ai consumatori un nuovo potere
    8 gennaio 1999 - Alessandro Marescotti
  • IN ESCLUSIVA LE DICHIARAZIONI DI UN UOMO CHE VIVE SOTTO UNA DITTATURA

    "Possono zittire noi ma non possono zittire Internet"

    Intervista a XY, che tramite Internet può consultare le informazioni censurate nella sua nazione. Le potenzialità e i limiti della comunicazione elettronica senza frontiere
    29 dicembre 1998 - Alessandro Marescotti
  • Un Natale di speranza per Callo
    ADOZIONI A DISTANZA SU INTERNET

    Un Natale di speranza per Callo

    Incontro con padre Kizito, missionario che rischia la vita per aiutare i bambini e gli ultimi della terra. Storia di Callo, bambino sudanese che presto sarà libero
    22 dicembre 1998 - Alessandro Marescotti
  • Gli Stati Uniti nella notte del 16 dicembre hanno bombardato - d'intesa con la Gran Bretagna - l'Irak.

    Clinton e Blair: bocciati in diritto internazionale, bocciati da PeaceLink


    17 dicembre 1998 - Alessandro Marescotti
  • PARTE IL 6 DICEMBRE A BARI L'INIZIATIVA "I CARE"

    Nel rispetto dei diritti umani il segreto della pace

    A 50 anni dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo gli uomini di buona volontà di tutto il mondo celebrano il 10 dicembre la giornata dei diritti umani. Da Bari partirà una spedizione di pace per il Kosovo
    1 dicembre 1998 - Alessandro Marescotti
  • DESIGNATI JOHN HUME E DAVID TRIMBLE

    Nonviolenza e dialogo vincono il Nobel per la Pace

    Il Premio sara' consegnato ai due leader che hanno lavorato per la soluzione pacifica del conflitto nordirlandese
    23 ottobre 1998 - Alessandro Marescotti
  • SE LA TELEMATICA E' AL SERVIZIO DELL'UOMO

    Adwa, dove i vecchi hanno 35 anni

    Vi raccontiamo un'esperienza di comunicazione nata dal messaggio telematico di una suora e dall'intraprendenza epistolare della IV A dell'ITC Pitagora di Taranto.
    3 luglio 1998 - Alessandro Marescotti
  • Noi, obiettori fiscali della portaerei Einaudi

    20 giugno 1998 - Alessandro Marescotti e Maria Teresa Tarallo
  • Alle aziende private il potere di brevettare la vita

    "Copyright" sulla vita: allarmante direttiva europea

    La direttiva rischia di rendere coperte da segreto industriale le ricerche scientifiche e di concentrarle nelle mani delle multinazionali, dando ai laboratori ricchi il potere di fare compravendita delle innovazioni e togliendo alle forze sociali e politiche le informazioni per il controllo.
    13 maggio 1998 - Alessandro Marescotti
  • La Resistenza di Kim e di Henk

    E' stata realizzata a Taranto una banca dati per ricordare attualizzare la Resistenza. Ha l'obiettivo di educare alla memoria e mettere i centri di documentazione in una prospettiva di educazione alla pace e ai diritti umani.
    15 aprile 1998 - Alessandro Marescotti
  • Mentre i pacifisti sostenevano la mobilitazione non-violenta in Kossovo, i "potenti della terra" facevano finta di niente

    Kossovo quando l'indifferenza genera guerra

    11 marzo 1998 - Alessandro Marescotti
  • L'Onu e la crisi Iraq-Usa

    Pace batte guerra 1 a 0
    27 febbraio 1998 - Alessandro Marescotti
  • L'ATTACCO AMERICANO ALL'IRAK

    Concedere le basi Nato?

    20 febbraio 1998 - Alessandro Marescotti
  • Voli militari: una proposta da PeaceLink

    A tutti gli enti locali perché adottino le delibere dei comuni di Casalecchio Reno e Grottaglie
    29 gennaio 1998 - Alessandro Marescotti
  • 29 ottobre 1997: processo penale a Giovanni Pugliese

    Sotto processo un costruttore di pace

    23 ottobre 1997 - Alessandro Marescotti
  • A Dario Fo il Premio Nobel per la Letteratura

    10 ottobre 1997 - Alessandro Marescotti
  • Anche tu puoi fare qualcosa

    Dai nobel per la pace una proposta per il futuro

    Iniziare il nuovo millennio educando alla non-violenza
    1 ottobre 1997 - Alessandro Marescotti
pagina 76 di 76 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)