Stefano Porreca

Traduttore editoriale dal tedesco, specializzato in giornalismo politico, d’inchiesta e ambientale. Traduce soprattutto opere di saggistica (arte, critica letteraria, filosofia, storia, tematiche ambientali e politico-sociali), reportage e articoli giornalistici, opuscoli e cataloghi d’arte. Ha collaborato/Collabora, tra gli altri, con la giornalista e scrittrice tedesca Petra Reski, "MicroMega", il Blog di Beppe Grillo, "Antimafia Duemila", Zolfo e Post Editori. È inoltre co-autore e curatore della monografia "Classico: storia e contenuto di un concetto letterario" (Cleup, 2014).

La sua "mission" è portare a conoscenza del lettore italiano articoli tratti dalle maggiori testate giornalistiche online e da siti d’informazione di lingua tedesca con al centro - principalmente - la tutela dei diritti umani e dell’ambiente.

Per consultare il suo profilo completo, visita:
www.linkedin.com/in/stefano-porreca (curriculum vitae)
www.proz.com/profile/2546108 (blog).

Articoli - Traduzioni - Contatti

0 oggetti

    Dal sito

    • Latina
      In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

      L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

      Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
      19 novembre 2025 - David Lifodi
    • Latina
      Honduras

      Diritti umani ed elezioni

      Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
      18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
    • Palestina
      Appello

      La stampa internazionale entri a Gaza!

      Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
      14 novembre 2025
    • Latina
      Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

      Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

      La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
      13 novembre 2025 - David Lifodi
    • Latina

      Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

      Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
      12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
    PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)