alex zanotelli

25 Articoli
  • "Mi meraviglia il nostro silenzio di fronte a un'esercitazione di guerra nucleare"
    Un appello al movimento pacifista perché si mobiliti

    "Mi meraviglia il nostro silenzio di fronte a un'esercitazione di guerra nucleare"

    Il missionario comboniano Alex Zanotelli interviene sulla recente esercitazione Nato che si è conclusa con un pericoloso colpo di scena. Putin ha infatti organizzato una immediata controesercitazione simulando un lancio di missili nucleari di risposta a un attacco nucleare Nato.
    27 ottobre 2023 - Redazione PeaceLink
  • Cop26: opposizione al nucleare civile e militare
    Inseriamo il disarmo negli accordi di Parigi sul clima

    Cop26: opposizione al nucleare civile e militare

    Introduzione delle organizzazioni promotrici. Collegamento con il nostro delegato a Glasgow Ennio Cabiddu. Interventi programmati di Luigi Mosca (dalla Francia) e Daniele Barbi (dalla Germania). Saluti di Alex Zanotelli e Moni Ovadia.
    Pace, disarmo, abolizione nucleare, clima negli accordi di Parigi
    2 novembre 2021 - Laura Tussi
  • Riace. Musica per l’umanità a Saronno
    A Saronno con Vittorio Agnoletto e noi tutti per Riace, Musica per l'Umanità

    Riace. Musica per l’umanità a Saronno

    Nel novembre 2019, Fabio Fazio ha intervistato l’indiscusso protagonista della vicenda Riace, Mimmo Lucano su Rai2 a “Che tempo che fa” menzionando e presentando il libro Riace, musica per l’umanità e padre Alex Zanotelli che ha collaborato con altre 15 personalità alla sua stesura
    16 ottobre 2021 - Laura Tussi
  • Pacifismo: un’altra prospettiva?
    Pace: alta aspirazione dell’umanità

    Pacifismo: un’altra prospettiva?

    "È ancora lunga la strada perché la guerra diventi un tabù come l’incesto - afferma padre Alex Zanotelli - ma vi è chi la percorre". Il pacifismo. Un impegno da non dimenticare, per il futuro e per la storia, se la storia è selezione delle cose da ricordare, per la memoria e il futuro
    9 settembre 2021 - Laura Tussi
  • Alex Zanotelli sostiene Giampiero Monaca
    Bimbisvegli: scuola aperta e all'aperto

    Alex Zanotelli sostiene Giampiero Monaca

    Messaggio di Alex Zanotelli in solidarietà con il Maestro Giampiero Monaca per sostenere il diritto al metodo pedagogico "Bimbisvegli"
    20 luglio 2021 - Laura Tussi
  • Gaia: Riace. Musica per l’umanità
    La Rivista dell'Ecoistituto del Veneto Alex Langer, Gaia presenta:

    Gaia: Riace. Musica per l’umanità

    Nel novembre 2019, Fabio Fazio ha intervistato l’indiscusso protagonista della vicenda Riace, Mimmo Lucano su Rai2 a “Che tempo che fa” menzionando e presentando il libro Riace, musica per l’umanità e padre Alex Zanotelli che ha collaborato con altre 15 personalità alla sua stesura
    14 luglio 2021 - Laura Tussi
  • Alex Zanotelli con Riace, musica per l'umanità
    Su Radio Barrio con Massimo Laganà e Fabio Riganello

    Alex Zanotelli con Riace, musica per l'umanità

    La Trasmissione "Dieci minuti al Massimo" di Radio Barrio con Massimo Laganà e Fabio Riganello presentano il libro Riace, musica per l'umanità nell'incontro con Alfonso Navarra e Renato Franchi
    22 aprile 2021 - Laura Tussi
  • Le ragioni della nonviolenza e la retorica della guerra

    Le ragioni della nonviolenza e la retorica della guerra

    Ritenendo che possa rappresentare occasione di presa di coscienza collettiva e motivo di rilancio delle ragioni della nonviolenza, riproponiamo l’articolo di Tonio Dell’Olio di Mosaico dei giorni del 13 novembre, in sostegno a padre Alex Zanotelli, direttore responsabile di Mosaico di pace.
    13 novembre 2019 - La redazione
  • Grazie Alex

    13 novembre 2019 - Tonio Dell'Olio
  • Alex Zanotelli - Libro: Prima che gridino le pietre
    Contro ogni razzismo

    Alex Zanotelli - Libro: Prima che gridino le pietre

    Questo libro racconta il razzismo di ieri e soprattutto di oggi, potente macchina del consenso
    20 novembre 2018 - Laura Tussi
  • Riace Riparte. Sosteniamo la Campagna
    Appello di Alex Zanotelli da Nigrizia

    Riace Riparte. Sosteniamo la Campagna

    Considero Mimmo Lucano, sindaco di Riace, un amico. Di più, un fratello, uno di famiglia. Hanno rafforzato questo legame i dieci giorni passati con lui e suoi concittadini lo scorso agosto, in occasione di un campo di lavoro organizzato dai missionari comboniani.
    13 novembre 2018 - Laura Tussi
  • Con Dino e don Tonino (e Vik Utopia) sogniAmo una Pasqua di liberazione da guerre e oppressioni

    Con Dino e don Tonino (e Vik Utopia) sogniAmo una Pasqua di liberazione da guerre e oppressioni

    Il nuovo esodo, disertiAmo dalla disumanità
    15 aprile 2017 - Alessio Di Florio
  • In vista del Vertice sul clima di Parigi, 30 Novembre-11 Dicembre 2015

    Padre Alex Zanotelli: "Sbocci dal basso un forum nazionale"

    È fondamentale che la società civile si organizzi per forzare il governo italiano e la Commissione Europea a raggiungere un accordo a Parigi sul clima: è l’ultima vera opportunità.
    3 settembre 2015 - Beatrice Ruscio
  • “MALEDETTI VOI….!”
    Acqua privatizzata

    “MALEDETTI VOI….!”

    Maledetti coloro che hanno votato per la mercificazione dell'acqua.Noi continueremo a gridare che l'acqua è vita, l'acqua è sacra, l'acqua è diritto fondamentale umano. E' la più clamorosa sconfitta della politica. E' la stravittoria dei potentati economico-finanziari, delle lobby internazionali. E' la vittoria della politica delle privatizzazioni, degli affari, del business.
    29 novembre 2009 - Alex Zanotelli
  • Con Alex Zanotelli alla scuola dei poveri
    10 marzo 2009 - San Ferdinando di Puglia - Incontro con Padre Alex Zanotelli

    Con Alex Zanotelli alla scuola dei poveri

    Incontro con Alex Zanotelli sul tema "Bene comune e cittadinanza attiva" presso all'Istituto "Ignazio Silone" di San Ferdinando di Puglia, organizzato dalla Casa per la nonviolenza - Centro Gandhi Onlus.
    8 aprile 2009 - Matteo Della Torre
  • Con Alex Zanotelli alla scuola dei poveri
    San Ferdinando di Puglia - 10 marzo 2009 - Incontro con Padre Alex Zanotelli

    Con Alex Zanotelli alla scuola dei poveri

    A Korogocho ho ricevuto il “battesimo dei poveri”, un lavaggio “dal materialismo, dal razionalismo e dal cattolicesimo barocco”. Eʼ una discesa purificatrice verso una religiosità essenziale. E ai giovani dice: "mandate a quel paese chi dice che voi siete il futuro del mondo. Il futuro non esiste. Siete lʼunico presente che abbiamo. O voi cominciate a ragionare, a informarvi, a prendere coscienza, a reagire o non ci sarà più un pianeta del futuro".
    16 marzo 2009 - Matteo Della Torre
  • I fiori dei no Dal Molin nei cannoni degli Usa

    In migliaia sfilano a Vicenza, entrano nell'area dove dovrebbe nascere la nuova base Usa e piantano decine di alberi: «Qui faremo un parco pubblico». E riparte il movimento
    16 settembre 2007 - Orsola Casagrande
  • Vicenza «sigilla» la base e contesta Rutelli

    Il vicepremier travolto dai fischi all'arrivo al teatro Olimpico. Ma risponde: «Ormai la decisione è presa». Il «popolo delle pentole» manifesta davanti alla Ederle
    15 settembre 2007 - Orsola Casagrande
  • «Facciamo la festa al Dal Molin»

    Un migliaio di attivisti da tutta Italia nella città palladiana per il campeggio contro l'apertura dell'impianto militare. Ieri un primo corteo «disturbato» dai fascisti. E si prepara una manifestazione europea
    9 settembre 2007 - Orsola Casagrande
  • «Base Usa, prontia metterci davanti alle ruspe»

    Intervista a Olol Jakson, a capo del presidio permanente di Vicenza. «Delusi dall'Unione»
    8 settembre 2007 - A. Ant.
  • "Non capisco la mia chiesa, che non condanna l'atomica"

    Intervista a padre Alex Zanotelli

    A tutto tondo sui temi della Carovana 2007. Povertà, militarizzazione e beni comuni i temi portanti.
    4 settembre 2007 - Andrea Aufieri
  • Zanotelli

    «Un'inchiesta su quelle armi»

    28 luglio 2006 - Antonio Massari
  • Parte da Milano la Campagna "Portatori d'acqua"

    L'impegno di cittadini, lavoratori e governi per garantire il diritto all'acqua per tutti. Presentazione Mercoledi’ 12 Luglio – Camera del Lavoro Milano
    12 luglio 2006
  • Laboratorio Sud-Nord - I popoli oppressi chiedono giustizia

    Bologna, dal 13 Ottobre al 29 Novembre
    13 ottobre 2005 - Giorgio Gatta
  • Carovana della Pace 2004

    Vita Piena per Tutti: adesso non domani! Cammini di liberazione per la Chiesa e la Società Civile

    Tre Carovane (NordEst-Adriatica, NordOvest-Tirrenica e Sud) dal 7 al 19 settembre 2004 formate da giovani, immigrati, testimoni dal Brasile, Kenia e Congo e con Alex Zanotelli, don Luigi Ciotti, mons.G.Bregantini, Beppe Grillo, Giuliana Martirani, Moni Ovadia, p.Giulio Albanese...
    31 maggio 2004 - Carovana della Pace 2004

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)