america latina

65 Articoli - pagina 1 2 3
  • OSCAR ROMERO

    Storia e lotte di un popolo

    Un Musical su Oscar Romero, a cura delle compagnie riunite del Teatro San Giustino di Roma. Intervista all’autore Luca Pandolfi.
    Intervista a cura di Anselmo Palini
  • Della cura della casa comune
    FEBBRAIO 2017

    Della cura della casa comune

    Laudato sí voci dalle periferie del sud del mondo tra drammi e speranze concrete.
    A cura di Tonio Dell’Olio
  • L’umiltà dell’ascolto

    1 febbraio 2017 - Tonio Dell'Olio
  • I Nativi americani in rivolta contro la Dakota Access Pipeline

    Da aprile 2016 gli attivisti si oppongono al passaggio del Dakota Access Pipeline attraverso le proprie acque.
  • World

    Ma che ringraziamento!
    Per i Sioux che lottano contro l’oleodotto è un giorno di lutto
  • Plan Condor oggi la sentenza

    17 gennaio 2017 - Tonio Dell'Olio
  • ALAS

    15 maggio 2015 - Tonio Dell'Olio
  • Le vene ancora aperte

    30 aprile 2015 - Tonio Dell'Olio
  • Eduardo Galeano e gli splendori e miserie dell'America Latina

    L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino dieci passi, e si allontana di dieci passi. L'orizzonte è irraggiungibile. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare
    21 aprile 2015 - Beatrice Ruscio
  • Miniere. Le chiese non si lasciano comprare

    10 aprile 2015 - Tonio Dell'Olio
  • Il popolo di Misiones non vuole più dighe!

    Il popolo di Misiones non vuole più dighe!

    Argentina – Misiones organizza una consulta popolare contro la costruzione di nuove dighe.
    Continua la mobilizzazine contro i progetti idroelettrici nel nord dell’Argentina.
    22 ottobre 2014
  • Oltre i mondiali di calcio. Brasile: tempo di vittoria e di sconfitta
    Le segherie che stanno tagliando gli alberi dell'Amazzonia

    Oltre i mondiali di calcio. Brasile: tempo di vittoria e di sconfitta

    Buriticupu è una di queste cittá-ponte tra la foresta e la commercializzazione del legname. I saccheggiatori devono vedersela con le comunitá indigene che vivono della foresta. Ma chi denuncia questo traffico clandestino corre rischio di vita. Amici nostri hanno dovuto fuggire da questa regione perché si sono esposti troppo individualmente. Chissá se un giorno l’attenzione internazionale seguirá con altrettanto agonismo queste sfide… e qualcuno in piú verrá a rafforzare la nostra squadra missionaria: c’è in gioco la vita del Pianeta!
    7 luglio 2014 - Dario Bossi
  • DOCUMENTI

    Modelli di sviluppo

    L’estrattivismo è una questione economica, politica ed etica.
    Quali sono gli impatti dell’industria mineraria nelle comunità dell’America Latina?
    Un documento di Pax Christi International.
    Martha Inès Romero M.
  • CHIESA

    Per le strade del mondo

    Alcune sfide dell’America Latina per interpretare il Vangelo delle periferie di papa Francesco.
    Cristiano Morsolin
  • AMERICA LATINA

    Dios no mata

    Dio non uccide. Dal carcere estremo del regime argentino al Premio Nobel e alla sua forte testimonianza del Dio nonviolento: la voce di Adolfo Pérez Esquivel, recentemente in Italia per ricordare mons. Romero.
    Fabrizio Truini
  • FILOSOFIA

    Un profeta postmoderno

    Ivan Illich: i rischi e i costi dell’era moderna e i falsi miti.
    Un libro che ci accompagna alla conoscenza di un filosofo in difesa delle fasce più deboli della popolazione.
    Pasquale Germano
  • La logica infernale del capitale
    La guerra tra fame e lavoro che porta morte continua, ma non serve a fermare

    La logica infernale del capitale

    Abbiamo qualche speranza nella politica dei governi del Sud America ma anche lì sembra che la disperazione faccia tornare a lavorare in miniere sempre più profonde per cercare l'oro ..... a qualunque costo sociale, ambientale e politico
    7 agosto 2012 - William Almeyra
  • Americani

    10 aprile 2012 - Tonio Dell'Olio
  • Ultimo saluto a Giulio Girardi

    28 febbraio 2012 - Gianni Novelli
  • Dall'Argentina a Wall Street
    Occupy Wall Street

    Dall'Argentina a Wall Street

    Un'analisi di ciò che lega i movimenti sociali dell'America Latina al movimento "Occupy Wall Street" attraverso la cronaca di una giornata al Liberty Plaza Park occupato.
    18 ottobre 2011 - Benjamin Dangl
  • Machismo, Terra e Pace per il Libero Commercio

    5 settembre 2011 - MANUEL ROZENTAL
  • RAI provinciale

    5 febbraio 2010 - Tonio Dell'Olio
  • è uscito "AMERICA LATINA DAL BASSO: storie di lotte quotidiane"...
    un libro per leggere l'America Latina con gli occhi della gente comune, degli attivisti, dei movimenti sociali ed i mezzi di comunicazione alternativi...

    è uscito "AMERICA LATINA DAL BASSO: storie di lotte quotidiane"...

    Questo libro è stato l’occasione per dare spazio, un altro piccolo spazio,
    all’America Latina che si racconta da sola, che vuole raccontarsi e
    raccontare. Ed alla fine anche contare.
    22 aprile 2009 - Marco Coscione
  • TESTIMONI

    L’eredità scomoda

    Don Gennaro Somma: una testimonianza di fede e impegno civile per la giustizia sociale.
    Alex Zanotelli
  • Policy di PeaceLink

    Lista sull'America Latina (latina@peacelink.it)

    21 gennaio 2009
pagina 2 di 3 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Palestina
    Dialogo con una ragazza palestinese

    "Ogni minuto potrebbe essere l’ultimo"

    Lubna mi scrive per la prima volta il 21 settembre 2024. Le sue parole fanno male: «Soffriamo da tanti anni, soprattutto nella Striscia di Gaza, ma quello che accade ora è più di quanto qualsiasi essere umano possa sopportare».
    18 agosto 2025 - Gianni Svaldi
  • Pace

    Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev

    Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.
    18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Latina
    Humberto rappresenta la memoria viva del popolo mapuche che ha resistito a secoli di colonialismo

    Humberto Millaguir, vita di un mapuche in resistenza

    Intervista allo storico dirigente mapuche, in esilio in Belgio dal 1976 al 2007 dopo aver subìto le torture della dittatura pinochettista e, successivamente, in prima fila per proteggere il lago Neltume (nel sud del Cile) dalla voracità di Enel
    17 agosto 2025 - David Lifodi
  • Palestina
    Iniziativa in provincia di Taranto, nella Piazza Plebiscito a Martina Franca

    “Se dovessi morire, fa che porti speranza, fa che io sia un racconto”

    L’iniziativa, a partire dalle ore 20, vedrà fra i vari contributi quelli di Gianni Svaldi e Marinella Marescotti, che porteranno al pubblico testimonianze da Gaza e dintorni, racconti capaci di dare voce a chi vive sotto le bombe e resiste ogni giorno a condizioni di vita disumane.
    17 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    I leader europei sull'Ucraina ai margini della scena mondiale

    Puntavano sulla vittoria militare e ora sono sconfitti

    In Alaska Putin ha camminato sul tappeto rosso ed è stato accolto con tutti gli onori da Trump, persino con un applauso. Quali insegnamenti possiamo trarre da questo clamoroso cambio di scena? Quali opportunità per il movimento pacifista?
    16 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)