antisemitismo

14 Articoli
  • Un bel segnale dalla Germania, però...
    Suprematismo bianco e gruppi antisemiti in Europa

    Un bel segnale dalla Germania, però...

    Nel mese di settembre gli Uffici per la difesa della Costituzione e il ministro dell'Interno tedesco hanno formalizzato la messa al bando di due gruppi antisemiti attivi sul territorio da lungo tempo. Ma perché non sono intervenuti prima?
    30 settembre 2023 - Maria Pastore
  • La brutale battaglia culturale di Stato in Polonia
    Il direttore del Museo della storia degli Ebrei polacchi di Varsavia non può stare al suo posto

    La brutale battaglia culturale di Stato in Polonia

    Il partito nazionalista “Diritto e Giustizia” sta bloccando la nomina di un professore di fama mondiale. E non solo la sua
    30 ottobre 2019 - Philipp Fritz
  • Antisemitismo giallo

    18 febbraio 2019 - Tonio Dell'Olio
  • La cancrena dei Rowers

    29 ottobre 2018 - Tonio Dell'Olio
  • Contro la fascistizzazione del senso comune

    25 ottobre 2018 - Tonio Dell'Olio
  • Giornata della Memoria
    Materiali didattici e link

    Giornata della Memoria

    Ecco quello che su PeaceLink abbiamo diffuso in questi anni e che riproponiamo per la Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata in commemorazione delle vittime del nazismo
    27 gennaio 2014 - Alessandro Marescotti
  • PAROLA A RISCHIO

    Se questo è un uomo

    La qualità della vita è legata alle relazioni, all’amore tra le persone e di Dio per l’umanità. Un amore infinito, morto dietro i cancelli dei campi di sterminio.
    Dissolto negli abissi dell’odio.
    Giovanni Mazzillo
  • Il rischio della neutralizzazione del passato

    Il significato della testimonianza

    Tra razionalità e memoria
    2 dicembre 2009 - Laura Tussi
  • Cerchiamo l’Europa da queste parti

    14 ottobre 2009 - Tonio Dell'Olio
  • Il turismo dell’olocausto

    27 novembre 2007 - Fabio Pipinato
  • Perché diciamo fermiamo Israele

    Perché diciamo fermiamo Israele

    27 luglio 2006 - Francesca Ciarallo
  • Lettera a Israele

    26 luglio 2006 - Furio Colombo
  • Nuovi Razzismi

    14 settembre 2005 - Piero Sansonetti
  • 'La Passione' degli Americani

    Mente si dibatte sul controverso film di Mel Gibson, in Italia dal 7 aprile, sulla eccessiva violenza e sulle presunte accuse di antisemitismo, l'autore si chiede semplicemente perche' il regista abbia utilizzato solo attori dalla pelle bianca per rappresentare dei mediorientali di 2000 anni fa
    30 marzo 2004 - William Rivers Pitt - trad. Melektro

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione
  • Europace
    Comunicazione al Senato del 22 ottobre 2025

    L'Europa della Meloni vassalla di Trump e Musk

    La posizione espressa dal presidente del Consiglio non solo non difende gli interessi degli italiani ma li indebolisce. Mantenere l'unanimità nelle decisioni del Consiglio europeo condanna l'UE alla irrilevanza nelle questioni internazionali e al vassallaggio nei confronti del governo statunitense.
    23 ottobre 2025 - Nicola Vallinoto
  • Latina
    Rodrigo Paz vince il ballottaggio del 19 ottobre

    Com’è triste la Bolivia neoliberista

    Nella sfida tra la destra conservatrice di Rodrigo Paz e quella radicale di Jorge Quiroga del 19 ottobre scorso, la spunta il primo, esponente del Partido Demòcrata Cristiano. La sua ricetta, assai simile a quella del suo rivale, punta su privatizzazioni e aggiustamenti strutturali.
    20 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Conflitti
    Circa 1,5 milioni di cittadini sono "ricercati" dai Centri Territoriali di Reclutamento

    Perché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori

    Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?
    19 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace

    Gli statunitensi a Firenze protestano contro il tiranno alla Casa Bianca

    Contemporaneamente alle 2700 manifestazioni negli USA contro il Presidente-autocrate Donald Trump, anche nel capoluogo toscano hanno inscenato una protesta i residenti statunitensi.
    19 ottobre 2025 - Redazione Toscana di Pressenza
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.22 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)