Materiali didattici e link

Giornata della Memoria

Ecco quello che su PeaceLink abbiamo diffuso in questi anni e che riproponiamo per la Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata in commemorazione delle vittime del nazismo
27 gennaio 2014

In occasione dell'incontro di PeaceLink alla Casa per la Pace di Tavarnuzze nel gennaio 2013 abbiamo voluto lasciare un pensiero per la Giornata della Memoria realizzando tutti assieme un video. In parallelo a Nova Milanese Laura Tussi ha celebrato la Giornata della Memoria presso l'auditorium assieme ad altri ospiti.

Queste invece le iniziative del 2012. Giornata della Memoria

Nel 2009 questa è stata la pagina web preparata per attività scolastiche. E questo è stato il messaggio in rete.

Questo facemmo nel 2003.

Questa fu un'intervista a mio padre che rischiò di finire in un campo di concentramento.

Questo è invece un lavoro sulla memoria fatto con i miei studenti.

Per oggi invece abbiamo attivato il canale web-tv di PeaceLink con la sequenza dei clip:

- Riflessioni dall'incontro di Peacelink 2013;
- Progetto "Per non dimenticare": Conferenza a Sinalunga;
- Viaggio tra i campi di concentramento nazisti in Europa;
- Testimonianze (thanks Laura!) di Maria Rudolf, Francesco Messina e don Domenico Girardi.
Infine segnaliamo che è online il Diario di Anna Frank in versione integrale.

Articoli correlati

  • Ho sognato mia madre
    Laboratorio di scrittura
    Sono passati nove anni dalla sua morte

    Ho sognato mia madre

    Negli ultimi anni della sua vita, mia madre è stata sempre accanto a me, anche nel lavoro. Prima di ogni messa in onda ci sentivamo. E poi, all’alba del giorno dopo, mi chiamava prestissimo.
    11 maggio 2025 - Domenico Iannacone
  • Ricordo di Lucia, tessitrice di relazioni
    Taranto Sociale
    Ieri a Taranto l'ultimo saluto a Lucia Schiavone

    Ricordo di Lucia, tessitrice di relazioni

    Si scorgevano i fazzoletti bianchi nelle mani di chi si asciugava le lacrime. C'era chi chinava il capo e chi cantava. C'era quella musica ritmata con leggerezza che ci risollevava il morale ricordandoci che esiste sempre la speranza, parola ricorrente assieme alla parola "presenza", nei canti.
    23 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Quando a Taranto nacquero i corsi di alfabetizzazione informatica
    Taranto Sociale
    L'era dei primi home computer

    Quando a Taranto nacquero i corsi di alfabetizzazione informatica

    Quel 1982 era l'alba dell'alfabetizzazione informatica in Italia, in un contesto di grande curiosità verso le nuove tecnologie. L'iniziativa dell'ARCI di Taranto rappresentò un tentativo di abbinare la conoscenza dei computer a una riflessione critica sul ruolo dell'informatica nella società.
    17 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Giorno della Memoria: il dovere di ricordare senza ambiguità
    Storia della Pace
    Il 27 gennaio 1945 l'Armata Rossa liberò il campo di concentramento di Auschwitz

    Giorno della Memoria: il dovere di ricordare senza ambiguità

    Oggi più che mai, a ottanta anni da quel giorno, il dovere di ricordare l'Olocausto si scontra con una realtà che desta preoccupazione: ambiguità, revisionismi e indulgenze verso figure e movimenti complici del genocidio e dell'ideologia nazifascista.
    26 gennaio 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)