Il tradizionale movimento per la pace dimostra di essere ancora una voce potente nei dibattiti sociali e di ricevere persino nuovi impulsi. Reiner Braun, membro del team organizzativo, ha addirittura parlato di una “rivitalizzazione” del movimento.
Durante le celebazioni per la caduta del muro, al Vertice dei Premi Nobel per la Pace c'era un invitato d'onore, Silo, fondatore dell'Umanesimo Universalista, che ha affermato la possibilità della costruzione di una Nazione Umana Universale fondata sulla cultura della novilenza attiva, su una nuova sensibilità che si traduca in azioni esemplari.
Vent'anni dopo la caduta del muro di Berlino e malgrado il Trattato di Lisbona, l'Europa è ancora divisa dal muro degli egoismi nazionali, che le impediscono di contribuire con efficacia ad affrontare i problemi globali.
Questo il testo integrale della 'Dichiarazione di Berlino' adottata a Berlino durante il vertice europeo straordinario dei 27 capi di Stato e di governo dell'Unione europea per i 50 anni dei Trattati di Roma.
Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
Sociale.network