Ministro e prefetto si smentiscono a vicenda. Antonello Repetto, attivista di Pax Christi, e Mauro Bulgarelli, deputato dei verdi, portano alla luce le bugie. Il Prc chiede una commissione d'inchiesta: «Farsa indecorosa»
21 giugno 2005 - Walter Falgio
I porti a rischio sono Augusta, Brindisi, Cagliari, Castellammare di Stabia, Gaeta, La Maddalena, La Spezia, Livorno, Napoli, Taranto, Trieste
Interrogazione parlamentare dell'on. Bulgarelli. "A Napoli - afferma Bulgarelli - il Coordinamento regionale per la smilitarizzazione del territorio ha chiesto al Prefetto di rendere noto il piano di emergenza, questi ha risposto di non poterlo fare senza l'autorizzazione degli 'organi centrali'. Stessa cosa - aggiunge - e' successa a Cagliari".
Piani di emergenza nucleare richiesti a Cagliari e a Napoli da attivisti pacifisti, ma le prefetture prendono tempo. Il commento: ''Risposte dilatorie ed evasive''.
Una pattuglia di pescherecci dichiara guerra alla Nato costringendola a ripiegare. Si lotta dove le aragoste pascolavano, quando gli americani erano liberatori
20 gennaio 2005 - Angelo Mastrandrea
Personaggi. Francesco Mugheddu sorveglierà sulle elezioni palestinesi
Antonello Repetto racconta: "Mi hanno strattonato e strappato il manifesto dalle mani". A Campo Rossi alle 11.30 c'era il presidio militare e la celebrazione della "vittoria".
4 novembre 2004 - Alessandro Marescotti
Nuova iniziativa di Antonello Repetto che invita a restituire i congedi militari
Distribuirà ai soldati della Brigata Sassari la testimonianza dell'obiettore di coscienza San Massimiliano che disobbedì sotto l'Impero romano e rifiutò la spada.
Nuova azione nonviolenta di Antonello Repetto, pacifista sardo già processato (e assolto) per aver "vilipendio alle forze armate" per via di una "pernacchia" disegnata su un manifesto (1). Ora invita i soldati ad applicare l'articolo 25 del Regolamento militare che consente di non ubbidire ad ordini che costituiscano reato. E scrive anche al Presidente della Repubblica.
10 maggio 2004 - Redazione
Quando la politica e' sorda, non rimane che affidarsi al cielo
Oggi sono 24 i morti per "Sindrome dei Balcani" e oltre 200 i malati. Tumori al sistema emo-linfatico e missioni militari nei Balcani sono al centro della trasmissione.
Il modello economico e produttivo di Taranto è nato in un’epoca in cui lo “sviluppo” era sinonimo di grande industria, produzione e occupazione. Ma nel tempo questo modello si è scontrato con nuovi paradigmi: la tutela dell’ambiente, della salute e dei diritti delle comunità locali.
Il documentario, vincitore dell’Oscar 2025 per il miglior documentario, racconta le drammatiche conseguenze dell’occupazione israeliana in Cisgiordania attraverso gli occhi degli stessi palestinesi. PeaceLink ha chiesto l’immediata liberazione del regista.
Rete No Bavaglio, insieme ad altre associazioni per la pace, tra cui PeaceLink, lancia un appello al Ministro della Cultura Giuli e al Sindaco di Roma Gualtieri, di spegnere per un'ora le luci del Colosseo in segno di lutto per i nuovi massacri israeliani in corso a Gaza, Cisgiordania e Libano.
L’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) ha pubblicato il suo nuovo Rapporto mondiale sui salari. Il documento contiene un dato allarmante: i salari reali in Italia sono oggi inferiori di 8,7 punti percentuali rispetto al 2008. E i super-ricchi aumentano.
Benigni, con la sua denuncia delle fake news russe, ha toccato un tema importante. Ma la domanda da farci è un’altra: perché i leader europei sono stati intossicati dalla loro stessa disinformazione? Paradossalmente l’Europa è stata ingannata dalle sue stesse frottole sulla "vittoria militare".
Sociale.network