Ministro e prefetto si smentiscono a vicenda. Antonello Repetto, attivista di Pax Christi, e Mauro Bulgarelli, deputato dei verdi, portano alla luce le bugie. Il Prc chiede una commissione d'inchiesta: «Farsa indecorosa»
21 giugno 2005 - Walter Falgio
I porti a rischio sono Augusta, Brindisi, Cagliari, Castellammare di Stabia, Gaeta, La Maddalena, La Spezia, Livorno, Napoli, Taranto, Trieste
Interrogazione parlamentare dell'on. Bulgarelli. "A Napoli - afferma Bulgarelli - il Coordinamento regionale per la smilitarizzazione del territorio ha chiesto al Prefetto di rendere noto il piano di emergenza, questi ha risposto di non poterlo fare senza l'autorizzazione degli 'organi centrali'. Stessa cosa - aggiunge - e' successa a Cagliari".
Piani di emergenza nucleare richiesti a Cagliari e a Napoli da attivisti pacifisti, ma le prefetture prendono tempo. Il commento: ''Risposte dilatorie ed evasive''.
Una pattuglia di pescherecci dichiara guerra alla Nato costringendola a ripiegare. Si lotta dove le aragoste pascolavano, quando gli americani erano liberatori
20 gennaio 2005 - Angelo Mastrandrea
Personaggi. Francesco Mugheddu sorveglierà sulle elezioni palestinesi
Antonello Repetto racconta: "Mi hanno strattonato e strappato il manifesto dalle mani". A Campo Rossi alle 11.30 c'era il presidio militare e la celebrazione della "vittoria".
4 novembre 2004 - Alessandro Marescotti
Nuova iniziativa di Antonello Repetto che invita a restituire i congedi militari
Distribuirà ai soldati della Brigata Sassari la testimonianza dell'obiettore di coscienza San Massimiliano che disobbedì sotto l'Impero romano e rifiutò la spada.
Nuova azione nonviolenta di Antonello Repetto, pacifista sardo già processato (e assolto) per aver "vilipendio alle forze armate" per via di una "pernacchia" disegnata su un manifesto (1). Ora invita i soldati ad applicare l'articolo 25 del Regolamento militare che consente di non ubbidire ad ordini che costituiscano reato. E scrive anche al Presidente della Repubblica.
10 maggio 2004 - Redazione
Quando la politica e' sorda, non rimane che affidarsi al cielo
Oggi sono 24 i morti per "Sindrome dei Balcani" e oltre 200 i malati. Tumori al sistema emo-linfatico e missioni militari nei Balcani sono al centro della trasmissione.
Il Parere Istruttorio Conclusivo presenta molteplici carenze per cui si chiede di non procedere all'approvazione. Taranto è al primo posto per tumori di origine professionale ma non c'è una verifica dello stato di salute dei lavoratori. Inoltre manca il calcolo del Carbon Budget Residuo nazionale.
Recentemente, aveva deposto dello sterco di cavallo nell’abitazione dove risiede il deputato José Luis Espert, appartenente al partito di estrema destra La Libertad Avanza e noto per invocare carcere e pallottole contro i movimenti sociali.
Abbiamo potuto seguire di persona La Musica contro il Silenzio a Varese e a Brescia e abbiamo conosciuto gli organizzatori. Così abbiamo proposto loro un’intervista per raccontare meglio questa splendida iniziativa contro l’apartheid e il genocidio in Palestina. Ne è nata un’intervista a più voci.
Riusciranno i posteri a decifrare quanto della nostra civiltà abbiamo scritto - digitato - archiviato nei tanti "formati" di bit, via via sempre diversi e incompatibili?
Sociale.network