camorra

45 Articoli - pagina 1 2
  • Droga, rifiuti, edilizia e tanto altro: le mafie allungano i tentacoli in Abruzzo

    Droga, rifiuti, edilizia e tanto altro: le mafie allungano i tentacoli in Abruzzo

    Cosche locali, intimidazioni, spaccio, riciclaggio, traffici di rifiuti le mafie sono presenti nella Regione dal “verde sempre più sbiadito”, si finanziano e ripuliscono fondi ...
    10 marzo 2014 - Alessio Di Florio
  • Facciamo un pacco alla camorra

    13 dicembre 2011 - Tonio Dell'Olio
  • Un patto di lealtà

    11 maggio 2011 - Tonio Dell'Olio
  • "Il mio amico camorrista"
    In alcune canzoni il camorrista è dipinto come un eroe, un condottiero

    "Il mio amico camorrista"

    In un’affollata sala del Parco della musica a Roma, accolto da un affettuosissimo applauso, lo scrittore Roberto Saviano riesce a ridere insieme al pubblico parlando dei "cantanti neomelodici". Ma invita a non trascurare un sud vitale e dolente e soprattutto i suoi giovani
    4 aprile 2010 - Lidia Giannotti
  • La camorra acquista all’asta

    25 novembre 2009 - Tonio Dell’Olio
  • Dossier sui giornalisti minacciati

    Intimidazioni subite dai giornalisti

    Cronologia 2006-2008
    22 luglio 2009 - OSSIGENO
  • Fortapàsc

    30 marzo 2009 - Tonio Dell’Olio
  • Don Peppe Diana

    19 marzo 2009 - Tonio Dell’Olio
  • La Chiesa contro la crisi

    6 marzo 2009 - Tonio Dell’Olio
  • PRIMO PIANO CINEMA

    La camorra su maxischermo

    Il bestseller di Roberto Saviano sui maxschermi cinematografici.
    Per informare, per raccontare, per far discutere di mafie. E di lotte possibili.
    Andrea Bigalli
  • Le campagne di camorra e diossina
dove i bimbi giocano tra le carcasse
    Prime proiezioni per "Biùtiful cauntri" documentario shock sull'ecomafia in Campania

    Le campagne di camorra e diossina dove i bimbi giocano tra le carcasse

    Tonellate di veleni scaricate nei terreni e nelle falde idriche da industriali senza scrupoli, soprattutto del Nord
    14 gennaio 2008 - Concita De Gregorio
  • PRIMO PIANO LIBRI

    Orfani di profeti?

    Un libro capace di restituire la parola a don Peppe Diana, morto ammazzato per camorra.
    Un libro capace di restituire a noi la memoria e la sete di profezia.
    Tonio Dell’Olio
  • Gli strani affari dell'Istituto di Sostentamento del Clero di Caserta
    Il terreno della Chiesa ai boss della camorra

    Gli strani affari dell'Istituto di Sostentamento del Clero di Caserta

    L'istituto Diocesano per il Sostentamento del clero di Caserta da oltre un anno affitta un terreno di sua proprietà, in località Marcianise, ad un noto camorrista della zona. Costo: 13 euro al mese
    22 gennaio 2007 - Luca Kocci
  • Inferno napoletano

    Violenza nelle strade. Ragazzini che sognano di diventare killer. Boss che si fanno imprenditori. Coca a ogni angolo. Rifiuti ovunque. E la politica non ha risposte per una città senza più speranza
    13 dicembre 2006 - Roberto Saviano
  • Camorra Security

    Dalla Regione alle banche. Un terzo della sicurezza affidata a un clan. Dal passato ingombrante e già processato per mafia
    13 dicembre 2006 - Fabrizio Gatti
  • L'esercito criminale

    Gli affiliati di camorra sono 2.480. Con i familiari e l'indotto si arriva a 50 mila persone. Dai dati della prefettura, l'allarmante censimento della malavita
    13 dicembre 2006 - F. G.
  • E voi dov'eravate?

    Gli omicidi ignorati per anni con cinismo. L'ascesa mondiale dei clan. Le minacce contro chi aveva la forza di reagire. Il disastro ambientale di tutto il Sud. Il degrado che ha corroso una città e una regione. Sotto gli occhi di tutti, senza che nessuno intervenisse. L'urlo di denuncia di uno scrittore che non vuole tacere
    13 dicembre 2006 - Roberto Saviano
  • Lotta contro la Camorra

    Lettera alla signora Silvana, che si è ribellata all’oppressione mafiosa.

    Il Gruppo Capitano Ultimo esprime la propria solidarietà alla sig. Fucito, che ha avuto il coraggio di denunciare il racket camorristico
    23 novembre 2004 - Gruppo Capitano Ultimo
  • Lotta alla camorra

    Napoli alza la testa contro l'oppressione

    Una vicenda edificante dalla Napoli che lotta contro la violenza della camorra
    19 novembre 2004 - Alessio Di Florio
  • Dieci anni fa veniva ucciso dalla camorra don Giuseppe Diana
    Ricordo di un prete scout che difendeva la libertà del suo popolo

    Dieci anni fa veniva ucciso dalla camorra don Giuseppe Diana

    Il boss Nunzio De Falco, "'O Lupo", è il mandante del delitto di don Giuseppe Diana, il prete anticamorra ucciso a Casal di Principe il 19 marzo del 1994. E per questo è stato condannato all'ergastolo dai giudici della prima Corte di Assise di Santa Maria Capua Vetere presieduta da Maria Rosaria Cosentino. (1)
    9 marzo 2004 - Geppino Gioia
pagina 2 di 2 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Storia della Pace
    Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski

    Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014

    Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Economia
    Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelati

    Il Belgio gela Zelensky

    La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione
  • Europace
    Comunicazione al Senato del 22 ottobre 2025

    L'Europa della Meloni vassalla di Trump e Musk

    La posizione espressa dal presidente del Consiglio non solo non difende gli interessi degli italiani ma li indebolisce. Mantenere l'unanimità nelle decisioni del Consiglio europeo condanna l'UE alla irrilevanza nelle questioni internazionali e al vassallaggio nei confronti del governo statunitense.
    23 ottobre 2025 - Nicola Vallinoto
  • Latina
    Rodrigo Paz vince il ballottaggio del 19 ottobre

    Com’è triste la Bolivia neoliberista

    Nella sfida tra la destra conservatrice di Rodrigo Paz e quella radicale di Jorge Quiroga del 19 ottobre scorso, la spunta il primo, esponente del Partido Demòcrata Cristiano. La sua ricetta, assai simile a quella del suo rivale, punta su privatizzazioni e aggiustamenti strutturali.
    20 ottobre 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.23 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)