La recente ondata di uccisioni di civili e' una grave e deliberata
violazione del diritto internazionale umanitario: e' quanto ha dichiarato
oggi Amnesty International, in relazione alle notizie riguardanti una
serie di omicidi attribuiti alle Forze armate rivoluzionarie di Colombia
(Farc) nei dipartimenti di Caquetá e Huila.
Amnesty Intrnational informa che giornalisti, candidati politici e votanti corrono un particolare pericolo nel periodo precedente l'elezioni al Parlamento, previste per il 12 marzo e le elzioni presidenziali perviste per il 28 maggio
una incursione delle forze aeree colombiane nella zona di frontiera ecuadoriana di Barranca Bermeja ha terrorizzato gli abitanti: il governo ecuadoriano parla di un'azione premeditata
Il governo colombiano e l'ELN hanno iniziato a l' Avana un dialogo esplorativo senza condizionamenti e con una agenda aperta, seguito da vicino dai rappresentanti della società civile e della comunità internazionale
l'associaizone Per la Promozione Sociale Alternativa Minga, informa l'opinione pubblica nazionale ed internazionale, che paramilitari inseriti nel processo di negoziazione con il ogvenro nazionale, hanno torturato e giustiziato 22 contadini a La Mas Grande e Nuevo Horizonte, nel municipio di Curumani, Cesar.
dal 2001 il popolo indigeno Kakuano della Sierra Nevada di Santa Maria ha subito un continuo sterminio a causa delle politiche del governo e per la strategia dei paramilitari di appropiarsi della parte bassa della Sierra Nevada
Lubna mi scrive per la prima volta il 21 settembre 2024. Le sue parole fanno male: «Soffriamo da tanti anni, soprattutto nella Striscia di Gaza, ma quello che accade ora è più di quanto qualsiasi essere umano possa sopportare».
Intervista allo storico dirigente mapuche, in esilio in Belgio dal 1976 al 2007 dopo aver subìto le torture della dittatura pinochettista e, successivamente, in prima fila per proteggere il lago Neltume (nel sud del Cile) dalla voracità di Enel
L’iniziativa, a partire dalle ore 20, vedrà fra i vari contributi quelli di Gianni Svaldi e Marinella Marescotti, che porteranno al pubblico testimonianze da Gaza e dintorni, racconti capaci di dare voce a chi vive sotto le bombe e resiste ogni giorno a condizioni di vita disumane.
In Alaska Putin ha camminato sul tappeto rosso ed è stato accolto con tutti gli onori da Trump, persino con un applauso. Quali insegnamenti possiamo trarre da questo clamoroso cambio di scena? Quali opportunità per il movimento pacifista?
Sociale.network