comitato per taranto

7 Articoli
  • Confindustria: la Regione è troppo ambientalista
    Eni. Gli industriali pugliesi criticano il doppio “no” della giunta su centrale e raddoppio della raffineria

    Confindustria: la Regione è troppo ambientalista

    Si deve registrare con vivo rammarico la prevalenza nell’esecutivo regionale di orientamenti animati da forte sentimento ambientalistico
    15 ottobre 2009
  • Il Comitato per Taranto alla stampa

    VIA alla Centrale Eni di Taranto: dalla Prestigiacomo nessun beneficio ambientale per Taranto

    Le mortificazioni dovute ad anni di inquinamento selvaggio, ma anche di silenzi e complicità istituzionali, senza contare i tanti, troppi morti che la città piange ogni giorno a causa proprio dell'inquinamento di origine industriale, esigono una pronta inversione di tendenza che rende intollerabile questo ennesimo atto del governo ai danni dei tarantini.
    15 settembre 2009 - Comitato per Taranto
  • No Waste Incineration: «NO all'incenerimento dei Rifiuti!»
    Parte da Taranto un'importante petizione

    No Waste Incineration: «NO all'incenerimento dei Rifiuti!»

    Il Comitato per Taranto ha realizzato una petizione contro la proposta di legge del Consiglio Europeo dei Ministri di riclassificare l'incenerimento dei rifiuti con recupero energetico. Fermiamo la proposta di legge europea di equiparare l'incenerimento dei rifiuti al riciclaggio.
    17 marzo 2008 - Antonietta Podda
  • L'Ecocalendario 2008: dodici mesi per Taranto
    Agli amici del Comitato per Taranto e alla rete telematica di TarantoSociale

    L'Ecocalendario 2008: dodici mesi per Taranto

    Un eco-calendario 2008 per una Taranto eco-compatibile: è questa l'iniziativa voluta da Italo Mairo dedicata al Capoluogo jonico e a coloro che ogni giorno si distinguono in azioni a favore dell'ambiente tarantino.
    17 dicembre 2007 - Antonietta Podda
  • Quanta diossina produrrà l'inceneritore di Taranto?
    Il “Comitato per Taranto” solleva una serie di dubbi sull’opportunità della riattivazione dell’impianto

    Quanta diossina produrrà l'inceneritore di Taranto?

    Potrà il Comune trattare a testa alta con l'Ilva per la riduzione della diossina se l'inceneritore produrrà nuova diossina? La soluzione è nell'attivazione dell'impianto di compostaggio, nel riciclaggio e nella stategia "rifiuti zero"
    15 ottobre 2007 - Comitato per Taranto
  • Diossina Record all'ILVA di Taranto: Comunicato del "Comitato x Taranto"
    I dati Arpa aggravano i dati già conosciuti sulla diossina.

    Diossina Record all'ILVA di Taranto: Comunicato del "Comitato x Taranto"

    "A Taranto ci sarebbero state 2 Seveso "a lunga durata" in 45 anni. Ma forse la situazione è ancora peggiore. L'aumento dei tumori a Taranto ne è la triste conferma"
    18 settembre 2007 - Comitato per Taranto
  • Sabato 28 ottobre, manifestazione popolare contro il rigassificatore
    No al Rigassificatore a Brindisi

    Sabato 28 ottobre, manifestazione popolare contro il rigassificatore

    A Brindisi, cittadini, forze sociali e politiche ancora una volta in piazza per ribadire la loro posizione cotraria
    27 ottobre 2006 - Antonietta Podda

Dal sito

  • Latina

    Le grinfie degli Stati Uniti in Honduras

    Una lunga storia di ingerenze e manipolazioni
    20 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)