comitato per taranto

7 Articoli
  • Confindustria: la Regione è troppo ambientalista
    Eni. Gli industriali pugliesi criticano il doppio “no” della giunta su centrale e raddoppio della raffineria

    Confindustria: la Regione è troppo ambientalista

    Si deve registrare con vivo rammarico la prevalenza nell’esecutivo regionale di orientamenti animati da forte sentimento ambientalistico
    15 ottobre 2009
  • Il Comitato per Taranto alla stampa

    VIA alla Centrale Eni di Taranto: dalla Prestigiacomo nessun beneficio ambientale per Taranto

    Le mortificazioni dovute ad anni di inquinamento selvaggio, ma anche di silenzi e complicità istituzionali, senza contare i tanti, troppi morti che la città piange ogni giorno a causa proprio dell'inquinamento di origine industriale, esigono una pronta inversione di tendenza che rende intollerabile questo ennesimo atto del governo ai danni dei tarantini.
    15 settembre 2009 - Comitato per Taranto
  • No Waste Incineration: «NO all'incenerimento dei Rifiuti!»
    Parte da Taranto un'importante petizione

    No Waste Incineration: «NO all'incenerimento dei Rifiuti!»

    Il Comitato per Taranto ha realizzato una petizione contro la proposta di legge del Consiglio Europeo dei Ministri di riclassificare l'incenerimento dei rifiuti con recupero energetico. Fermiamo la proposta di legge europea di equiparare l'incenerimento dei rifiuti al riciclaggio.
    17 marzo 2008 - Antonietta Podda
  • L'Ecocalendario 2008: dodici mesi per Taranto
    Agli amici del Comitato per Taranto e alla rete telematica di TarantoSociale

    L'Ecocalendario 2008: dodici mesi per Taranto

    Un eco-calendario 2008 per una Taranto eco-compatibile: è questa l'iniziativa voluta da Italo Mairo dedicata al Capoluogo jonico e a coloro che ogni giorno si distinguono in azioni a favore dell'ambiente tarantino.
    17 dicembre 2007 - Antonietta Podda
  • Quanta diossina produrrà l'inceneritore di Taranto?
    Il “Comitato per Taranto” solleva una serie di dubbi sull’opportunità della riattivazione dell’impianto

    Quanta diossina produrrà l'inceneritore di Taranto?

    Potrà il Comune trattare a testa alta con l'Ilva per la riduzione della diossina se l'inceneritore produrrà nuova diossina? La soluzione è nell'attivazione dell'impianto di compostaggio, nel riciclaggio e nella stategia "rifiuti zero"
    15 ottobre 2007 - Comitato per Taranto
  • Diossina Record all'ILVA di Taranto: Comunicato del "Comitato x Taranto"
    I dati Arpa aggravano i dati già conosciuti sulla diossina.

    Diossina Record all'ILVA di Taranto: Comunicato del "Comitato x Taranto"

    "A Taranto ci sarebbero state 2 Seveso "a lunga durata" in 45 anni. Ma forse la situazione è ancora peggiore. L'aumento dei tumori a Taranto ne è la triste conferma"
    18 settembre 2007 - Comitato per Taranto
  • Sabato 28 ottobre, manifestazione popolare contro il rigassificatore
    No al Rigassificatore a Brindisi

    Sabato 28 ottobre, manifestazione popolare contro il rigassificatore

    A Brindisi, cittadini, forze sociali e politiche ancora una volta in piazza per ribadire la loro posizione cotraria
    27 ottobre 2006 - Antonietta Podda

Dal sito

  • Sociale
    Le norme costituzionali garantiscono l’indipendenza della magistratura

    Prepararci al referendum costituzionale

    L’oggetto della riforma è la riscrittura del titolo IV della Costituzione all’unico scopo di restringere o abbattere le garanzie di indipendenza dell’esercizio della giurisdizione.
    7 novembre 2025 - Domenico Gallo
  • Ecologia
    La Conferenza ONU sul clima si terrà in Brasile dal 10 al 21 novembre

    La COP30 ci chiama alla mobilitazione

    Intanto Trump e i repubblicani non solo negano la crisi climatica ma minacciano gli Stati che scelgono la decarbonizzazione e impongono all’Europa massicci acquisti di combustibili fossili, con la leva dei dazi doganali.
    7 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Marcia indietro della Norvegia

    Stoltenberg e la sospensione delle regole etiche del Fondo sovrano norvegese

    Sono stati sospesi i vincoli contro gli investimenti in aziende coinvolte in violazioni dei diritti umani o nella produzione di armi. La sospensione delle regole etiche è stata approvata il 4 novembre 2025 dal parlamento a maggioranza laburista.
    6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Pena di morte

    Sospendere l’esecuzione di Byan Jennings fissata per il 13 novembre

    Un minuto del nostro tempo per fermare l’esecuzione di un uomo che si trova nel braccio della morte in Florida da 46 anni. Il Comitato Floridians for Alternatives to the Death Penalty ha preparato un testo che tutti possiamo inviare online.
    6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)