commissione europea

35 Articoli - pagina 1 2
  • PeaceLink invia nuovo video alla Commissione Europea
    Comunicato stampa

    PeaceLink invia nuovo video alla Commissione Europea

    Ancora emissioni diffuse e fuggitive nell'Ilva. Il video risale a ieri e a stanotte
    24 settembre 2013 - Alessandro Marescotti
  • Invito conferenza stampa PeaceLink / Fondo Antidiossina
    Ai giornalisti

    Invito conferenza stampa PeaceLink / Fondo Antidiossina

    Domani martedì 23 luglio Ore 10.30 androne Palazzo Prefettura - piano terra
    22 luglio 2013 - Fondo Antidiossina Onlus, Peacelink
  • Fondo Antidiossina e PeaceLink nuovamente alla Commissione Europea
    Comunicato stampa

    Fondo Antidiossina e PeaceLink nuovamente alla Commissione Europea

    Siamo appena tornati da Bruxelles, reduci da un proficuo incontro con la Commissione Europea a cui abbiamo fornito ulteriori aggiornamenti sulla gravita' del caso Ilva di Taranto
    12 luglio 2013 - Antonia Battaglia Alessandro Marescotti Fabio Matacchiera
  • Il caso Taranto al Parlamento Europeo
    Comunicato stampa

    Il caso Taranto al Parlamento Europeo

    In questo momento in cui emergono intrecci fra Ilva e la politica, riteniamo che sia importante non lasciare nulla di intentato, affinchè Taranto diventi una città europea e riconquisti la sua dignità
    16 maggio 2013 - Alessandro Marescotti,Fabio Matacchiera
  • Fondo Antidiossina e PeaceLink a Bruxelles
    Taranto e il siderurgico

    Fondo Antidiossina e PeaceLink a Bruxelles

    Domani a Bruxelles incontreremo i parlamentari e la Commissione Europea, nonché i giornalisti per illustrare la drammatica situazione ambientale e sanitaria di Taranto
    14 maggio 2013 - Fabio Matacchiera, Alessandro Marescotti
  • Class action per l'inquinamento
    La chiede a Vendola l'associazione Contramianto

    Class action per l'inquinamento

    Migliaia di lavoratori e cittadini per colpa non loro patiscono il dramma della malattia e la tragedia della morte
  • L’ILVA e il “Parere della Commissione IPPC”
    Comunicato stampa di Peacelink

    L’ILVA e il “Parere della Commissione IPPC”

    A Taranto sta per arrivare una buona Autorizzazione Integrata Ambientale per l’Ilva?
    27 novembre 2009 - Biagio De Marzo
  • Ilva e diossina: tutti sapevano nessuno si è mosso
    A Taranto si produce il 90% della diossina prodotta in Italia, l’8,8% del totale europeo e il formaggio prodotto a Taranto è contaminato

    Ilva e diossina: tutti sapevano nessuno si è mosso

    Dov’erano gli organi di controllo, le istituzioni, cosa faceva la politica locale, nazionale?
    17 novembre 2009 - Valentina D'Amico
  • Inquinamento di Stato
    Ambiente

    Inquinamento di Stato

    La bocciatura del Tar delle nomine delle Commissioni del ministero dell’Ambiente provoca una vacatio legis circa la limitazione delle attività inquinanti della grande industria. A pagare le conseguenze maggiori, ancora la Puglia.
    Erasmo Venosi
  • Perché i cittadini europei votano sempre meno per un Parlamento che conta sempre più?
    Comunicato stampa

    Perché i cittadini europei votano sempre meno per un Parlamento che conta sempre più?

    Dichiarazione sul voto delle europee del Movimento Federalista Europeo
    8 giugno 2009
pagina 2 di 2 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Latina
    Panama

    "Non ci piegheranno"

    Escalation repressiva contro il Suntracs
    1 luglio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese

    "Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"

    I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)