commissione europea

35 Articoli - pagina 1 2
  • PeaceLink invia nuovo video alla Commissione Europea
    Comunicato stampa

    PeaceLink invia nuovo video alla Commissione Europea

    Ancora emissioni diffuse e fuggitive nell'Ilva. Il video risale a ieri e a stanotte
    24 settembre 2013 - Alessandro Marescotti
  • Invito conferenza stampa PeaceLink / Fondo Antidiossina
    Ai giornalisti

    Invito conferenza stampa PeaceLink / Fondo Antidiossina

    Domani martedì 23 luglio Ore 10.30 androne Palazzo Prefettura - piano terra
    22 luglio 2013 - Fondo Antidiossina Onlus, Peacelink
  • Fondo Antidiossina e PeaceLink nuovamente alla Commissione Europea
    Comunicato stampa

    Fondo Antidiossina e PeaceLink nuovamente alla Commissione Europea

    Siamo appena tornati da Bruxelles, reduci da un proficuo incontro con la Commissione Europea a cui abbiamo fornito ulteriori aggiornamenti sulla gravita' del caso Ilva di Taranto
    12 luglio 2013 - Antonia Battaglia Alessandro Marescotti Fabio Matacchiera
  • Il caso Taranto al Parlamento Europeo
    Comunicato stampa

    Il caso Taranto al Parlamento Europeo

    In questo momento in cui emergono intrecci fra Ilva e la politica, riteniamo che sia importante non lasciare nulla di intentato, affinchè Taranto diventi una città europea e riconquisti la sua dignità
    16 maggio 2013 - Alessandro Marescotti,Fabio Matacchiera
  • Fondo Antidiossina e PeaceLink a Bruxelles
    Taranto e il siderurgico

    Fondo Antidiossina e PeaceLink a Bruxelles

    Domani a Bruxelles incontreremo i parlamentari e la Commissione Europea, nonché i giornalisti per illustrare la drammatica situazione ambientale e sanitaria di Taranto
    14 maggio 2013 - Fabio Matacchiera, Alessandro Marescotti
  • Class action per l'inquinamento
    La chiede a Vendola l'associazione Contramianto

    Class action per l'inquinamento

    Migliaia di lavoratori e cittadini per colpa non loro patiscono il dramma della malattia e la tragedia della morte
  • L’ILVA e il “Parere della Commissione IPPC”
    Comunicato stampa di Peacelink

    L’ILVA e il “Parere della Commissione IPPC”

    A Taranto sta per arrivare una buona Autorizzazione Integrata Ambientale per l’Ilva?
    27 novembre 2009 - Biagio De Marzo
  • Ilva e diossina: tutti sapevano nessuno si è mosso
    A Taranto si produce il 90% della diossina prodotta in Italia, l’8,8% del totale europeo e il formaggio prodotto a Taranto è contaminato

    Ilva e diossina: tutti sapevano nessuno si è mosso

    Dov’erano gli organi di controllo, le istituzioni, cosa faceva la politica locale, nazionale?
    17 novembre 2009 - Valentina D'Amico
  • Inquinamento di Stato
    Ambiente

    Inquinamento di Stato

    La bocciatura del Tar delle nomine delle Commissioni del ministero dell’Ambiente provoca una vacatio legis circa la limitazione delle attività inquinanti della grande industria. A pagare le conseguenze maggiori, ancora la Puglia.
    Erasmo Venosi
  • Perché i cittadini europei votano sempre meno per un Parlamento che conta sempre più?
    Comunicato stampa

    Perché i cittadini europei votano sempre meno per un Parlamento che conta sempre più?

    Dichiarazione sul voto delle europee del Movimento Federalista Europeo
    8 giugno 2009
pagina 2 di 2 | precedente - successiva

Dal sito

  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
  • Laboratorio di scrittura

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)