commissione europea

35 Articoli - pagina 1 2
  • PeaceLink invia nuovo video alla Commissione Europea
    Comunicato stampa

    PeaceLink invia nuovo video alla Commissione Europea

    Ancora emissioni diffuse e fuggitive nell'Ilva. Il video risale a ieri e a stanotte
    24 settembre 2013 - Alessandro Marescotti
  • Invito conferenza stampa PeaceLink / Fondo Antidiossina
    Ai giornalisti

    Invito conferenza stampa PeaceLink / Fondo Antidiossina

    Domani martedì 23 luglio Ore 10.30 androne Palazzo Prefettura - piano terra
    22 luglio 2013 - Fondo Antidiossina Onlus, Peacelink
  • Fondo Antidiossina e PeaceLink nuovamente alla Commissione Europea
    Comunicato stampa

    Fondo Antidiossina e PeaceLink nuovamente alla Commissione Europea

    Siamo appena tornati da Bruxelles, reduci da un proficuo incontro con la Commissione Europea a cui abbiamo fornito ulteriori aggiornamenti sulla gravita' del caso Ilva di Taranto
    12 luglio 2013 - Antonia Battaglia Alessandro Marescotti Fabio Matacchiera
  • Il caso Taranto al Parlamento Europeo
    Comunicato stampa

    Il caso Taranto al Parlamento Europeo

    In questo momento in cui emergono intrecci fra Ilva e la politica, riteniamo che sia importante non lasciare nulla di intentato, affinchè Taranto diventi una città europea e riconquisti la sua dignità
    16 maggio 2013 - Alessandro Marescotti,Fabio Matacchiera
  • Fondo Antidiossina e PeaceLink a Bruxelles
    Taranto e il siderurgico

    Fondo Antidiossina e PeaceLink a Bruxelles

    Domani a Bruxelles incontreremo i parlamentari e la Commissione Europea, nonché i giornalisti per illustrare la drammatica situazione ambientale e sanitaria di Taranto
    14 maggio 2013 - Fabio Matacchiera, Alessandro Marescotti
  • Class action per l'inquinamento
    La chiede a Vendola l'associazione Contramianto

    Class action per l'inquinamento

    Migliaia di lavoratori e cittadini per colpa non loro patiscono il dramma della malattia e la tragedia della morte
  • L’ILVA e il “Parere della Commissione IPPC”
    Comunicato stampa di Peacelink

    L’ILVA e il “Parere della Commissione IPPC”

    A Taranto sta per arrivare una buona Autorizzazione Integrata Ambientale per l’Ilva?
    27 novembre 2009 - Biagio De Marzo
  • Ilva e diossina: tutti sapevano nessuno si è mosso
    A Taranto si produce il 90% della diossina prodotta in Italia, l’8,8% del totale europeo e il formaggio prodotto a Taranto è contaminato

    Ilva e diossina: tutti sapevano nessuno si è mosso

    Dov’erano gli organi di controllo, le istituzioni, cosa faceva la politica locale, nazionale?
    17 novembre 2009 - Valentina D'Amico
  • Inquinamento di Stato
    Ambiente

    Inquinamento di Stato

    La bocciatura del Tar delle nomine delle Commissioni del ministero dell’Ambiente provoca una vacatio legis circa la limitazione delle attività inquinanti della grande industria. A pagare le conseguenze maggiori, ancora la Puglia.
    Erasmo Venosi
  • Perché i cittadini europei votano sempre meno per un Parlamento che conta sempre più?
    Comunicato stampa

    Perché i cittadini europei votano sempre meno per un Parlamento che conta sempre più?

    Dichiarazione sul voto delle europee del Movimento Federalista Europeo
    8 giugno 2009
pagina 2 di 2 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace

    Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev

    Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.
    18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Palestina
    Dialogo con una ragazza palestinese

    "Ogni minuto potrebbe essere l’ultimo"

    Lubna mi scrive per la prima volta il 21 settembre 2024. Le sue parole fanno male: «Soffriamo da tanti anni, soprattutto nella Striscia di Gaza, ma quello che accade ora è più di quanto qualsiasi essere umano possa sopportare».
    18 agosto 2025 - Gianni Svaldi
  • Latina
    Humberto rappresenta la memoria viva del popolo mapuche che ha resistito a secoli di colonialismo

    Humberto Millaguir, vita di un mapuche in resistenza

    Intervista allo storico dirigente mapuche, in esilio in Belgio dal 1976 al 2007 dopo aver subìto le torture della dittatura pinochettista e, successivamente, in prima fila per proteggere il lago Neltume (nel sud del Cile) dalla voracità di Enel
    17 agosto 2025 - David Lifodi
  • Palestina
    Iniziativa in provincia di Taranto, nella Piazza Plebiscito a Martina Franca

    “Se dovessi morire, fa che porti speranza, fa che io sia un racconto”

    L’iniziativa, a partire dalle ore 20, vedrà fra i vari contributi quelli di Gianni Svaldi e Marinella Marescotti, che porteranno al pubblico testimonianze da Gaza e dintorni, racconti capaci di dare voce a chi vive sotto le bombe e resiste ogni giorno a condizioni di vita disumane.
    17 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    I leader europei sull'Ucraina ai margini della scena mondiale

    Puntavano sulla vittoria militare e ora sono sconfitti

    In Alaska Putin ha camminato sul tappeto rosso ed è stato accolto con tutti gli onori da Trump, persino con un applauso. Quali insegnamenti possiamo trarre da questo clamoroso cambio di scena? Quali opportunità per il movimento pacifista?
    16 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)