economia

305 Articoli - pagina 1 ... 10 11 12 13
  • Ubriachi di potere

    8 ottobre 2008 - Tonio Dell'Olio
  • L’interesse più alto è quello di tutti

    Lettera aperta al direttore del Corriere della Sera.
    2 ottobre 2008 - Riccardo Milano
  • Voglio vivere nel mondo alla rovescia di B&B

    23 settembre 2008 - Patrizia Morgante
  • INTERNAZIONALE

    Labili confini

    Uno sguardo di insieme agli equilibri mondiali, tra nuovi protagonismi, conflitti e carestie, silenzi dell’informazione e organizzazioni internazionali.
    Giancarla Codrignani
  • Nicaragua ed il FMI 1991-2007: 16 anni persi

    Nicaragua ed il FMI 1991-2007: 16 anni persi

    Analisi e studio dell'economista Adolfo Acevedo Vogl
    25 luglio 2008 - Giorgio Trucchi
  • AMERICA CENTRALE

    L’Europa Diana

    L’Unione Europea tra i nuovi accordi commerciali per la libera circolazione delle merci nei paesi dell’America centrale e la direttiva comunitaria sui rimpatri degli immigrati irregolari.
    Alberto Vitali
  • CHIAVE D’ACCESSO

    Management nonviolento

    Quando è possibile coniugare gestione aziendale ed etica, economia e valori: un singolare e interessante esperimento per un possibile “manager col grembiule”.
    Alessandro Marescotti
  • ECONOMIA

    Rette parallele?

    In che modo una Banca può garantire il rispetto ambientale?
    Come si coniugano scelte finanziarie e impatto sulla natura?
    La strada intrapresa da Banca Etica.
    Riccardo Milano
  • Scalata a Unión Fenosa?

    Scalata a Unión Fenosa?

    Mosse e contromosse del Governo mentre si accentua la crisi in Parlamento e per i petrodollari venezuelani
    1 maggio 2008 - Giorgio Trucchi
  • ECONOMIA

    Una finanza globalizzata

    Quale spazio per la democrazia e la trasparenza nel mondo delle “economie di carta”?
    Quali spazi di partecipazione per i risparmiatori?
    Riccardo Milano
  • POLITICA

    All-armi ingiustificati

    È preoccupante la disattenzione del nostro Parlamento al disarmo: la finanziaria 2008, tra bugie, inganni e aumenti delle spese militari.
    Massimo Paolicelli
  • Giornata Mondiale del Non Acquisto (24 novembre 2007)

    Giornata Mondiale del Non Acquisto (24 novembre 2007)

    Buy Nothing Day - Le 24 ore del non acquisto!
    16 novembre 2007 - Matteo Della Torre
  • ARMI

    Cambiare rotta?

    Presentata in Parlamento una proposta di legge per rilanciare la riconversione dell’industria bellica, in un preoccupante quadro economico del settore militar-industriale.
    Francesco Martone
  • COOPERAZIONE

    Il villaggio impresa

    La sperimentazione di nuove forme di cooperazione, con un serio investimento in professionalità e strutture del Sud del mondo.
    Alessandra Pilchero
  • El Salvador: orto degli Stati Uniti

    9 ottobre 2007 - Pax Christi Taranto
  • ECONOMIA

    Arginare la deriva

    È possibile una gestione sostenibile del pianeta?
    Come arginare gli squilibri e le devastazioni ambientali provocati dal sistema economico?
    A cura di Santo Vicari
  • PAROLA A RISCHIO

    Lettera agli stolti

    Nell’immobilismo e nella chiusura all’Altro risiede la vera follia, nella sapienza il gusto della vita, la capacità di vedere un Dio che grida per le strade.
    Giselle Gomez
  • Così Taranto riparte dal Mare
    Il Porto dovrà essere inteso come possibilità di sviluppo economico e sociale per la città

    Così Taranto riparte dal Mare

    Nella prospettiva di un rilancio reale dell'economia della città di Taranto, pare interessante analizzare il caso di Amburgo e del suo porto. Una realtà che presenta analogie di partenza con la nostra situazione, e che tuttavia se ne differenzia per il modello di sviluppo messo in atto; modello che, a tutt'oggi, a Taranto manca.
    3 maggio 2007 - Stefano De Pace
  • CAMPAGNE

    Compro cose di pace

    La Campagna “La mia spesa per la Pace” continua a crescere rivelando con forza la connessione economia-guerra.
    Sergio Colombo
  • L'evento memorabile

    La strategia delle aziende

    2 gennaio 2007 - Andrea Rocco
  • Vini e spumanti

    Tutti vogliono lo spumante «rosa»

    2 gennaio 2007
  • E tu, hai regalato un'«esperienza»?

    Nuove relazioni Come cambia il business del regaloL'economia e il consumo moderni sono sempre più rappresentati da agenzie che mettono sotto l'albero di Natale «gift certificate», buoni per un viaggio nello spazio, su un Mig-25 o per cavalcare un toro da rodeo. Addio al dono «incartato»
    2 gennaio 2007 - Andrea Rocco
  • Ricchezza e poverta`

    Il 2% piu` ricco del mondo possiede il 50% delle ricchezze. Un nuovo studio, con l'Italia caso strano.
    11 dicembre 2006 - Mario Alemi
  • Indagine sullo sviluppo economico.

    L'economia di Gaza.

    Si può davvero chiamare "economia" un sistema socio-territoriale dove quasi l'80% delle famiglie vive in povertà, e non ci sono speranze di miglioramento?
    17 novembre 2006 - Sara Roy
  • Riprendiamoci la terra, asset strategico della nuova economia

    L’intervista/ carlo petrini /Il fondatore di Slow Food spiega il nuovo modello di sviluppo che le produzioni locali unite in un network globale stanno afferman
    6 novembre 2006 - Paola Jadeluca
pagina 11 di 13 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Disarmo
    Fine settimana con iniziative a Ghedi, Roma, Bologna, Siena, Foggia e Amendola

    Marcia per la pace da Brescia alla base atomica di Ghedi il 10 maggio

    Esiste una "cooperazione nucleare" tra Ghedi e gli F-35 di Amendola. Rappresenta un ingranaggio chiave nella catena di comando nucleare della NATO, che coinvolge l’Italia come Paese “ospitante” di ordigni atomici pur non essendo formalmente una potenza nucleare. Nel pomeriggio convegno a Foggia.
    10 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    L'Italia sta per acquistare altra tecnologia militare da Israele con il programma Gulfstream G-550

    Boicottare l'industria bellica israeliana

    Siamo in tempo per mobilitarci. Infatti la Commissione Difesa del Senato non ha ancora espresso il parere sullo schema di decreto del Ministro della Difesa relativo alla prosecuzione dei programmi di ammodernamento e rinnovamento SMD 03/2020 e SMD 37/2021, con scadenza fissata al 26 maggio 2025.
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Programma di acquisto degli aerei Gulfstream G550 per lo spionaggio elettronico

    Coordinamento No Riarmo: "Preoccupa scelta governo acquisto tecnologia militare da Israele"

    "Fermare quest'acquisto è un primo passo concreto per rompere la complicità con l'occupazione e sostenere davvero i diritti del popolo palestinese". Il Comitato aderisce all'appello che chiede di parlare di Gaza, di farlo ovunque su siti, canali video, social, nelle strade e nelle piazze.
    9 maggio 2025 - Adnkronos
  • Ecodidattica
    Giornata internazionale promossa da Clean Cities

    Streets for Kids: meno traffico intorno alle scuole, più salute per bambini e bambine

    Il 9 maggio si celebra in tutta Europa la giornata "Streets for Kids", dedicata alla mobilità sostenibile e alla qualità dell’aria nei pressi delle scuole. Una ricerca conferma: le strade scolastiche possono ridurre l'inquinamento fino al 20%.
    9 maggio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace

    People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio. Ma di che pace stiamo parlando?

    "Ma di che pace stiamo parlando?" è la domanda che sorge spontanea in queste ore in cui ci prepariamo ad assistere con il fiato sospeso alla scomparsa della Palestina.
    9 maggio 2025 - Daniela Bezzi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)