eolico

34 Articoli - pagina 1 2
  • In Puglia si studia l’addio al petrolio
    Progetti avanzati sulle energie rinnovabili

    In Puglia si studia l’addio al petrolio

    Quello verde può anche diventare un grosso affare. Ne discuteranno capi di Stato e premi Nobel di tutto il mon­do al Sustainable Develop­ment Summit che si terrà a ini­zio febbraio a Delhi, perché il green business sta esplodendo in tutto il pianeta: anche a casa nostra, anche in Puglia.
    Elisabetta Durante
  • «I pugliesi meritano di avere energia a prezzo più basso»
    Bersani a Bari: serve un rigassificatore Vendola: «Sì, ma alle nostre condizioni»

    «I pugliesi meritano di avere energia a prezzo più basso»

    Ospite di prestigio la commissaria europea Danuta Hubner, responsabile della politica regionale. La Puglia e i pugliesi si meritano uno sconto in bolletta. La motivazione? Il cospicuo contributo offerto alla produzione energetica nazionale. Il tema non è nuovo
    25 gennaio 2008
  • Eolico: il vento che spinge la Puglia nel futuro
    Il vento ci spinga in un domani meno inquinato

    Eolico: il vento che spinge la Puglia nel futuro

    "E' il Sud che risulta essere la culla ideale per la nascita dei parchi eolici, difatti, è nella parte meridionale d’Italia che soffia più forte il vento, con medie che toccano gli otto metri orari nel subappennino Dauno tra Puglia, Campania e Basilicata"
    17 gennaio 2008 - Tommaso De Crescenzo
  • La Regione punta sull'eolico
    In Italia, la Puglia ha superato Campania e Sicilia ed ora è la prima regione nella produzione eolica.

    La Regione punta sull'eolico

    Ieri la visita dell’assessore regionale all’Ambiente negli stabilimenti della Vestas. Il Gruppo danese occupa 650 unità e circa 800 nell’indotto. A breve partirà la linea di produzione di turbine da 3 MW. La Puglia dallo scorso ottobre ha sbloccato le autorizzazioni.
    13 gennaio 2008
  • La Turchia investe nell'eolico
    Sgravi fiscali per le tecnologie rinnovabili - A Istanbul workshop con le nostre aziende

    La Turchia investe nell'eolico

    Il Governo turco ha deciso di puntare sulla produzione di energia nucleare e rinnovabile.
    6 dicembre 2007
  • Vendola: "Sconti sulle bollette dei pugliesi"
    Ieri a Foggia il Governatore ha innaugurato il salone 'Energea'

    Vendola: "Sconti sulle bollette dei pugliesi"

    Vendola sull´energia: produciamo più di quanto consumiamo "Diamo all´Italia il 60 per cento della corrente prodotta: ci deve una contropartita"
    "No al nucleare, sul quale siamo fuori tempo massimo, e sì alle fonti rinnovabili"
    22 novembre 2007
  • Il taglio del nastro per il parco eolico "Lecce3"
    Il Vento, priorità nella produzione futura di Energia Pulita

    Il taglio del nastro per il parco eolico "Lecce3"

    Energia pulita ed alta qualità tecnologica: su queste basi nasce, con il taglio del nastro in programma sabato 22 settembre, il “Parco colico Lecce 3”. realizzato dalla società Inergia del Gruppo Santarelli a circa 7 chilometri da Lecce — località Santa Maria D’Aurio.
    22 settembre 2007
  • Energia

    La fabbrica del vento

    Il futuro nasce a Taranto, dove si producono gli impianti eolici per alimentare l'Italia
    12 aprile 2007 - Antonio Massari
  • Il fai da te dell'energia

    Dal biodiesel al pannello solare, un'eccellente fonte per sperimentare senza investirci l'intero stipendio.
    12 marzo 2006 - Nicoletta Landi
pagina 2 di 2 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese

    "Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"

    I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Taranto Sociale
    Appello alle istituzioni locali

    Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!

    Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA
    23 giugno 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)