f35

Lockheed Martin F-35 Lightning II, o Joint Strike Fighter-F35, è un caccia multiruolo monoposto di 5ª generazione
180 Articoli - pagina 1 2 3 ... 8
  • Sistemi missilistici russi S-400, merce ambita
    Turchia

    Sistemi missilistici russi S-400, merce ambita

    Quando si vendono e si comprano armamenti, petrolio e gas, il manicheo rituale “buoni/cattivi” e “amici/nemici” viene messo elegantemente da parte
    23 luglio 2019 - Rossana De Simone
  • Ecco gli F-35 pentastellati
    Costruzione e consegna di altri 28 velivoli

    Ecco gli F-35 pentastellati

    Arriveranno entro il 2022. Il M5s aveva dichiarato in passato che avrebbe azzerato il programma di acquisto degli F-35. Promessa tradita
    31 maggio 2019 - Redazione PeaceLink
  • Ecco gli F-35 pentastellati
    Costruzione e consegna di altri 28 velivoli

    Ecco gli F-35 pentastellati

    Arriveranno entro il 2022. Il M5s aveva dichiarato in passato che avrebbe azzerato il programma di acquisto degli F-35. Promessa tradita
    31 maggio 2019 - Redazione PeaceLink
  • L'aumento delle spese militari e la farsa della “sicurezza collettiva”
    Le bombe nucleari in Italia e i rapporti con USA-NATO-EUROPA

    L'aumento delle spese militari e la farsa della “sicurezza collettiva”

    le Forze Armate devono mettere sempre più a disposizione le proprie competenze e capacità per compiti non militari
    19 febbraio 2019 - Rossana De Simone
  • La Germania rinuncia agli F-35: troppo costosi
    Il governo tedesco ha detto no alla Lockheed Martin e a Donald Trump

    La Germania rinuncia agli F-35: troppo costosi

    Sceglierà caccia più economici: o l'Eurofighter (che costa quasi la metà dell'F-35) o il caccia F/A-18 della Boeing (che costa un terzo dell'F-35).
    16 febbraio 2019 - Redazione PeaceLink
  • La Germania rinuncia agli F-35: troppo costosi
    Il governo tedesco ha detto no alla Lockheed Martin e a Donald Trump

    La Germania rinuncia agli F-35: troppo costosi

    Sceglierà caccia più economici: o l'Eurofighter (che costa quasi la metà dell'F-35) o il caccia F/A-18 della Boeing (che costa un terzo dell'F-35).
    16 febbraio 2019 - Redazione PeaceLink
  • Cambio di strategia del M5s sugli F-35, il governo chiede di costruirne di più in Italia
    La richiesta all'amministrazione Trump: "Aiutateci a realizzare in Italia gli F-35 di altri Paesi"

    Cambio di strategia del M5s sugli F-35, il governo chiede di costruirne di più in Italia

    Il M5s aveva criticato la scelta di produrre gli F-35 in Italia: "Sono predisposti per le bombe nucleari". Invece il sottosegretario pentastellato alla Difesa, Angelo Tofalo, è andato negli USA a chiedere di ampliare la produzione di F-35 in Italia. Intanto via libera del M5s anche ai droni militari
    8 febbraio 2019 - Alessandro Marescotti
  • Cambio di strategia del M5s sugli F-35, il governo chiede di costruirne di più in Italia
    La richiesta all'amministrazione Trump: "Aiutateci a realizzare in Italia gli F-35 di altri Paesi"

    Cambio di strategia del M5s sugli F-35, il governo chiede di costruirne di più in Italia

    Il M5s aveva criticato la scelta di produrre gli F-35 in Italia: "Sono predisposti per le bombe nucleari". Invece il sottosegretario pentastellato alla Difesa, Angelo Tofalo, è andato negli USA a chiedere di ampliare la produzione di F-35 in Italia. Intanto via libera del M5s anche ai droni militari
    8 febbraio 2019 - Alessandro Marescotti
  • "L'F-35 potrebbe essere uno degli aerei da guerra più derisi"
    Una impietosa analisi sul sito "Popular Mechanics"

    "L'F-35 potrebbe essere uno degli aerei da guerra più derisi"

    Mentre il sottosegretario alla Difesa Angelo Tofalo (M5S) lo definisce una "ottima tecnologia", un articolo specializzato statunitense dal titolo "Come il Joint Strike Fighter è diventato un disastro" ne evidenzia le pecche. Ad esempio ai piloti manca l'ossigeno se volano ad alta quota
    7 febbraio 2019 - Alessandro Marescotti
  • "L'F-35 potrebbe essere uno degli aerei da guerra più derisi"
    Una impietosa analisi sul sito "Popular Mechanics"

    "L'F-35 potrebbe essere uno degli aerei da guerra più derisi"

    Mentre il sottosegretario alla Difesa Angelo Tofalo (M5S) lo definisce una "ottima tecnologia", un articolo specializzato statunitense dal titolo "Come il Joint Strike Fighter è diventato un disastro" ne evidenzia le pecche. Ad esempio ai piloti manca l'ossigeno se volano ad alta quota
    7 febbraio 2019 - Alessandro Marescotti
  • Presto avremo in Italia gli F-35 con la bomba atomica
    Quello che il governo non vi dice

    Presto avremo in Italia gli F-35 con la bomba atomica

    La bomba atomica B-61 mod. 12 sarà dotata di potenza regolabile elettronicamente, con 4 livelli di potenza sprigionabile: 0,3 chilotoni, 1,5 chilotoni, 10 chilotoni o 50 chilotoni (la bomba sganciata su Hiroshima sprigionò circa 15 chilotoni).
    4 febbraio 2019 - Alessandro Marescotti
  • Presto avremo in Italia gli F-35 con la bomba atomica
    Quello che il governo non vi dice

    Presto avremo in Italia gli F-35 con la bomba atomica

    La bomba atomica B-61 mod. 12 sarà dotata di potenza regolabile elettronicamente, con 4 livelli di potenza sprigionabile: 0,3 chilotoni, 1,5 chilotoni, 10 chilotoni o 50 chilotoni (la bomba sganciata su Hiroshima sprigionò circa 15 chilotoni).
    4 febbraio 2019 - Alessandro Marescotti
  • Disco verde per gli F-35. "Gli Stati Uniti sanno di poter fare affidamento della nostra parola"
    "Il governo dirà di sì all'acquisto degli F-35, ma rimodulato", si legge sull'agenzia stampa AGI

    Disco verde per gli F-35. "Gli Stati Uniti sanno di poter fare affidamento della nostra parola"

    Viaggio negli USA del sottosegretario pentastellato Tofalo che sugli F-35 ha avuto la delega dalla ministra della Difesa. In totale saranno novanta, nonostante Di Maio dica che sono "una spesa inutile"
    1 febbraio 2019 - Alessandro Marescotti
  • "Non dotate gli F35 italiani di armi nucleari"
    Oggi che il M5s è al governo che fine hanno fatto questi buoni propositi?

    "Non dotate gli F35 italiani di armi nucleari"

    Il M5s aveva denunciato nel 2016 l'insabbiamento al Senato della mozione parlamentare contro l'aggiornamento dei cacciabombardieri F35 per renderli capaci di usare armi atomiche. La mozione era firmata da un quinto dei senatori, appartenenti a vari gruppi politici
    2 gennaio 2019 - Redazione PeaceLink
  • "Non dotate gli F35 italiani di armi nucleari"
    Oggi che il M5s è al governo che fine hanno fatto questi buoni propositi?

    "Non dotate gli F35 italiani di armi nucleari"

    Il M5s aveva denunciato nel 2016 l'insabbiamento al Senato della mozione parlamentare contro l'aggiornamento dei cacciabombardieri F35 per renderli capaci di usare armi atomiche. La mozione era firmata da un quinto dei senatori, appartenenti a vari gruppi politici
    2 gennaio 2019 - Redazione PeaceLink
  • Contestiamo il “governo del cambiamento”: è diventato guerrafondaio come gli altri
    Che il 2019 sia un anno di mobilitazione popolare per la Pace!

    Contestiamo il “governo del cambiamento”: è diventato guerrafondaio come gli altri

    Questo governo non firma il Trattato Onu per l’abolizione degli ordigni nucleari e non si oppone agli Usa che vogliono piazzare in Italia le nuove bombe nucleari B61-12. Inoltre ha deciso per gli F -35, definiti oggi “irrinunciabili”, mentre durante la campagna elettorale erano “strumenti di morte”
    2 gennaio 2019 - Alex Zanotelli
  • Contestiamo il “governo del cambiamento”: è diventato guerrafondaio come gli altri
    Che il 2019 sia un anno di mobilitazione popolare per la Pace!

    Contestiamo il “governo del cambiamento”: è diventato guerrafondaio come gli altri

    Questo governo non firma il Trattato Onu per l’abolizione degli ordigni nucleari e non si oppone agli Usa che vogliono piazzare in Italia le nuove bombe nucleari B61-12. Inoltre ha deciso per gli F -35, definiti oggi “irrinunciabili”, mentre durante la campagna elettorale erano “strumenti di morte”
    2 gennaio 2019 - Alex Zanotelli
  • F-35, "ecco come derubare i contribuenti per i prossimi 50 anni"
    Vi presentiamo le immagini che svelano i retroscena degli aerei da guerra F-35

    F-35, "ecco come derubare i contribuenti per i prossimi 50 anni"

    L'esperto Peter Goon aveva lanciato gravissime accuse al progetto militare. Invece il sottosegretario alla Difesa del M5s lo definisce una "ottima tecnologia a cui non possiamo rinunciare". Il costosissimo aereo da guerra è da tempo al centro di roventi polemiche, vediamo di fare il punto.
    30 dicembre 2018 - Alessandro Marescotti
  • F-35, "ecco come derubare i contribuenti per i prossimi 50 anni"
    Vi presentiamo le immagini che svelano i retroscena degli aerei da guerra F-35

    F-35, "ecco come derubare i contribuenti per i prossimi 50 anni"

    L'esperto Peter Goon aveva lanciato gravissime accuse al progetto militare. Invece il sottosegretario alla Difesa del M5s lo definisce una "ottima tecnologia a cui non possiamo rinunciare". Il costosissimo aereo da guerra è da tempo al centro di roventi polemiche, vediamo di fare il punto.
    30 dicembre 2018 - Alessandro Marescotti
  • Sottosegretario alla Difesa del M5s: "F-35 ha un'ottima tecnologia, non possiamo rinunciare"
    Pieno sostegno all'acquisto del nuovo aereo da guerra, un tempo erano "strumento di morte"

    Sottosegretario alla Difesa del M5s: "F-35 ha un'ottima tecnologia, non possiamo rinunciare"

    Tofalo (M5s): "Non possiamo rinunciare a una grande capacità aerea per la nostra Aeronautica che, ancora oggi, ci mette avanti rispetto agli altri Paesi”. Non è della stessa opinione la Germania che di F-35 proprio non vuol sentir parlare.
    20 dicembre 2018 - Redazione PeaceLink
  • Sottosegretario alla Difesa del M5s: "F-35 ha un'ottima tecnologia, non possiamo rinunciare"
    Pieno sostegno all'acquisto del nuovo aereo da guerra, un tempo erano "strumento di morte"

    Sottosegretario alla Difesa del M5s: "F-35 ha un'ottima tecnologia, non possiamo rinunciare"

    Tofalo (M5s): "Non possiamo rinunciare a una grande capacità aerea per la nostra Aeronautica che, ancora oggi, ci mette avanti rispetto agli altri Paesi”. Non è della stessa opinione la Germania che di F-35 proprio non vuol sentir parlare.
    20 dicembre 2018 - Redazione PeaceLink
  • La portaerei Cavour entra nel Mar Piccolo di Taranto per manutenzione
    La bufala raccontata negli anni Ottanta: "La portaerei non entra nel mar Piccolo"

    La portaerei Cavour entra nel Mar Piccolo di Taranto per manutenzione

    Negli anni Ottanta l'ala "migliorista" del PCI sostenne la necessità di una nuova base navale in mar Grande perché altrimenti l'ammiraglia della flotta non avrebbe avuto la manutenzione nell'Arsenale Militare in mar Piccolo
    10 dicembre 2018 - Alessandro Marescotti
  • La portaerei Cavour entra nel Mar Piccolo di Taranto per manutenzione
    La bufala raccontata negli anni Ottanta: "La portaerei non entra nel mar Piccolo"

    La portaerei Cavour entra nel Mar Piccolo di Taranto per manutenzione

    Negli anni Ottanta l'ala "migliorista" del PCI sostenne la necessità di una nuova base navale in mar Grande perché altrimenti l'ammiraglia della flotta non avrebbe avuto la manutenzione nell'Arsenale Militare in mar Piccolo
    10 dicembre 2018 - Alessandro Marescotti
  • F-35, il governo non li vuole più tagliare
    Dichiarazioni del sottosegretario alla Difesa Angelo Tofalo (M5S)

    F-35, il governo non li vuole più tagliare

    Anzi critica il governo Monti che ridusse gli acquisti. Ridurre l'acquisto da 131 esemplari a 90 nel 2012 avrebbe - secondo Tofalo - rischiato di "compromettere le capacità operative del nostro Paese"
    28 novembre 2018 - Redazione PeaceLink
  • MUOS, F-35 e TAP: le tre concessioni di Conte a Trump
    Le scelte del "governo del cambiamento" in politica estera

    MUOS, F-35 e TAP: le tre concessioni di Conte a Trump

    Perché Trump ha avuto un occhio di riguardo per il governo Conte salvando l’Italia dalle sanzioni all’Iran? Secondo il prof. Carlo Pelandra, docente di gepolitica, il governo Conte ha dato a Trump buone garanzie su F-35, TAP e MUOS.
    20 novembre 2018 - Redazione PeaceLink
pagina 2 di 8 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Latina
    Humberto rappresenta la memoria viva del popolo mapuche che ha resistito a secoli di colonialismo

    Humberto Millaguir, vita di un mapuche in resistenza

    Intervista allo storico dirigente mapuche, in esilio in Belgio dal 1976 al 2007 dopo aver subìto le torture della dittatura pinochettista e, successivamente, in prima fila per proteggere il lago Neltume (nel sud del Cile) dalla voracità di Enel
    17 agosto 2025 - David Lifodi
  • Palestina
    Iniziativa in provincia di Taranto, nella Piazza Plebiscito a Martina Franca

    “Se dovessi morire, fa che porti speranza, fa che io sia un racconto”

    L’iniziativa, a partire dalle ore 20, vedrà fra i vari contributi quelli di Gianni Svaldi e Marinella Marescotti, che porteranno al pubblico testimonianze da Gaza e dintorni, racconti capaci di dare voce a chi vive sotto le bombe e resiste ogni giorno a condizioni di vita disumane.
    17 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    I leader europei sull'Ucraina ai margini della scena mondiale

    Puntavano sulla vittoria militare e ora sono sconfitti

    In Alaska Putin ha camminato sul tappeto rosso ed è stato accolto con tutti gli onori da Trump, persino con un applauso. Quali insegnamenti possiamo trarre da questo clamoroso cambio di scena? Quali opportunità per il movimento pacifista?
    16 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace

    Yona Roseman, 19 anni: “Israele sta commettendo un genocidio e noi dobbiamo opporci”

    Domenica prossima, 17 agosto, alle ore 10:00, al campo di arruolamento di Haifa, Yona Roseman, una ragazza di 19 anni di Haifa, rifiuterà di arruolarsi per protestare contro il genocidio a Gaza e probabilmente sarà processata e mandata in prigione.
    14 agosto 2025 - Mesarvot
  • Pace
    Nell’ambito di un evento collaterale all’80esima Assemblea Generale dell’ONU

    Presentata a New York la “Dichiarazione dei giovani per la Pace nel Mediterraneo”

    Quest'articolo nasce da una conversazione con Giovanna Gagliardi, attivista/militante di “Un ponte per… “, Ong nata durante la prima guerra in Iraq per dare solidarietà umana e materiale alla martoriata popolazione civile, vittima dei bombardamenti su Baghdad degli USA e dei suoi Stati vassalli.
    14 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)