ferriera

11 Articoli
  • "Legami di ferro" a Trieste
    Incontro con l'autrice Beatrice Ruscio

    "Legami di ferro" a Trieste

    Presentazione del libro all'Università di Trieste. Incontro voluto ed organizzato dall'associazione NOSMOG.
  • Servola: il sindaco, rigassificatore e via la Ferriera

    Servola: il sindaco, rigassificatore e via la Ferriera

    Dipiazza pensa a un business con Lucchini-Severstal. «Acegas-Aps potrebbe crescere ancora». Centrodestra favorevole all'impianto.
    14 maggio 2008 - Gabriella Ziani
  • Ferriera: non servono parole ma concretezza

    Ferriera: non servono parole ma concretezza

    Cautela dal mondo del lavoro per le dichiarazioni del neopresidente della Regione. L’azienda: per valutare i messaggi lanciati abbiamo bisogno di un tavolo. I Sindacati si rivolgono al nuovo Presidente della Regione Friuli.
    25 aprile 2008 - Tiziana Carpinelli
  • Gli operai della Ferriera: noi crediamo alle analisi

    Gli operai della Ferriera: noi crediamo alle analisi

    Nel distretto di via Valmaura consegnati gli ultimi risultati degli esami agli abitanti che restano scettici e pensano a ulteriori prove a proprie spese. Polemica con i residenti: siamo stufi di sentir dire che la nostra vita è in pericolo se i test dicono il contrario
    23 aprile 2008 - Tiziana Carpinelli
  • Prelievi ai servolani: «Valori nella norma»

    Prelievi ai servolani: «Valori nella norma»

    I risultati delle analisi condotte in un laboratorio di Brescia per verificare la presenza di cadmio, piombo e manganese eventualmente correlata ai fumi della Ferriera. Test dell’Azienda sanitaria su 68 residenti, nessuna concentrazione significativa di metalli nel sangue
    21 aprile 2008 - Maddalena Rebecca
  • I servolani: noi da qui non ce ne andiamo

    I servolani: noi da qui non ce ne andiamo

    Dopo le dichiarazioni di Dipiazza i residenti ribadiscono: l’ambiente va salvaguardato. Ma molti sottolineano il problema occupazionale I servolani: noi da qui non ce ne andiamo La gente invita il sindaco a non parlare di «evacuazione» ma vuole soluzioni per il nodo Ferriera
    20 aprile 2008 - Tiziana Carpinelli
  • Servola a rischio evacuazione

    Servola a rischio evacuazione

    Il sindaco diffonde i dati sui test dell’Arpa effettuati a metà marzo con picchi nelle polveri sottili e dichiara: «Parlerò con Tondo per chiuderla»
    18 aprile 2008 - Elisa Coloni
  • Il sindaco: proporrò la chiusura della ferriera al nuovo governo

    Il sindaco: proporrò la chiusura della ferriera al nuovo governo

    Servola: Scontro al dibattito organizzato da Sinistra Arcobaleno. Musacchio (Prc): destinare gli stanziamenti Cip 6 a bonifiche e riconversioni Ferriera, duello tra Dipiazza e i sindacati. Cgil: un piano preciso per i lavoratori
    5 aprile 2008 - Pietro Comelli
  • Ferriera, duello davanti al Capo dello Stato

    Ferriera, duello davanti al Capo dello Stato

    Esposte le tesi contrapposte del sindaco e degli industriali. Ricevute le maestranze di Servola. Dipiazza: «Ho espresso al Presidente Napolitano la mia idea: è impossibile mantenere al centro della città un impianto come la Ferriera».
    29 marzo 2008 - Pietro Comelli
  • La Lucchini assume nuovi operai

    La Lucchini assume nuovi operai

    Mentre continua la polemica dei residenti che ne chiedono la chiusura l’azienda annuncia un potenziamento: già 7 dipendenti in più a gennaio Ferriera. Una mossa salutata con entusiasmo dal mondo sindacale mentre il Sindaco denuncia: È solo un mezzuccio da quattro soldi per distrarre le persone dai veri problemi
    4 marzo 2008 - Maddalena Rebecca
  • Ferriera: dai residenti una diffida alla Lucchini

    Ferriera: dai residenti una diffida alla Lucchini

    Tenere alta l’attenzione sul problema Ferriera. Gli abitanti, riuniti l’altra sera in assemblea, chiedono anche all’Azienda sanitaria di estendere le analisi del sangue
    27 febbraio 2008

Dal sito

  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Taranto Sociale
    Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti

    Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto

    L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.
    Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)