Cautela dal mondo del lavoro per le dichiarazioni del neopresidente della Regione. L’azienda: per valutare i messaggi lanciati abbiamo bisogno di un tavolo. I Sindacati si rivolgono al nuovo Presidente della Regione Friuli.
Nel distretto di via Valmaura consegnati gli ultimi risultati degli esami agli abitanti che restano scettici e pensano a ulteriori prove a proprie spese. Polemica con i residenti: siamo stufi di sentir dire che la nostra vita è in pericolo se i test dicono il contrario
I risultati delle analisi condotte in un laboratorio di Brescia per verificare la presenza di cadmio, piombo e manganese eventualmente correlata ai fumi della Ferriera. Test dell’Azienda sanitaria su 68 residenti, nessuna concentrazione significativa di metalli nel sangue
Dopo le dichiarazioni di Dipiazza i residenti ribadiscono: l’ambiente va salvaguardato. Ma molti sottolineano il problema occupazionale I servolani: noi da qui non ce ne andiamo La gente invita il sindaco a non parlare di «evacuazione» ma vuole soluzioni per il nodo Ferriera
Servola: Scontro al dibattito organizzato da Sinistra Arcobaleno. Musacchio (Prc): destinare gli stanziamenti Cip 6 a bonifiche e riconversioni Ferriera, duello tra Dipiazza e i sindacati. Cgil: un piano preciso per i lavoratori
Esposte le tesi contrapposte del sindaco e degli industriali. Ricevute le maestranze di Servola. Dipiazza: «Ho espresso al Presidente Napolitano la mia idea: è impossibile mantenere al centro della città un impianto come la Ferriera».
Mentre continua la polemica dei residenti che ne chiedono la chiusura l’azienda annuncia un potenziamento: già 7 dipendenti in più a gennaio Ferriera. Una mossa salutata con entusiasmo dal mondo sindacale mentre il Sindaco denuncia: È solo un mezzuccio da quattro soldi per distrarre le persone dai veri problemi
Tenere alta l’attenzione sul problema Ferriera. Gli abitanti, riuniti l’altra sera in assemblea, chiedono anche all’Azienda sanitaria di estendere le analisi del sangue
Se il mondo va in guerra / voglio solo dirti che ti amo, / che l'amore non basta / in questa terra di fiori e di roghi,/ che dovrebbe esserci / la tua bellezza in ogni angolo
Tra i dati che fanno riflettere c'è il benzene che è aumentato del 131% rispetto al 2019 e del 169% rispetto al 2018. Le deposizioni di benzo(a)pirene nel quartiere Tamburi sono tra le 8 e le 16 volte superiori rispetto al quartiere periferico di Talsano. I Wind Days sono stati 32.
La stanchezza per il viaggio e la pesantezza dei “bagagli” mi indussero a rimanere sul binario 3 della stazione di Bologna e a non recarmi in edicola a comprare i giornali. Quella fu la mia salvezza, sentii un forte boato e vidi in fumo levarsi alto sul primo binario.
La mappa dei dati rilevati e dei modelli di previsione georeferenziati. Una panoramica degli impatti sulla salute della popolazione. Alcuni strumenti di citizen scienze per la didattica ambientale basata sul'ecologia della vita quotidiana.
Sociale.network