Lucio Lombardo Radice, oltre a essere un matematico, è stato un esponente del PCI e un attivista nel movimento pacifista. La sua vita è stata scandita da tappe cruciali, dalla partecipazione attiva alla Resistenza al suo coinvolgimento nella formazione di una nuova cultura fino agli anni Ottanta.
15 gennaio 2024 - Redazione PeaceLink
"Solo attraverso lo studio, la lettura, si potrà giungere a un vivere consapevole"
Una grande festa per premiare il merito e l’impegno dei migliori laureati italiani 2021. Giorgio che si è laureato in Filosofia, ha scelto le parole "Umanesimo" e "Cura", particolarmente rilevanti per la sua esperienza universitaria e umana.
Prefazione di Roberto Mancini. Traduzione di Enrico Peyretti
ISBN: 88-8492-157-0 - 344 pagine - 14x21 - 1 tomo - 15,00 euro
Didattica e ricerca Collana di Studi del CISP
(Centro Interdipartimentale Studi per la Pace dell’Università di Pisa)
La filosofia ambientale è materia molto studiata nel mondo nordico e anglosassone, in Italia è meno diffusa e limitata ad una ristretta cerchia di specialisti. Questo libro, della cada editrice Mattioli 1885,nasce con lo scopo di divulgarla in maniera sintetica, semplice e leggibile.
Lubna mi scrive per la prima volta il 21 settembre 2024. Le sue parole fanno male: «Soffriamo da tanti anni, soprattutto nella Striscia di Gaza, ma quello che accade ora è più di quanto qualsiasi essere umano possa sopportare».
Intervista allo storico dirigente mapuche, in esilio in Belgio dal 1976 al 2007 dopo aver subìto le torture della dittatura pinochettista e, successivamente, in prima fila per proteggere il lago Neltume (nel sud del Cile) dalla voracità di Enel
L’iniziativa, a partire dalle ore 20, vedrà fra i vari contributi quelli di Gianni Svaldi e Marinella Marescotti, che porteranno al pubblico testimonianze da Gaza e dintorni, racconti capaci di dare voce a chi vive sotto le bombe e resiste ogni giorno a condizioni di vita disumane.
In Alaska Putin ha camminato sul tappeto rosso ed è stato accolto con tutti gli onori da Trump, persino con un applauso. Quali insegnamenti possiamo trarre da questo clamoroso cambio di scena? Quali opportunità per il movimento pacifista?
Sociale.network