immigrati

190 Articoli - pagina 1 ... 7 8
  • POLITICA

    Più diritti più sicurezza

    Perché monitorare le azioni del governo Prodi? Un invito dalla società civile perché la politica che ci governa abbandoni ogni timidezza su disarmo e diritti.
    Elisa Marincola
  • PAROLA A RISCHIO

    La parola e le migrazioni

    Il Dio della Bibbia prende posizione, si pone come colui che difende il forestiero povero, l’immigrato che non ha difesa. E noi?
    Giselle Gomez
  • ATTUALITÀ

    Il falso mito della sicurezza

    In nome della sicurezza e dell’ordine, si calpestano persone e diritti. Lettura a margine dell’ondata repressiva in alcune città italiane.
    Francesco Comina
  • IMMIGRAZIONE

    Evento inesorabile

    Gli immigrati nel nostro Paese sono 3.035.000 e appartengono a 190 etnie.
    Tutti i dati della Caritas.
    Pino Gulia
  • Castel Volturno, inferno o laboratorio del futuro?

    Castel Volturno, inferno o laboratorio del futuro?

    Ogni tanto Castel Volturno è sulla stampa nazionale. Ultimamente i giornalisti hanno presentato Castel Volturno come l’inferno, caricando le tinte, esagerando dati, e mettendo in evidenza soltanto gli aspetti negativi.
    7 novembre 2006 - Padre Giorgio Poletti
  • La storia del signor Enea e l’uva

    La storia del signor Enea e l’uva

    Sorrido leggendo la “Storia del Signor Enea e l’uva” sulla Repubblica di oggi”. Una storia di prepotenza esercitata dal potente su un povero contadino proprietario di un campo di filari di uva, che si vede obbligato dal potente che gli ruba l’uva a dover offrirgliela.
    6 novembre 2006 - Padre Giorgio
  • «Il movimento latino ha radici lontane ora serve la rappresentanza politica»

    Oscar Chacòn, dell’Alleanza Nazionale delle Comunità latinoamericane e caraibiche. «La stretta di questi mesi ha origine con la pubblicazione del censimento nel 2001»
    6 settembre 2006 - Alessandro Fioroni
  • Manodopera a basso prezzo
    EDITORIALE

    Manodopera a basso prezzo

    Alex Zanotelli
  • IMMIGRATI

    Vicini ma invisibili

    Amnesty International denuncia la situazione dei minori migranti detenuti all’arrivo in Italia. Filo spinato che accoglie i bambini. Chiusi illegittimamente nei Centri di Permanenza Temporanea. Ovvero Centri di detenzione.
    Giusy D’Alconzo
  • MIGRAZIONI

    Muri della vergogna

    Il parlamento non trova niente di meglio che un muro per fermare i migranti dal Centro America. A colloquio con mons. Rivera.
    Tomaso Zanda
  • Rassegna Stampa Migrante - Settembre 2005

    Dal sito dell'Associazione Antigone una ressegna sulle principali notizie sul tema dell'immigrazione in Italia.
    4 ottobre 2005 - Gabriele Del Grande
  • Centri di Permanenza Temporanea: basta con la violazione dei diritti degli immigrati

    Ho cominciato il mio digiuno contro i CPT

    Se vuoi partecipare al digiuno a staffetta puoi comunicarlo a comitatomarenostrum@libero.it

    19 luglio 2005 - Alessandro Marescotti
  • BOSSI-FINI

    Al via i nuovi campi per richedenti asilo


    Si chiamano Centri di identificazione e tratterranno profughi in attesa di giudizio
    22 aprile 2005 - CINZIA GUBBINI
  • Morti nel canale di sicilia 2003

    19 luglio 2004 - Paolo Cuttitta
  • Lottano contro la politica repressiva anti-immigrati

    Aiutiamo i missionari incatenati alla Questura di Caserta

    In questo momento alcuni missionari comboniani sono incatenati ad una finestra della Questura di Caserta per protestare contro le azioni repressive messe in atto verso gli immigrati. Ecco cosa possiamo fare per sostenere la loro lotta in difesa degli ultimi.
    6 giugno 2003 - Alessandro Marescotti
pagina 8 di 8 | precedente - successiva

Dal sito

  • Conflitti
    Verso pena di morte e limitazioni della libertà di stampa

    Da Israele notizie di torture a prigionieri palestinesi e leggi liberticide

    Video e referti confermano le torture su un prigioniero a Sde Teiman. Ma si ripete l'inaccettabile copione che incita a colpire chi denuncia gravi reati, invece dei responsabili, e chi smaschera comportamenti di connivenza o favoreggiamento
    10 novembre 2025 - Lidia Giannotti
  • Pace
    Si rischia una guerra per errore ed è urgente una mobilitazione del movimento pacifista

    Euromissili 2026, la Germania riceverà i nuovissimi Dark Eagle americani e saranno ipersonici

    Ritorna in forma nuova lo spettro che Reagan e Gorbaciov cancellarono alla fine degli anni Ottanta. Fra pochi mesi infatti potrebbe essere compiuto un passo verso l'abisso, con il dispiegamento in Germania dei missili ipersonici Dark Eagle e simmetrica dislocazione degli Oreshnik russi.
    9 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Un'analisi militare della guerra in Ucraina

    La vera tattica militare russa in Ucraina e l’analisi di Mearsheimer su Pokrovsk

    Mearsheimer sottolinea nel video come la narrazione — costruita sull’idea di una Russia indebolita e di un’Ucraina in grado di vincere con l’aiuto dell’Occidente — sia avulsa dalla realtà della guerra. La battaglia di Pokrovsk è decisiva nel comprendere la distanza fra realtà e narrazione.
    9 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Parla Pino Arlacchi, già direttore dell’agenzia antidroga e anticrimine dell’ONU

    Il Venezuela è un narco-Stato come dice Trump?

    Dietro la narrazione del “narco-Venezuela”, sostiene Arlacchi, non ci sono dati, ma gli interessi geopolitici di Trump. Il Venezuela resta infatti uno dei Paesi con le più grandi riserve di petrolio al mondo, e questo basta a spiegare molte ostilità.
    8 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • PeaceLink English
    The UN Climate Conference will be held in Brazil from 10 to 21 November.

    COP30 calls us to mobilize

    Meanwhile, Trump and the Republicans not only deny the climate crisis but also threaten states that choose decarbonisation and impose massive purchases of fossil fuels on Europe, using customs duties as a lever.
    7 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)