immigrati

190 Articoli - pagina 1 ... 7 8
  • POLITICA

    Più diritti più sicurezza

    Perché monitorare le azioni del governo Prodi? Un invito dalla società civile perché la politica che ci governa abbandoni ogni timidezza su disarmo e diritti.
    Elisa Marincola
  • PAROLA A RISCHIO

    La parola e le migrazioni

    Il Dio della Bibbia prende posizione, si pone come colui che difende il forestiero povero, l’immigrato che non ha difesa. E noi?
    Giselle Gomez
  • ATTUALITÀ

    Il falso mito della sicurezza

    In nome della sicurezza e dell’ordine, si calpestano persone e diritti. Lettura a margine dell’ondata repressiva in alcune città italiane.
    Francesco Comina
  • IMMIGRAZIONE

    Evento inesorabile

    Gli immigrati nel nostro Paese sono 3.035.000 e appartengono a 190 etnie.
    Tutti i dati della Caritas.
    Pino Gulia
  • Castel Volturno, inferno o laboratorio del futuro?

    Castel Volturno, inferno o laboratorio del futuro?

    Ogni tanto Castel Volturno è sulla stampa nazionale. Ultimamente i giornalisti hanno presentato Castel Volturno come l’inferno, caricando le tinte, esagerando dati, e mettendo in evidenza soltanto gli aspetti negativi.
    7 novembre 2006 - Padre Giorgio Poletti
  • La storia del signor Enea e l’uva

    La storia del signor Enea e l’uva

    Sorrido leggendo la “Storia del Signor Enea e l’uva” sulla Repubblica di oggi”. Una storia di prepotenza esercitata dal potente su un povero contadino proprietario di un campo di filari di uva, che si vede obbligato dal potente che gli ruba l’uva a dover offrirgliela.
    6 novembre 2006 - Padre Giorgio
  • «Il movimento latino ha radici lontane ora serve la rappresentanza politica»

    Oscar Chacòn, dell’Alleanza Nazionale delle Comunità latinoamericane e caraibiche. «La stretta di questi mesi ha origine con la pubblicazione del censimento nel 2001»
    6 settembre 2006 - Alessandro Fioroni
  • Manodopera a basso prezzo
    EDITORIALE

    Manodopera a basso prezzo

    Alex Zanotelli
  • IMMIGRATI

    Vicini ma invisibili

    Amnesty International denuncia la situazione dei minori migranti detenuti all’arrivo in Italia. Filo spinato che accoglie i bambini. Chiusi illegittimamente nei Centri di Permanenza Temporanea. Ovvero Centri di detenzione.
    Giusy D’Alconzo
  • MIGRAZIONI

    Muri della vergogna

    Il parlamento non trova niente di meglio che un muro per fermare i migranti dal Centro America. A colloquio con mons. Rivera.
    Tomaso Zanda
  • Rassegna Stampa Migrante - Settembre 2005

    Dal sito dell'Associazione Antigone una ressegna sulle principali notizie sul tema dell'immigrazione in Italia.
    4 ottobre 2005 - Gabriele Del Grande
  • Centri di Permanenza Temporanea: basta con la violazione dei diritti degli immigrati

    Ho cominciato il mio digiuno contro i CPT

    Se vuoi partecipare al digiuno a staffetta puoi comunicarlo a comitatomarenostrum@libero.it

    19 luglio 2005 - Alessandro Marescotti
  • BOSSI-FINI

    Al via i nuovi campi per richedenti asilo


    Si chiamano Centri di identificazione e tratterranno profughi in attesa di giudizio
    22 aprile 2005 - CINZIA GUBBINI
  • Morti nel canale di sicilia 2003

    19 luglio 2004 - Paolo Cuttitta
  • Lottano contro la politica repressiva anti-immigrati

    Aiutiamo i missionari incatenati alla Questura di Caserta

    In questo momento alcuni missionari comboniani sono incatenati ad una finestra della Questura di Caserta per protestare contro le azioni repressive messe in atto verso gli immigrati. Ecco cosa possiamo fare per sostenere la loro lotta in difesa degli ultimi.
    6 giugno 2003 - Alessandro Marescotti
pagina 8 di 8 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Storia della Pace
    Il terrorismo di destra è stato supportato da uomini collegati alla Nato e della CIA

    Una regia "atlantica" dietro la strage di Bologna del 1980

    La sentenza parla di "cornice piduista" in una "prospettiva politica atlantista". Oltre al ruolo di Licio Gelli nella strage emerge infatti quello di Federico Umberto D’Amato, amico di Cossiga e affiliato alla P2, e già rappresentante del Ministro dell’Interno nel Comitato di Sicurezza della Nato.
    27 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Conflitti
    E' il documento più completo mai redatto, dieci anni di orrore documentati e mappati

    Il “Mapping Report” dell’ONU: milioni di vittime congolesi dimenticate

    Il rapporto è stato pubblicato nel 2010 ma è rimasto ampiamente ignorato perché scomodo. Redatto dall’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, il rapporto descrive violenze estreme documentate con testimonianze e indagini indipendenti. Ma il governo del Ruanda lo ha contestato.
    26 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski

    Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014

    Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Economia
    Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelati

    Il Belgio gela Zelensky

    La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.24 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)