indagine epidemiologica

9 Articoli
  • Dopo Taranto, anche La Spezia e Brindisi calcolano i malati di cancro con il codice 048
    Comunicato stampa

    Dopo Taranto, anche La Spezia e Brindisi calcolano i malati di cancro con il codice 048

    La lotta è appena iniziata e non ci faremo mettere il bavaglio da nessuno.
    Chi ha responsabilità politiche agisca e difenda la salute dei cittadini prima che intervenga di nuovo la magistratura
    9 settembre 2013 - Alessandro Marescotti
  • Valutazione Danno Sanitario a Taranto, le nostre perplessita'
    Comunicato stampa

    Valutazione Danno Sanitario a Taranto, le nostre perplessita'

    L'Aia cosi' condotta e' un esperimento sulla pelle dei cittadini
    30 maggio 2013 - Alessandro Marescotti
  • "La procura indaghi l'Ilva per omicidio"
    La richiesta contenuta nell’esposto presentato dal leader dei Verdi Angelo Bonelli

    "La procura indaghi l'Ilva per omicidio"

    L’indagine epidemiologica della Procura evidenza come “nei 13 anni di osservazione sono attribuibili alle emissioni industriali 386 decessi totali, 237 casi di tumore maligno con diagnosi da ricovero ospedaliero, 247 eventi coronarici con ricovero, 937 casi di ricovero ospedaliero per malattie respiratorie”
    19 maggio 2012 - Michele Tursi
  • Richiesta finanziamento per Indagine Epidemiologica
    Comunicato stampa

    Richiesta finanziamento per Indagine Epidemiologica

    Appello al Presidente Provinciale Gianni Florido e alla Sua Giunta
    29 giugno 2011 - Comitato Donne per Taranto
  • I lavoratori sono esposti a sostanze cancerogene e le istituzioni hanno l’obbligo e il dovere di tutelare la loro Salute
    Comunicato stampa

    I lavoratori sono esposti a sostanze cancerogene e le istituzioni hanno l’obbligo e il dovere di tutelare la loro Salute

    Il Comitato Donne per Taranto alzerà il tiro come promesso in Conferenza Stampa perché la Tutela della Salute sia anteposta ad ogni cosa
    27 maggio 2011 - Comitato Donne per Taranto
  • Registro tumori, Vendola s’impegna con Taranto
    Consegnate le 7000 firme per l'indagine epidemiologica

    Registro tumori, Vendola s’impegna con Taranto

    Le firme raccolte dal Comitato “Donne per Taranto” ieri mattina sono arrivate nelle mani di Nichi Vendola
  • Lettera aperta al Prof. Pirro
    Ciò che chiediamo è che si conosca la verità e la verità non scaturisce da dati sciorinati unilateralmente

    Lettera aperta al Prof. Pirro

    Rifletta, professore, e si rilassi: la verità alle persone serie non dovrebbe suscitare paura, nè irritazione
    20 maggio 2011 - Comitato Donne per Taranto
  • Subito un'indagine epidemiologica
    Comunicato stampa

    Subito un'indagine epidemiologica

    Durante la Conferenza stampa tenutasi i data 13 maggio il Comitato Donne per Taranto ha incontrato le Istituzioni e i cittadini per delineare i cardini fondanti del percorso intrapreso nella richiesta dell’avvio di una Indagine Epidemiologica
    20 maggio 2011 - Comitato Donne per Taranto
  • Subito un'indagine epidemiologica
    Comunicato stampa

    Subito un'indagine epidemiologica

    L’esigenza dell’indagine epidemiologica è condivisa da migliaia di cittadini, come dimostrano le oltre 7000 firme raccolte in soli 2 mesi dal Comitato
    11 maggio 2011 - Comitato Donne per Taranto

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Ieri a Taranto l'ultimo saluto a Lucia Schiavone

    Ricordo di Lucia, tessitrice di relazioni

    Si scorgevano i fazzoletti bianchi nelle mani di chi si asciugava le lacrime. C'era chi chinava il capo e chi cantava. C'era quella musica ritmata con leggerezza che ci risollevava il morale ricordandoci che esiste sempre la speranza, parola ricorrente assieme alla parola "presenza", nei canti.
    23 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio.

    “Bisogna sostenere la società civile” dice la palestinese Nivine Sandouka

    Abbiamo avuto una lunga telefonata con Nivine a Gerusalemme Est dove vive, e questo è quanto ci ha raccontato.
    23 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Economia
    La spesa militare produce effetti benefici sull’economia nazionale?

    Spese militari e moltiplicatore keynesiano

    Per ogni miliardo di dollari speso nel settore militare si creano circa 11.200 posti di lavoro. Ma lo stesso miliardo investito in sanità ne crea 14.300, nell’istruzione 15.500, nelle energie rinnovabili 16.800.
    22 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    I dati dell'Ufficio parlamentare di bilancio confermano le perplessità dei pacifisti

    L'aumento delle spese militari è un suicidio finanziario

    Aumentare le spese per la difesa fino al 2% del Pil, come richiesto dalla NATO, farebbe salire il debito pubblico italiano oltre il 137% nel 2028. Nessun effetto moltiplicatore economico: ogni euro speso per la guerra rende meno di quello che toglie. Una perdita secca per la collettività.
    22 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace

    Grati a Papa Francesco, voce della pace

    Comunicato di AIMPGN - Associazione Italiana Medicina per la Prevenzione della Guerra Nucleare - alla morte di Papa Francesco
    21 aprile 2025 - Michele Di Paolantonio (Presidente di AIMPGN, Associazione Italiana Medicina per la Prevenzione della Guerra Nucleare, sezione italiana di IPPNW)
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.1 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)