A colloquio con Francesco Mazzucchelli, autore del libro ”Come si racconta una guerra. Analisi semiotica dei discorsi di George W. Bush durante la guerra in Iraq”.
A Roma, alcuni vescovi iracheni hanno ricordato a tutta la Chiesa il dramma dell’Iraq e del suo popolo e hanno chiesto un Sinodo delle Chiese del Medio Oriente.
Fornitura di pistole Beretta agli USA con destinazione Iraq. Il governo iracheno non rinnova la licenza alla Blackwater ma probabilmente rimarranno i suoi uomini.
Scissioni, spartizioni, minoranze e zone protette: nel mese
dell’anniversario dei diritti umani, ricordiamo ciò che in Iraq c’è, accade e di cui non si parla.
La societa' civile ovunque nel mondo e' composta da mamme, bambini, mariti e nonni e oltre ogni differenza di cultura e religione, TUTTI vogliono la stessa identica cosa, vedere crescere i loro figli, offrire alle generazioni a venire un futuro senza la paura, IN PACE.
Nell’Estate del 2006, nel corso di quattro giorni nell’Isola di Pianosa, venne organizzato un tavolo di discussione e progettazione tra delegazioni di Istituzioni e Associazioni Italiane e rappresentanti Iracheni per la definizione delle priorità di intervento e di cooperazione in favore della ricostruzione dell’Iraq nel dopoguerra...
È rientrata una delegazione di Pax Christi dall’Iraq. Terra martoriata da interessi e guerre, all’alba di nuove secessioni e crescente nazionalismo, alla gente serve speranza e solidarietà.
Il prezzo alle stelle del barile non è solo il frutto dei dissidi interni all'Opec o della guerra in Iraq. Il costo della principale fonte di energia è dettato anche dalla scaltrezza degli operatori di Borsa La scarsità del petrolio e i giochi d'azzardo della finanza
Tre anni dopo il devastante attacco degli Stati Uniti il nostro corrispondente è entrato nella città irachena sotto assedio, trovandola senza acqua pulita, corrente elettrica e medicine.
Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
Sociale.network