notriv

10 Articoli
  • Notriv contro governo e M5s
    Ricordate il referendum sulle trivellazioni? Il M5s dichiarava di volerle fermare. Adesso invece no

    Notriv contro governo e M5s

    Le associazioni Notriv contestano il nuovo approccio pentastellato finalizzato a ‘monetizzare il danno’. E aggiungono: “L’on. Liuzzi (M5s) si è ben guardata dal proporre un aumento royalties dell’80%. In proporzione addirittura uno stabilimento balneare paga molto di più di una società petrolifera”.
    1 dicembre 2018 - Redazione PeaceLink
  • Discorso ai giovani sulla partecipazione

    Piero Calamandrei
  • "Basta con la guerra civile e ideologica, basta con la polemica"
    Dopo il voto referendario

    "Basta con la guerra civile e ideologica, basta con la polemica"

    Ieri sera Renzi ci ha detto ancora una volta che esercitare la democrazia equivale a condurre "una vecchia battaglia ideologica e politica". Ce l'ha con il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e con le tante associazioni che hanno animato la campagna referendaria
    18 aprile 2016 - Antonia Battaglia
  • Riflessioni dopo il voto del 17 aprile

    Gli indifferenti

    18 aprile 2016 - Alessandro Marescotti
  • Mille passi per la democrazia
    Referendum 17 aprile 2016

    Mille passi per la democrazia

    Per lui votare oggi è un gesto naturale, anche a 95 anni. Ci ha messo un'ora e tre quarti per partire da via Argentina e arrivare al suo seggio in via Medaglie d'Oro, scuola media Colombo di Taranto, e tornare indietro a casa sua.
    17 aprile 2016 - Alessandro Marescotti
  • E intanto, davanti a te, il mare
    Il 17 aprile, il referendum sulle trivelle

    E intanto, davanti a te, il mare

    Tra chi dice sì e chi no, c'è chi predica l'astensionismo. Ma qualcuno, forse, dimentica che essere cittadini significa anche partecipare al voto referendario
    Cristina Sgobio
  • Peacelink: "Referendum, diamo voce alla sovranità popolare"
    Voto del 17 aprile sulle trivellazioni

    Peacelink: "Referendum, diamo voce alla sovranità popolare"

    L’astensionismo e l’inerzia civile potrebbe avere gravi conseguenze. L'invito del presidente del Consiglio a non votare è un passo indietro per la democrazia, è un danno arrecato alle coscienze, prima ancora che al mare o ai suoi fondali
    15 aprile 2016 - Associazione PeaceLink
  • Il 17 aprile esercitiamo la sovranità popolare
    Referendum

    Il 17 aprile esercitiamo la sovranità popolare

    Solo un partito che detesta la democrazia può dire di non andare a votare
    15 aprile 2016 - Alessandro Marescotti
  • Referendum sulle concessioni alle trivellazioni: IL 17 APRILE VOTIAMO SI'

    Referendum sulle concessioni alle trivellazioni: IL 17 APRILE VOTIAMO SI'

    15 aprile 2016 - Laura Tussi
  • Gli scienziati che votano SI' il 17 aprile
    Referendum sulle trivellazioni in mare

    Gli scienziati che votano SI' il 17 aprile

    L’appello per un voto favorevole al referendum sulle trivelle del 17 aprile firmato da una cinquantina di scienziati (tra i primi Gianni Silvestrini, Luca Mercalli, Flavia Marzano, Giorgio Parisi, Vincenzo Balzani, Mario Tozzi, Enzo Boschi, Marcello Buiatti, Stefano Caserini).
    14 aprile 2016

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Ecologia
    Lettera al Sindaco di Taranto sull'Autorizzazione Integrata Ambientale

    La Valutazione di Impatto Sanitario dell'ILVA non considera i lavoratori

    Il Parere Istruttorio Conclusivo presenta molteplici carenze per cui si chiede di non procedere all'approvazione. Taranto è al primo posto per tumori di origine professionale ma non c'è una verifica dello stato di salute dei lavoratori. Inoltre manca il calcolo del Carbon Budget Residuo nazionale.
    16 luglio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Detenuta la militante femminista Alesia Abaigar

    Argentina: dilaga la criminalizzazione degli attivisti

    Recentemente, aveva deposto dello sterco di cavallo nell’abitazione dove risiede il deputato José Luis Espert, appartenente al partito di estrema destra La Libertad Avanza e noto per invocare carcere e pallottole contro i movimenti sociali.
    13 luglio 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Una intervista collettiva

    La Musica contro il Silenzio, manifestazione contro l’apartheid e il genocidio in Palestina.

    Abbiamo potuto seguire di persona La Musica contro il Silenzio a Varese e a Brescia e abbiamo conosciuto gli organizzatori. Così abbiamo proposto loro un’intervista per raccontare meglio questa splendida iniziativa contro l’apartheid e il genocidio in Palestina. Ne è nata un’intervista a più voci.
    7 luglio 2025 - Anna Polo
  • Laboratorio di scrittura
    Doc, pdf, jpg, wma, mp3, e via così...

    ... Memoria?

    Riusciranno i posteri a decifrare quanto della nostra civiltà abbiamo scritto - digitato - archiviato nei tanti "formati" di bit, via via sempre diversi e incompatibili?
    30 giugno 2025 - Roberto Del Bianco
  • Palestina

    Lista aggiornata prodotti israeliani da boicottare

    Guida al boicottaggio di aziende e prodotti
    5 luglio 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)