Il sequestro dello spazio web di Indymedia Italia sarebbe dovuto alla presenza di una foto ritoccata del Pontefice. Ha senso ricorrere a queste censure?
La nomina a papa del cardinale Joseph Ratzinger ha provocato soddisfazione in alcuni e preoccupazione in altri. Le preoccupazioni si devono a due fattori: al suo modo di governare la chiesa e alla sua posizione rispetto a un mondo multiculturale in cui oggi viviamo
Senza lasciare di riconoscere gli aspetti positivi del pontificato di Giovanni Paolo II, dei quali si è fatto leva a dismisura nelle celebrazioni ufficiali, mi piacerebbe concentrarmi sulle nove contraddizioni più eclatanti
Ci sono due immagini che inquadrano il pontificato di Giovanni Paolo II. La prima è la foto dove si affaccia al balcone della Moneda benedicendo Pinochet e la seconda è quella dell’incontro con Fidel Castro. Tuttavia, c’è molto più di questo
Recentemente, aveva deposto dello sterco di cavallo nell’abitazione dove risiede il deputato José Luis Espert, appartenente al partito di estrema destra La Libertad Avanza e noto per invocare carcere e pallottole contro i movimenti sociali.
Abbiamo potuto seguire di persona La Musica contro il Silenzio a Varese e a Brescia e abbiamo conosciuto gli organizzatori. Così abbiamo proposto loro un’intervista per raccontare meglio questa splendida iniziativa contro l’apartheid e il genocidio in Palestina. Ne è nata un’intervista a più voci.
Riusciranno i posteri a decifrare quanto della nostra civiltà abbiamo scritto - digitato - archiviato nei tanti "formati" di bit, via via sempre diversi e incompatibili?
Sociale.network