pari opportunità

12 Articoli
  • Pratiche di parità di genere
    DICEMBRE 2017

    Pratiche di parità di genere

    Pedagogie di cittadinanza attiva in movimento.
    A cura di Nicoletta Dentico
  • PeaceLink e Unimondo - Il concetto di Pari Opportunità
    UNIMONDO Editoriale:

    PeaceLink e Unimondo - Il concetto di Pari Opportunità

    22 agosto 2016 - Laura Tussi
  • Osservatorio Nazionale ed Europeo per il Rispetto delle Pari Opportunità
    Onerpo è Osservatorio Nazionale ed europeo per il Rispetto delle Pari Opportunità che come finalità statutarie ha quelle della rimozione degli ostacoli che impediscono la libera e democratica partecipazione delle donne alla vita sociale e politica.

    Osservatorio Nazionale ed Europeo per il Rispetto delle Pari Opportunità

    L'ONERPO ha origine dalle iniziative della società civile per le pari opportunità. Nasce affinché si riconosca che le donne sono parte concreta e fattiva della cittadinanza che non ha bisogno di tutele, né di compartimenti stagni, né di aree protette. Le quote cosiddette rosa, i regali, le protezioni, sono modalità errate di affrontare il problema paritario da cui le donne rifuggono.
    20 gennaio 2012 - Laura Tussi
  • ULTIMA TESSERA

    Nuovi italiani

    È tempo di vincere ogni barriera e di allargare l’idea e la legge sulla cittadinanza.
    Le difficoltà di chi vive nella propria terra da straniero.
    Khalida El Khatir
  • SPAZIO SCUOLA

    Una scuola accogliente

    Crescere bene, non per meriti ma per pari opportunità.
    Ecco la scuola che desideriamo.
    Margherita Bufi, Franca Carlucci, Anastasia Fracchiolla
  • Il Sessismo in Filosofia
    La subordinazione delle differenze

    Il Sessismo in Filosofia

    I diritti e i doveri di parità tra uomo e donna
    24 giugno 2009 - Laura Tussi
  • Obiettivo 3: uguaglianza tra maschi e femmine

    15 maggio 2009 - Tonio Dell’Olio
  • Noi non le dimentichiamo!

    Noi non le dimentichiamo!

    I numeri di una tragedia che può essere considerata una guerra contro le Donne
    1 novembre 2007 - Arianna Censi
  • Donne e violenza

    Donne e violenza

    2007: Anno europeo delle Pari Opportunità per tutti
    13 marzo 2007 - Valeria Rocca
  • È nata Donna TV, la prima web television italiana al femminile
    COMUNICATO STAMPA

    È nata Donna TV, la prima web television italiana al femminile

    19 febbraio 2007 - Eleonora Selvi
  • Nicaragua/Nemagón

    "Noi donne, le invisibili..."

    Intervista con Azahalia Solís della Red de Mujeres contra la Violencia
    6 settembre 2006 - Giorgio Trucchi
  • Protagonista il sud

    Cooperazione e informazione: ruoli, contrasti, sinergie. Una denuncia forte da parte del mondo della cooperazione. Quella di un sud dimenticato.
    E di un’informazione manipolata.

    Sergio Marelli

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese

    "Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"

    I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Taranto Sociale
    Appello alle istituzioni locali

    Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!

    Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA
    23 giugno 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)