riccardo petrella

3 Articoli
  • 2mld di dollari al giorno per la guerra ma nessun euro per il bene comune

    Petrella: "Le mie dimissioni pedagogiche dall'AQP"

    A Specchia (Lecce) per comprendere come le logiche di mercato affondino i più alti progetti politici
    11 gennaio 2007 - Andrea Aufieri
  • Beni comuni Una proposta al governo Prodi. Ultima puntata

    La strategia della tartaruga saggia

    La conoscenza, come l'acqua, è biologicamente essenziale. E' lo spirito della vita. Ma la sua mercificazione è a una fase molto avanzata: cacciamo i mercanti dal tempio. La strategia della lepre tecnologica porta in un vicolo cieco
    5 settembre 2006 - Riccardo Petrella
  • Beni comuni Noi e il mondo, gli obiettivi sull'acqua. Quarta puntata

    Oro bianco, la fonte del potere

    Bisogna sottrarre il potere sulla vita al capitale privato, partendo dal governo dell'acqua come bene comune pubblico. Perché negli ultimi trenta anni il capitale privato si è impadronito del governo di questa risorsa assolutamente primaria un po' dappertutto nel mondo. A partire dalla fine degli anni '70, approfittando delle politiche dette di aggiustamento strutturale imposte dal Fmi e dalla Banca Mondiale ai paesi «in via di sviluppo», fino alla presenza delle grandi aziende private nel sistema idrico i
    3 settembre 2006 - Riccardo Petrella

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)