risorse naturali

19 Articoli
  • L'indipendenza del Congo

    23 giugno 2020 - Tonio Dell'Olio
  • Il prezzo della difesa dell'ambiente

    21 febbraio 2019 - Tonio Dell’Olio
  • Manovre militari alla Tripla Frontera
    L’addestramento degli eserciti di Stati Uniti, Brasile, Perù e Colombia guarda minacciosamente verso Caracas

    Manovre militari alla Tripla Frontera

    Il territorio latinoamericano fa gola a molti perché ricco di risorse naturali
    15 novembre 2017 - David Lifodi
  • Stop ai metalli insanguinati

    17 marzo 2017 - Tonio Dell'Olio
  • CHIAVE D'ACCESSO

    Un mondo in verde

    La green economy e il movimento pacifista.
    Possono essere una strada per prevenire la guerra?
    Alessandro Marescotti
  • AMBIENTE

    Dal clima in poi

    Il fallimento degli accordi di Parigi COP21 sul clima pesano sul futuro dell’umanità. Equivalgono a una dichiarazione di guerra generalizzata.
    Che ne sarà delle risorse naturali e della sopravvivenza dei popoli?
    Rodrigo Rivas
  • Festa di pace in Colombia

    23 giugno 2016 - Tonio Dell'Olio
  • Uccisa Berta Cáceres

    4 marzo 2016 - Francesco Comina
  • Il mondo sommerso delle guerre
    NOVEMBRE 2015

    Il mondo sommerso delle guerre

    Note a margine del quinto rapporto Caritas sui conflitti dimenticati.
    A cura di Diego Cipriani in collaborazione con Caritas Italiana
  • La diplomazia ecologica dei vescovi del Congo

    2 ottobre 2015 - Tonio Dell'Olio
  • Colombia la vittoria dell’erba

    29 settembre 2015 - Tonio Dell'Olio
  • La s-fortuna della Bolivia

    8 maggio 2015 - Tonio Dell'Olio
  • CHIAVE D'ACCESSO

    Terre rare

    Guerra, alcune cose che non ci dicono. E ciò che noi possiamo fare.
    Alessandro Marescotti
  • SUD

    Diritti in Corno d’Africa

    Pronto un dossier di approfondimento sul diritto di accesso alla terra, all’acqua e al cibo nella regione del Corno d’Africa.
    Campagna Italiana per il Sudan
  • Dove manca tutto tranne che le armi

    20 novembre 2008 - Tonio Dell'Olio
  • Prestigiacomo, giù le mani dai parchi

    Prestigiacomo, giù le mani dai parchi

    Tirano venti di guerra sui parchi naturali e sulle aree protette d'Italia, dai tagli previsti dal Dl 112/2008 (in particolare l'articolo 74) alle dichiarazioni di diverse personalità politiche e istituzionali favorevoli a ridimensionamenti e, addirittura, cancellazioni.
    21 luglio 2008 - Mario Tozzi
  • ECOLOGIA

    Far pace con la terra

    Una terra violata. Risorse a uso e consumo personale. A scapito del pianeta terra e delle generazioni future. La Giornata per il Creato accende i riflettori delle coscienze sul problema ecologico.
    Simone Morandini
  • Nessuno ha l'onestà di confessare: "Io uccido per rubare".

    Le guerre mentono.

    12 settembre 2005 - Eduardo Galeano
  • Crisi di governo mondiale
    GLOBALIZZAZIONE

    Crisi di governo mondiale

    Terrorismo. Esclusione. Crisi ambientale. Nessuno dei principali problemi del mondo si può risolvere con la guerra. A meno di conseguenze catastrofiche. Occorre la politica. Una vera democrazia mondiale. La visione aperta del padre della perestroika, Mikhail Gorbaciov, in esclusiva.
    Vanni Salvemini

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)