sicilia

65 Articoli - pagina 1 2 3
  • "Storia segreta della Sicilia" di Giuseppe Casarrubea - Bompiani -

    Dallo sbarco alleato a Portella della Ginestra.
    3 febbraio 2006
  • ULTIMA TESSERA

    Un passo importante

    Da Libera alla politica. Dalla strada agli Enti Locali. A colloquio con Rita Borsellino. Le regioni di un impegno diverso. Per la stessa terra.
    Rita Borsellino
  • Contributo sulla vittoria di Rita Borsellino alle primarie dell'unione in Sicilia

    L'Italia antimafia

    Ovvero, lettera aperta a Romano Prodi
    9 dicembre 2005 - Diego Piccioli
  • Appello della Rete Antirazzista catanese

    Dalla Sicilia a Lampedusa. Chiudere i Cpt, se non ora quando?

    Lettere aperta ai/lle lampedusani/e

    26 ottobre 2005
  • Le Stragi Dimenticate - Gli eccidi americani di Biscari e Piano Stella di Gianfranco Ciriacono - Cdb Editore, 2004, 96 pagine, € 16,00

    I Massacri dimenticati dalla Storia
    24 settembre 2005 - Gianfranco Ciriacono
  • Appello della Rete Antirazzista Siciliana
    Campeggio fra il 24 luglio e il 6 agosto.

    Appello della Rete Antirazzista Siciliana

    Per un’estate di lotta in Sicilia per i diritti dei migranti

    24 luglio 2005
  • L'italiano ha profonde radici nell'altro versante del Mediterraneo

    Colpisce più la lingua (araba) che la spada

    20 gennaio 2005 - Daniele Barbieri
  • La destra si scatena per un'inchiesta di "Report" E Cuffaro ottiene una trasmissione riparatrice

    Scoppia lo scandalo: la tv parla di mafia

    UNA bella inchiesta di Report su Raitre ha interrotto per una sera gli anni di omertà televisiva sulla mafia, con l'eccezione di qualche buona ma innocua fiction.
    18 gennaio 2005 - Curzio Maltese
  • Il saluto ad una testimone della lotta antimafia

    "Cara Felicia", l'ultimo saluto alla mamma di Peppino Impastato

    L'ultimo saluto di Anna e Umberto Santino a Felicia Impastato, scomparsa il 7 dicembre 2004. Maggiori informazione sul sito del Centro Siciliano di Documentazione "Giuseppe Impastato"
    24 dicembre 2004 - Giulio Leben
  • Gli anarchici vedevano in Dolci lo spirito della libera partecipazione popolare "dal basso"

    Danilo Dolci e gli anarchici

    In mezzo ai digiuni, alle marce e alle altre iniziative popolari di Danilo Dolci in Sicilia, vi erano militanti e pensatori anarchici e libertari che, senza rumore o porre cappelli ideologici, dettero un notevole contributo al movimento dolciano. Dell'ampia simpatia nutrita nei confronti di Danilo Dolci dagli ambienti anarchici italiani, e siciliani in particolare, sono testimonianza i numerosi articoli apparsi sulla stampa anarchica.
    19 settembre 2004 - Natale Musarra
  • Fu pastore metodista a Scicli, in Sicilia, e visse dal 1877 al 1961

    Lucio Schirò: "Disonoriamo la guerra"

    Il suo impegno fu inviso ai fascisti, che lo perseguitarono arrivando persino a promettere un premio a chi lo avesse ucciso. Esemplare in tale frangente fu il comportamento evangelico di Schirò, che in più occasioni non solo rifiutò di ripagare i suoi persecutori con la loro stessa moneta, ma li ospitò in casa sua permettendo loro di salvarsi dalla folla inferocita che li avrebbe linciati. Il libro qui recensito è stato scritto dalla figlia Miriam.
    1 settembre 2004 - Sergio Albesano
  • Morti nel canale di sicilia 2003

    19 luglio 2004 - Paolo Cuttitta
  • Sicilia

    Basi Usa in Italia, il caso Sigonella

    La demilitarizzazione di Sigonella dovrebbe e potrebbe essere un obiettivo concreto dei movimenti contro la globalizzazione capitalistica e per la pace, ma gli obiettivi concreti sono più difficili di quelli generici che si possono rivendicare anche in grandissime, pur sempre utili, manifestazioni.
    6 luglio 2004 - Valentino Parlato
  • Una storia di eroismo a Gela (CL)

    Operaio siciliano muore in mare per salvare due bambine dall'annegamento

    Roberto Granvillano aveva 36 anni ed è morto per arresto cardiaco.
    5 luglio 2004 - Redazione
  • Dedicato a Francesco Saraniti

    L'eroismo nel fanciullo è divino

    Una stupenda pagina d'eroismo giovanile dal capolavoro di De Amicis, Cuore. Per ricordare il sacrificio di un giovane di pochi giorni fa ...
    9 maggio 2004 - Edmondo De Amicis
pagina 3 di 3 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)