solidarietà

192 Articoli - pagina 1 ... 5 6 7 8
  • Kizito

    30 giugno 2009 - Tonio Dell’Olio
  • Obiettivo 8: alleanze globali

    22 maggio 2009 - Tonio Dell’Olio
  • EDITORIALE

    Abbiamo solo dormito?

    Alex Zanotelli
  • GIUGNO 2009

    Pace e terre del Sud

    A cura del Punto Pace di Pax Christi Catania
  • PALESTINA

    Nel villaggio di Bil’in

    Nuove forme di resistenza nonviolenta: palestinesi e israeliani per la pace.
    Giulia Ceccutti
  • La profezia creativa

    24 aprile 2009 - Tonio Dell’Olio
  • Editoriale di Giacomo Di Girolamo, direttori di Marsala.it

    Ma io per il terremoto non do neanche un euro...

    17 aprile 2009 - Giacomo Di Girolamo
  • Terremoto, Follereau e F 35

    8 aprile 2009 - Renato Sacco
  • S.O.S. Terremoto: primi appelli in solidarietà alle popolazioni colpite

    6 aprile 2009
  • Chiediamo perdono per i morti di serie B

    2 aprile 2009 - Don Renato Sacco
  • PAROLA A RISCHIO

    Buoni e cattivi

    Giocare al capoclasse di turno è di grande attualità e, nell’apporre quell’affascinante linea di demarcazione, si ripropone quotidianamente la vecchia ripartizione di ruoli tra Caino e Abele.
    Lidia Maggi e Angelo Reginato
  • RAZZISMI

    Avevo fame…

    Duro attacco di alcuni parlamentari di centrodestra a Caritas e Chiesa novarese per aver aiutato i clandestini. A non morire di fame.
    Renato Sacco
  • L’illusione dei muri

    27 febbraio 2009 - Tonio Dell’Olio
  • ECUMENISMO

    Tutti in un’unica trama

    Si è svolta a Roma la quarta Conferenza mondiale dei battisti per la pace: un grande evento in grado di ricordarci quanto l’umanità sia tutta inestricabilmente legata in uno stesso destino.
    Anna Maffei
  • Alidad Shiri

    16 febbraio 2009 - Tonio Dell'Olio
  • Grazie Lampedusa
    L'unica sicurezza è la dignità umana

    Grazie Lampedusa

    L'appoggio popolare (e istituzionale da parte del sindaco!) al grido di dignità e libertà dei migranti rinchiusi nel lager dell'isola squarciano definitivamente il velo dell'ipocrisia sicuritaria.
    14 febbraio 2009 - Alessio Di Florio
  • Mama Africa

    6 febbraio 2009 - Tonio Dell'Olio
  • PRIMO PIANO LIBRI

    La maschera trasparente

    Apparire o essere? L’uso delle maschere, le verità plurime, i diversi livelli dell’Io e delle sue rappresentazioni: cosa si nasconde dietro l’apparire?
    A colloquio con Elena Liotta.
    Intervista a cura di Pietro Stanco
  • NONVIOLENZA

    Dalla rete al cerchio

    Per un rilancio della comunità nel nostro tempo.
    Enzo Sanfilippo
  • Campagna sms di APURIMAC
    Dall'8 al 30 novembre 2008

    Campagna sms di APURIMAC

    SMS al 48546 per acquistare una clinica mobile e rendere ancora più efficace e capillare l’intervento dell’équipe di medici e paramedici volontari in Perù.
    13 novembre 2008 - Flaviano Bianchini
  • La cultura della pace per un mondo più sicuro

    Intervento pronunciato il 12 novembre su: Cultura della pace, nell'ambito dei lavori della 63ª sessione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite.
    12 novembre 2008 - Card. Jean-Louis Tauran
  • Un'avventura che non può finire.

    Non ci ammazzeranno tutti

    Il Movimento e il portale dei "Ragazzi di Locri" ha ancora 21 giorni di vita. Poi i conti in rosso ne decreteranno la chiusura. 21 giorni per salvare la speranza di noi tutti.
    24 settembre 2008 - Alessio Di Florio
  • TESTIMONI

    L’utopia nei palazzi

    La Pira, Balducci, Milani: voci che ci aiutano a scoprire il volto dell’uomo comunitario, che disegnano i confini di una città possibile che sia rete, solidarietà, coesione.
    Simone Siliani
  • CAMPO FIORITO” – LAVORO E MISSIONE

    Campo per R/S con Suor Eugenia Travierso
    11 luglio 2008 - Gabriele De Veris
  • CAMPAGNE

    La pienezza di una vita solidale

    Storia di una Campagna che nasce in ambito cattolico: quando una vita solidale e scelte quotidiane di sobrietà diventano tappe importanti di un cambiamento sociale.
    Paola Amicucci
pagina 6 di 8 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Una traccia di lavoro da precisare e arricchire

    Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali

    Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Il trattato fissa un tetto di 1.550 testate nucleari strategiche

    Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata

    Il 2026 può diventare l’anno nero del riarmo nucleare. Occorre come pacifisti promuovere la mobilitazione perché il 2026 diventi invece l'anno della ripresa del dialogo per formare la nuova corsa agli armamenti nucleari, sia quelli a medio raggio (INF) sia quelli a lungo raggio (New START).
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • CyberCultura
    Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.

    La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove

    Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
    22 agosto 2025 - Patrick Boylan
  • PeaceLink
    Cittadinanza attiva significa diventare noi stessi motore del cambiamento

    Le onde di Taranto: la rivoluzione silenziosa di PeaceLink

    Il vento di Peacelink è nato nel 1991 da un gruppo di visionari con l’idea che la conoscenza dovesse essere libera e che l’informazione potesse diventare arma di riscatto. Erano anni difficili: pochi mezzi, qualche computer, e tanta ostinazione.
    21 agosto 2025 - Giovanni Pugliese
  • Ecologia
    Resoconto della conferenza stampa del 21 agosto 2025

    Tutti i dubbi sulla "decarbonizzazione" dell'ILVA

    Incontro a Taranto presso il Convento San Pasquale. Qui vengono condivisi i materiali di informazione per i giornalisti.
    21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)