Giocare al capoclasse di turno è di grande attualità e, nell’apporre quell’affascinante linea di demarcazione, si ripropone quotidianamente la vecchia ripartizione di ruoli tra Caino e Abele.
Si è svolta a Roma la quarta Conferenza mondiale dei battisti per la pace: un grande evento in grado di ricordarci quanto l’umanità sia tutta inestricabilmente legata in uno stesso destino.
L'appoggio popolare (e istituzionale da parte del sindaco!) al grido di dignità e libertà dei migranti rinchiusi nel lager dell'isola squarciano definitivamente il velo dell'ipocrisia sicuritaria.
Apparire o essere? L’uso delle maschere, le verità plurime, i diversi livelli dell’Io e delle sue rappresentazioni: cosa si nasconde dietro l’apparire?
A colloquio con Elena Liotta.
SMS al 48546 per acquistare una clinica mobile e rendere ancora più efficace e capillare l’intervento dell’équipe di medici e paramedici volontari in Perù.
Il Movimento e il portale dei "Ragazzi di Locri" ha ancora 21 giorni di vita. Poi i conti in rosso ne decreteranno la chiusura. 21 giorni per salvare la speranza di noi tutti.
La Pira, Balducci, Milani: voci che ci aiutano a scoprire il volto dell’uomo comunitario, che disegnano i confini di una città possibile che sia rete, solidarietà, coesione.
L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
La posizione espressa dal presidente del Consiglio non solo non difende gli interessi degli italiani ma li indebolisce. Mantenere l'unanimità nelle decisioni del Consiglio europeo condanna l'UE alla irrilevanza nelle questioni internazionali e al vassallaggio nei confronti del governo statunitense.
Nella sfida tra la destra conservatrice di Rodrigo Paz e quella radicale di Jorge Quiroga del 19 ottobre scorso, la spunta il primo, esponente del Partido Demòcrata Cristiano. La sua ricetta, assai simile a quella del suo rivale, punta su privatizzazioni e aggiustamenti strutturali.
Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?
Contemporaneamente alle 2700 manifestazioni negli USA contro il Presidente-autocrate Donald Trump, anche nel capoluogo toscano hanno inscenato una protesta i residenti statunitensi.
Sociale.network