solidarietà

193 Articoli - pagina 1 ... 5 6 7 8
  • Tradita l’umanità

    6 luglio 2009 - Tonio Dell’Olio
  • Kizito

    30 giugno 2009 - Tonio Dell’Olio
  • Obiettivo 8: alleanze globali

    22 maggio 2009 - Tonio Dell’Olio
  • EDITORIALE

    Abbiamo solo dormito?

    Alex Zanotelli
  • GIUGNO 2009

    Pace e terre del Sud

    A cura del Punto Pace di Pax Christi Catania
  • PALESTINA

    Nel villaggio di Bil’in

    Nuove forme di resistenza nonviolenta: palestinesi e israeliani per la pace.
    Giulia Ceccutti
  • La profezia creativa

    24 aprile 2009 - Tonio Dell’Olio
  • Editoriale di Giacomo Di Girolamo, direttori di Marsala.it

    Ma io per il terremoto non do neanche un euro...

    17 aprile 2009 - Giacomo Di Girolamo
  • Terremoto, Follereau e F 35

    8 aprile 2009 - Renato Sacco
  • S.O.S. Terremoto: primi appelli in solidarietà alle popolazioni colpite

    6 aprile 2009
  • Chiediamo perdono per i morti di serie B

    2 aprile 2009 - Don Renato Sacco
  • PAROLA A RISCHIO

    Buoni e cattivi

    Giocare al capoclasse di turno è di grande attualità e, nell’apporre quell’affascinante linea di demarcazione, si ripropone quotidianamente la vecchia ripartizione di ruoli tra Caino e Abele.
    Lidia Maggi e Angelo Reginato
  • RAZZISMI

    Avevo fame…

    Duro attacco di alcuni parlamentari di centrodestra a Caritas e Chiesa novarese per aver aiutato i clandestini. A non morire di fame.
    Renato Sacco
  • L’illusione dei muri

    27 febbraio 2009 - Tonio Dell’Olio
  • ECUMENISMO

    Tutti in un’unica trama

    Si è svolta a Roma la quarta Conferenza mondiale dei battisti per la pace: un grande evento in grado di ricordarci quanto l’umanità sia tutta inestricabilmente legata in uno stesso destino.
    Anna Maffei
  • Alidad Shiri

    16 febbraio 2009 - Tonio Dell'Olio
  • Grazie Lampedusa
    L'unica sicurezza è la dignità umana

    Grazie Lampedusa

    L'appoggio popolare (e istituzionale da parte del sindaco!) al grido di dignità e libertà dei migranti rinchiusi nel lager dell'isola squarciano definitivamente il velo dell'ipocrisia sicuritaria.
    14 febbraio 2009 - Alessio Di Florio
  • Mama Africa

    6 febbraio 2009 - Tonio Dell'Olio
  • PRIMO PIANO LIBRI

    La maschera trasparente

    Apparire o essere? L’uso delle maschere, le verità plurime, i diversi livelli dell’Io e delle sue rappresentazioni: cosa si nasconde dietro l’apparire?
    A colloquio con Elena Liotta.
    Intervista a cura di Pietro Stanco
  • NONVIOLENZA

    Dalla rete al cerchio

    Per un rilancio della comunità nel nostro tempo.
    Enzo Sanfilippo
  • Campagna sms di APURIMAC
    Dall'8 al 30 novembre 2008

    Campagna sms di APURIMAC

    SMS al 48546 per acquistare una clinica mobile e rendere ancora più efficace e capillare l’intervento dell’équipe di medici e paramedici volontari in Perù.
    13 novembre 2008 - Flaviano Bianchini
  • La cultura della pace per un mondo più sicuro

    Intervento pronunciato il 12 novembre su: Cultura della pace, nell'ambito dei lavori della 63ª sessione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite.
    12 novembre 2008 - Card. Jean-Louis Tauran
  • Un'avventura che non può finire.

    Non ci ammazzeranno tutti

    Il Movimento e il portale dei "Ragazzi di Locri" ha ancora 21 giorni di vita. Poi i conti in rosso ne decreteranno la chiusura. 21 giorni per salvare la speranza di noi tutti.
    24 settembre 2008 - Alessio Di Florio
  • TESTIMONI

    L’utopia nei palazzi

    La Pira, Balducci, Milani: voci che ci aiutano a scoprire il volto dell’uomo comunitario, che disegnano i confini di una città possibile che sia rete, solidarietà, coesione.
    Simone Siliani
  • CAMPO FIORITO” – LAVORO E MISSIONE

    Campo per R/S con Suor Eugenia Travierso
    11 luglio 2008 - Gabriele De Veris
pagina 6 di 8 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione
  • Europace
    Comunicazione al Senato del 22 ottobre 2025

    L'Europa della Meloni vassalla di Trump e Musk

    La posizione espressa dal presidente del Consiglio non solo non difende gli interessi degli italiani ma li indebolisce. Mantenere l'unanimità nelle decisioni del Consiglio europeo condanna l'UE alla irrilevanza nelle questioni internazionali e al vassallaggio nei confronti del governo statunitense.
    23 ottobre 2025 - Nicola Vallinoto
  • Latina
    Rodrigo Paz vince il ballottaggio del 19 ottobre

    Com’è triste la Bolivia neoliberista

    Nella sfida tra la destra conservatrice di Rodrigo Paz e quella radicale di Jorge Quiroga del 19 ottobre scorso, la spunta il primo, esponente del Partido Demòcrata Cristiano. La sua ricetta, assai simile a quella del suo rivale, punta su privatizzazioni e aggiustamenti strutturali.
    20 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Conflitti
    Circa 1,5 milioni di cittadini sono "ricercati" dai Centri Territoriali di Reclutamento

    Perché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori

    Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?
    19 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace

    Gli statunitensi a Firenze protestano contro il tiranno alla Casa Bianca

    Contemporaneamente alle 2700 manifestazioni negli USA contro il Presidente-autocrate Donald Trump, anche nel capoluogo toscano hanno inscenato una protesta i residenti statunitensi.
    19 ottobre 2025 - Redazione Toscana di Pressenza
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.23 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)