spinelli

17 Articoli
  • Quando si inizierà a preoccuparsi degli assembramenti criminali di gente senza dignità?
    Dossier

    Quando si inizierà a preoccuparsi degli assembramenti criminali di gente senza dignità?

    Associazione Antimafie Rita Atria-PeaceLink Abruzzo: «continuiamo ad indignarci e denunciare criminali e mafiosi senza nessuna dignità, bestie di ieri e di oggi, ovunque. Assembramenti che a noi ci fanno schifo e ribrezzo. Arriverà mai il giorno che saranno sentimenti diffusi?»
    30 maggio 2021 - Alessio Di Florio
  • Ursula Hirschmann
    Celebrando i 70 anni dell'Unione europea

    Ursula Hirschmann

    Ricordiamo Ursula Hirschmann, madre fondatrice degli Stati Uniti d'Europa. Dovette sfuggire a una doppia persecuzione, in quanto ebrea e antinazista. Insieme ad Altiero Spinelli ha prefigurato una federazione europea dotata di un Parlamento eletto a suffragio universale e di un governo democratico
    14 maggio 2020 - Virginia Mariani
  • Con Monti in Europa. Quale ?

    Con Monti in Europa. Quale ?

    13 gennaio 2012 - Francesca Lacaita
  • Come Va il Mondo?
    Perché capire significa iniziare a cambiarlo!

    Come Va il Mondo?

    Giovedì 29 gennaio alle ore 17, presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Milano, Via Conservatorio 7, va in scena uno spettacolo teatrale molto innovativo e denso di contenuti...
    23 gennaio 2009 - Francesco Pigozzo
  • Ventotene: dal 31 agosto al 5 settembre duecento giovani al seminario dei federalisti europei

    Ventotene: dal 31 agosto al 5 settembre duecento giovani al seminario dei federalisti europei

    Alla settimana federalista iscritti partecipanti provenienti da tutto il mondo. Previsti tra gli altri gli interventi di Pier Virgilio Dastoli, Monica Donini, Gianni Pittella, Alfonso Iozzo, Mercedes Bresso, Andrea Losco, Luciano Vecchi e Lapo Pistelli
    29 agosto 2008 - Nicola Vallinoto
  • La voce dei cittadini

    Commento sul voto irlandese. Tra le proposte per le europee del 2009: la strada è quella indicata da Altiero Spinelli: il Parlamento europeo diventi l'organo di elaborazione della Costituzione anche attraverso un dialogo con i Parlamenti nazionali e con la società civile, testo da sottoporre a referendum europeo. Serve un processo politico che coinvolga i popoli e i loro rappresentanti.
    7 luglio 2008 - Franco Russo
  • Congresso MFE a Roma: rilanciare la Costituzione attraverso un referendum tra tutti i cittadini del Continente.
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo (MFE)

    Congresso MFE a Roma: rilanciare la Costituzione attraverso un referendum tra tutti i cittadini del Continente.

    Napolitano e Ciampi in Campidoglio per le celebrazioni del centenario della nascita di Altiero Spinelli. Il programma del congresso del Movimento Federalista Europeo a Roma dal 2 al 4 marzo.
    1 marzo 2007
  • Il messaggio di Altiero Spinelli, padre del federalismo europeo
    Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Altiero Spinelli (1907-2007)

    Il messaggio di Altiero Spinelli, padre del federalismo europeo

    L'intervento è stato tenuto presso l'Università la Sapienza di Roma il 6 dicembre 2006 in occasione della presentazione delle celebrazioni per il centenario della nascita di Altiero Spinelli
    Guido Montani
  • Europa: La sola strada si chiama democrazia

    Europa: La sola strada si chiama democrazia

    Intervista a Pier Virgilio Dastoli con Mauro Buonocore
    3 agosto 2006
  • Bonino: Europa in crisi, ora serve un vero governo

    Bonino: Europa in crisi, ora serve un vero governo

    1 giugno 2006 - Emma Bonino
  • Grazie Presidente: a proposito di Altiero Spinelli

    20 maggio 2006 - Fabio Masi
  • Costituzione europea subito! appello dei giovani federalisti europei al Presidente della Repubblica

    Costituzione europea subito! appello dei giovani federalisti europei al Presidente della Repubblica

    Appello della Gioventù Federalista Europea (Gfe) al Presidente della Repubblica al suo arrivo a Ventotene domani domenica 21 maggio
    20 maggio 2006
  • L’Europa federale riparte da Ventotene con il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano

    L’Europa federale riparte da Ventotene con il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano

    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo (MFE)
    20 maggio 2006
  • Quella storia che manca ai naziskin tedeschi che hanno picchiato il ragazzo italiano

    18 maggio 2006 - Piero Badaloni
  • Ventotene, un Manifesto contro i barbari
    Nel ventennale della morte di Altiero Spinelli, entra nei classici Mondadori il famoso testo sul federalismo

    Ventotene, un Manifesto contro i barbari

    Sessant'anni dopo, l'Europa tra nuove minacce di guerre e divisioni
    14 maggio 2006 - Tommaso Padoa Schioppa
  • L'aria fritta del nazionalismo

    L'aria fritta del nazionalismo

    "Non c'è, dico, grande problema che possa essere ancora affrontato seriamente con criteri e con strumenti nazionali". Con queste parole Altiero Spinelli, il padre del Federalismo europeo, dal Manifesto di Ventotene del 1941 al progetto di trattato dell'Unione europea, interveniva nel corso del Congresso del PR del 1985 a Firenze. Dopo pochi mesi da quel suo intervento al Congresso del Pr Altiero Spinelli moriva. ("Numero unico" per il 35 Congresso del Partito Radicale - Budapest 22-26 aprile 1989 - Edizioni in Inglese, Ungherese e Serbocroato) (Notizie Radicali n 265 del 28 novembre 1985)
    ::
    La redazione di Europace ripropone, a vent'anni di distanza, l'intervento di Altiero Spinelli durante il Congresso del PR del 1985. La lucida analisi del processo di integrazione europea e le alternative possibili (l'Europa degli europei o l'Europa degli americani) rendono questo scritto di grande attualità soprattutto ora che nessun uomo politico europeo o partito politico vuole rilanciare il processo costituente dopo il referendum francese.
  • Fausto Bertinotti, Altiero Spinelli e la costituzione europea

    Secondo il leader della Sinistra Europea Altiero Spinelli "non avrebbe firmato" il trattato costituzionale. E se non fosse così?
    27 ottobre 2004 - Nicola Vallinoto

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)