uranio impoverito

81 Articoli - pagina 1 2 3 4
  • BOZZA DI RISOLUZIONE

    Effetti dell'uso di armamenti e munizioni contenenti uranio impoverito

  • Uranio impoverito, la scoria continua...

    Uranio impoverito, la scoria continua...

    Quando la verità verrà finalmente fuori, forse sarà troppo tardi per tutti noi e non solo per chi ha pagato e sta pagando un duro prezzo per denunciarla ora...
    12 ottobre 2007 - Nadia Redoglia
  • "I poligoni non collaborano", ispezione a Torre Veneri

    La Commissione uranio a Lecce

    I famigliari delle vittime: "Finalmente un incontro" - Prima parte
    5 ottobre 2007 - Andrea Aufieri
  • Parisi va a tutta Quirra

    Il ministero della Difesa ha deciso di ampliare il poligono militare situato nel centro della Sardegna, trasformandolo in un «centro d'eccellenza» tecnologico al servizio dell'industria militare, ma anche in una base d'appoggio per missioni di guerra. E intanto tra la popolazione crescono i casi di tumore
    29 luglio 2007 - Costantino Cossu
  • La sua creazione dovrebbe essere il primo atto ufficiale della nuova commissione d'inchiesta. Parla la scienziata Antonietta Gatti

    Uranio impoverito, nasce la banca dati delle vittime

    Mi auguro che questo centro, condiviso con le forze armate, possa darci il polso della situazione
    13 gennaio 2007 - Antonio Massari
  • Intervista

    Uranio impoverito. «Riconosciamo il danno»

    Giovanni Forcieri, sottosegretario alla Difesa, afferma: «Per gli ammalati, in conseguenza delle missioni, ci deve essere assolutamente il riconoscimento della malattia e dell'indennizzo»
    12 gennaio 2007 - Antonio Massari
  • La denuncia

    Libano del sud contaminato

    5 gennaio 2007
  • Uranio impoverito e reati contabili, due "colpi di spugna" nella Legge Finanziaria
    I furbi sono cittadini di serie A, le vittime sono cittadini di serie B

    Uranio impoverito e reati contabili, due "colpi di spugna" nella Legge Finanziaria

    Una "manina invisibile" ha modificato la Legge Finanziaria. Agevolati coloro che hanno compiuto i reati contabili, "cancellate" le vittime per uranio impoverito. Chi ha fatto il furbo sarà aiutato, che ha fatto il suo dovere sarà "dimenticato". Ecco come il Governo tratta i suoi cittadini.
    21 dicembre 2006 - Stefania Divertito e Alessandro Marescotti
  • MODENA - CONVEGNO SCIENTIFICO

    Danni collaterali

    Le conseguenze che contribuiscono a rendere la guerra ancora piu' intollerabile.
    Le patologie dei soldati: La sindrome dei Balcani
    6 novembre 2006
  • il commento

    Uranio impoverito, una nuova inchiesta

    29 ottobre 2006 - Gigi Malabarba
  • Il mistero della bomba segreta all' uranio di Israele. Allarme per i residui radioattivi trovati in Libano dopo un attacco israeliano.

    Israele ha usato una bomba all' uranio di nuova concezione durante l' attacco al Libano dell' estate scorsa, durato 34 giorni e che ha provocato 1.300 vittime libanesi, la maggior parte delle quali civili?
    27 ottobre 2006 - Robert Fisk
  • Così l’uranio inquina la Terra. Per sempre

    21 settembre 2006 - Stefania Divertito
  • La Terza Conferenza internazionale di ICBUW a Hiroshima 3-6 agosto 2006

    La Terza Conferenza internazionale di ICBUW a Hiroshima 3-6 agosto 2006

    Una piccola delegazione italiana coordinata e assistita dal Centro di documentazione ha partecipato alla conferenza
    photo by Gerry Blaylock & Yukari Saito
  • Maggio 2004 il caporal maggiore Luca Sepe è diventato primo caporal maggiore scelto. Luglio 2004 Luca muore di cancro.Era soldato nei Balcani. Nessun indennizzo,solo qualche euro: il conguaglio del suo stipendio da maggio a luglio...

    La patria matrigna

    15 luglio 2006 - Nadia Redoglia
  • Ecco come è iniziata la storia

    Quando PeaceLink "scoperchiò" il pentolone dell'uranio impoverito

    Ricevemmo un dossier impressionante dalla Jugoslavia. Pensavamo che altri lo avessero già pubblicato. E invece eravamo i primi. Il sito in poco tempo collassò per la crescente quantità di contatti
    1 marzo 2006 - Alessandro Marescotti
  • Le famiglie dei militari deceduti firmano le querele per avviare le cause penali decidendo inoltre di costituirsi come parte lesa

    Uranio impoverito: la relazione finale accoglie alcuni emendamenti dell’opposizione

    Approvate oggi la relazione finale della Commissione d’inchiesta del Senato sull’uranio impoverito. L’inquinamento ambientale prodotto dalle esplosioni diventa, insieme all’uranio e ad altri fattori, una concausa dell’insorgere delle malattie.
    1 marzo 2006 - Daniele Marescotti
  • Si apre anche per i poligoni di tiro una prospettiva di mobilitazione e di contestazione

    Conclusi i lavori della Commissione di inchiesta sull'uranio impoverito. Il giudizio del senatore Luigi Malabarba

    Si sono conclusi questa mattina i lavori della commissione di inchiesta al Senato con l’approvazione della relazione finale. Hanno votato a favore i componenti della maggioranza, mentre l’opposizione si è astenuta e non si e' registrato nessun voto contrario. Il documento approvato ha al suo interno gli emendamenti proposti dai senatori dell’opposizione che sono stati considerati alla stregua di osservazioni.
    1 marzo 2006
  • Delibera commissione d’inchiesta

    Eran giovani e forti, ma sono morti

    Abbiamo il verdetto della commissione d’inchiesta sull'uranio impoverito: occorre una commissione scientifica a livello europeo
    1 marzo 2006 - Nadia Redoglia
  • "Tentativi di depistaggio nella stesura della relazione finale"

    "L'uranio impoverito ha dei complici", denuncia il senatore Malabarba, membro della Commissione d'inchiesta sull'U.I.

    La denuncia di Gigi Malabarba, capogruppo PRC e segretario della Commissione d'inchiesta sull'uranio impoverito. Attesa per oggi la stesura della relazione conclusiva della Commissione.
    1 marzo 2006 - Sen. Luigi Malabarba
  • Una sconvolgente verita' dietro l'uranio impoverito
    Le nanopolveri prodotte dalla guerra e dai poligoni di tiro entrano nei tessuti di soldati e i civili coinvolti, senza più uscirne

    Una sconvolgente verita' dietro l'uranio impoverito

    E' in atto una contaminazione planetaria prodotta da nanoparticelle inquinate. Ingerite anche mangiando un alimento contenente nanopolveri, passano irreversibilmente nei tessuti. Entrano nel sangue e nello sperma. Vengono trasmesse al partner tramite l'atto sessuale. Analizzati casi di sperma con bismuto, calcio, titanio, ferro, titanio, cobalto, cromo, molibdeno, acciaio. L'inquietante scoperta delle "nanopatologie" emerge nella Commissione di inchiesta del Senato sull'uranio impoverito. Questa è la relazione della dottoressa Antonietta Gatti, responsabile del Laboratorio dei biomateriali presso il Dipartimento di neuroscienze dell'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia.
    27 febbraio 2006 - Dott.ssa Antonietta Gatti
  • Uranio impoverito:denunce penali!

    Ci pensa l'Osservatorio Militare. "Politicalmente corretto" sarebbe stato doveroso che ci avessero pensato i nostri Governanti...
    20 febbraio 2006 - Nadia Redoglia
  • IL "METALLO DEL DISONORE" UCCIDE ANCORA.

    LIBRO-INCHIESTA SULL'URANIO IMPOVERITO
    4 gennaio 2006 - Luca Kocci
  • 40. Il numero dei morti ufficiali: la chiamano sindrone dei Balcani

    E le stelle[tte] continuano a stare a guardare...

    “..fate giustizia, fate che non si ammalino più, fate che non muoiano più. Lo Stato ci ha abbandonato. Ci ha ingannato…Ci ha fatto credere che fossimo al servizio dell’umanità, io ho sempre agito per questo, ignaro che per l’Esercito invece ero solo carne da macello..."Sono state le ultime parole del soldato Luca, prima di morire...
    9 novembre 2005 - Nadia Redoglia
  • Comunicato stampa

    Un'altra morte annunciata

    40esima vittima della "Sindrome dei Balcani": un dramma continuo nel silenzio
    8 novembre 2005 - osservatorio militare-comparto difesa
  • Morire nel silenzio, dimenticati dallo Stato che hanno servito

    Nuova vittima dell'uranio impoverito

    Ancora vittime della missione in Kossovo
    8 ottobre 2005 - Giovanni Matichecchia - Alessandro Marescotti
pagina 2 di 4 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione
  • Europace
    Comunicazione al Senato del 22 ottobre 2025

    L'Europa della Meloni vassalla di Trump e Musk

    La posizione espressa dal presidente del Consiglio non solo non difende gli interessi degli italiani ma li indebolisce. Mantenere l'unanimità nelle decisioni del Consiglio europeo condanna l'UE alla irrilevanza nelle questioni internazionali e al vassallaggio nei confronti del governo statunitense.
    23 ottobre 2025 - Nicola Vallinoto
  • Latina
    Rodrigo Paz vince il ballottaggio del 19 ottobre

    Com’è triste la Bolivia neoliberista

    Nella sfida tra la destra conservatrice di Rodrigo Paz e quella radicale di Jorge Quiroga del 19 ottobre scorso, la spunta il primo, esponente del Partido Demòcrata Cristiano. La sua ricetta, assai simile a quella del suo rivale, punta su privatizzazioni e aggiustamenti strutturali.
    20 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Conflitti
    Circa 1,5 milioni di cittadini sono "ricercati" dai Centri Territoriali di Reclutamento

    Perché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori

    Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?
    19 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace

    Gli statunitensi a Firenze protestano contro il tiranno alla Casa Bianca

    Contemporaneamente alle 2700 manifestazioni negli USA contro il Presidente-autocrate Donald Trump, anche nel capoluogo toscano hanno inscenato una protesta i residenti statunitensi.
    19 ottobre 2025 - Redazione Toscana di Pressenza
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.24 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)