Taranto Sociale

Lista Taranto

Archivio pubblico

Morire nel silenzio, dimenticati dallo Stato che hanno servito

Nuova vittima dell'uranio impoverito

Ancora vittime della missione in Kossovo
8 ottobre 2005
Giovanni Matichecchia - Alessandro Marescotti

Alberto Di Raimondo era andato militare nei Balcani, carico dei suoi
giovanili ideali di pace e giustizia.

E' tornato con un linfoma di Hodgkin frutto dell'utilizzo di armi
all'uranio impoverito,schiacciato dalla mistura pace-guerra-tirannia-democrazia-giustizia-morte.

E' immorale morire a 26 anni colpevole d'aver servito la patria

E' immorale immolare 38 giovani mandati a "proteggere la pace" con la morte
nello zaino

E' immorale ammantare di silenzio la malattia di 300 giovani e il dramma
delle loro famiglie

E' immorale coprirsi gli occhi negando un nesso di causalità che vede anche
un bambino

E' immorale la mistificazione: garanti di pace - destinati alla morte

E' immorale ogni arma

E' immorale ogni guerra, ogni morte offerta agli interessi dei potentati e
delle multinazionali

E' immorale l'omertà degli organi dello Stato preoccupati del fallimento
del reclutamento

E' immorale offrire le prime pagine dei giornali nazionali a frivolezze e
meschini politicanti

Un saluto ad Alberto e ai suoi familiari. Non smettano mai di offrire
testimonianza

Giovanni Matichecchia - tarantosociale
Alessandro Marescotti - Peacelink

Articoli correlati

  • Abbandoniamo i pesanti deficit di parresia su guerra, terrorismo ed economia
    Conflitti

    Abbandoniamo i pesanti deficit di parresia su guerra, terrorismo ed economia

    Abbandoniamo l’alta filosofia, le raffinate (o interessate?) analisi geopolitiche o sociologiche. Mettiamo in fila, uno dopo l’altro, le banali, lineari verità che questi tempi ci raccontano. Ma che sembra proibito dire, un po’ come il famoso bambino del “vestito nuovo dell’imperatore”.
    3 gennaio 2019 - Alessio Di Florio
  • Uranio impoverito, una strage di Stato
    Disarmo
    I militari italiani colpiti da patologie oncologiche riconducibili all'esposizione a nanoparticelle di metalli pesanti come l'uranio impoverito

    Uranio impoverito, una strage di Stato

    Luciano Cipriani maresciallo dell’Aeronautica militare aveva 47 anni. Nel suo curriculum diverse missioni all’estero, Kosovo, Afghanistan. Aveva respirato a pieni polmoni l’aria di quei luoghi e calpestato le terre avvelenate dalle nanoparticelle, tutto senza protezioni.
    9 agosto 2016 - Cinzia Palmacci
  • Uranio impoverito, avevamo ragione
    Editoriale
    La lunga lotta di PeaceLink per fare luce sulla Sindrome dei Balcani e sui bombardamenti con uranio impoverito nel mondo

    Uranio impoverito, avevamo ragione

    Il ministero della Difesa è stato giudicato per “condotta omissiva” e condannato al risarcimento di un milione e mezzo di euro alla famiglia del caporalmaggiore Salvatore Vacca
    23 maggio 2016 - Alessandro Marescotti
  • Franca Rame...e il cuor farà tremila capriole
    Sociale

    Franca Rame...e il cuor farà tremila capriole

    30 maggio 2013 - Nadia Redoglia
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.6.44 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)