urss

7 Articoli
  • Il dovere di evitare una guerra in Corea

    Il dovere di evitare una guerra in Corea

    9 aprile 2013 - Fidel Castro Ruz
  • Inquinamento spaziale
    Vi è una crescente accumulazione di oggetti artificiali che circolano in orbite geocentriche non controllate

    Inquinamento spaziale

    Non è assurdo pensare che, come temono Asterix e Obelix, “il cielo possa caderci sulla testa”
    7 febbraio 2013 - Kelvin Bolivar
  • USA e Russia: è di nuovo Guerra Fredda?
    I rapporti tra Stati Uniti e Russia diventano sempre più tesi, a causa di una politica americana aggressiva e arrogante che non prevede concessioni

    USA e Russia: è di nuovo Guerra Fredda?

    Tale atteggiamento gode del pieno supporto dei media e dei partiti, ma la Russia comincia a dare segni di insofferenza
    30 gennaio 2013 - Stephen F. Cohen
  • Chi ci ha tolto la fede nella giustizia?
    Società e umanità

    Chi ci ha tolto la fede nella giustizia?

    Speranze dell'umanità - Fallimento del comunismo sovietico - Preveggenza di Gandhi - Fare "l'uomo nuovo". Come? - La violenza deforma l'uomo - Materialismo capitalistico - Un comunismo umanistico - Il Grande Inquisitore - Socialismo gandhiano - Conseguenze politiche della speranza.
    5 novembre 2009 - Enrico Peyretti
  • Ecco il documento che scatenò la repressione

    La rivolta di Kronstadt contro l'autoritarismo leninista

    Nella base navale di Kronstadt, vi fu nel 1921, un'insurrezione violentemente repressa. Gli insorti lottavano per una difesa di una rivoluzione non autoritaria in Russia, che mantenesse il potere nelle masse popolari.
    6 febbraio 2006 - Sebastiano De Maglie
  • Siluri a zonzo

    Napoli: testate atomiche sovietiche in fondo al mare?

    Nel golfo di Napoli ci sarebbero 20 ordigni nucleari di origine sovietica, sostiene un dossier riservato. La Russia non smentisce
    18 marzo 2005 - Francesco P. Nicoletti
  • (Mi scuso se segnalo, questa volta, un libro scritto in francese, ma non ho trovato un'edizione in italiano)

    "Ma vie volée - 57 ans sans voir la France -" di Renée Villancher

    Una donna prigioniera della poverta' e della guerra e della storia e di Stalin. Una donna prigioniera di se stessa, della sua ingenuita', della sua buona fede, del suo amore. L' amore per un uomo che non l'amava abbastanza e per una Patria, che non l'amava abbastanza. Un uomo che gia' era sposato ed una Patria che ha impiegato troppi anni prima di aiutarla.
    17 dicembre 2004 - Elisabetta Caravati

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)