Il Venezuela rappresenta assieme all'Iran e alla Federazione Russa, la variabile imprevista che ha mandato gambe all'aria il progetto di creare un monopolio mondiale delle risorse energetiche, come fase preliminare per ipotecare la crescita dei blocchi economici concorrenti degli USA.
E non di solo petrolio può vantare la nazione bolivariana un avanguardia in latinoamerica. Riserve monetarie, investimenti sociali e sanitari, traguardi nell'istruzione, terre strappate ai latifondisti e proposte di nuova indipendenza.
Mettiamo le cose al loro posto, una volta per tutte. Anche perché dall'Italia se ne sa poco e se ne capisce ancora meno. La crisi diplomatica tra Messico e Venezuela non è derivata da presunte intemperanze verbali di Hugo Chávez verso Vicente Fox, presidente del Messico in nome e per conto degli interessi del governo degli Stati Uniti ed ex-gerente della Coca-Cola Messico.
un tribunale militare di Caracas ha condannato alla pena detentiva tre dei sei ufficiali delle Forze Armate Nazionali che facilitarono l'infiltrazione di 130 paramilitari colombiani nel maggio del 2004: i terroristi, catturati nella tenuta Daktari, avevano un piano per assassinare il presidente Hugo Chávez
Sarebbero più di mille e furono sequestrati tra il 1963 e il 1980. I loro familiari aderiscono all'Asociación Bolivariana contra el Silencio y el Olvido. Il Palamento di Caracas ha costituito una commissione d'indagine su torture, omicidi e desaparecidos negli anni '60-'70.
10 ottobre 2005 - Humberto Márquez
gli aspetti filosofici e costituzionali dell' ALBA
Nel disastroso vertice dove gli Stati Uniti si sono fatti parte attiva
per bloccare ogni possibile riforma dell’ONU, è emersa come figura
mondiale quella del presidente venezuelano Hugo Chávez. Denuncia con
lucidità i mali delle Nazioni Unite e propone soluzioni per
un’organizzazione che, da Bill Clinton ai movimenti sociali, tutti
vogliono –e non possono- rifondare.
Il presidente del Venezuela, Hugo Chavez, ha dichiarato di aver appreso che gli Stati Uniti si stanno preparando per invadere il suo paese, che resisterà, se necessario. Ma porge la mano per migliorare le relazioni diplomatiche.
l'importanza del paese nella regione è doppio: come motore di una intergazione reginale non alineata con Washington e per l'opposizione al neoliberismo come esempio di sviluppo di politiche che facciamo uscire il continente dalla sua morsa
Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.
Il 2026 può diventare l’anno nero del riarmo nucleare. Occorre come pacifisti promuovere la mobilitazione perché il 2026 diventi invece l'anno della ripresa del dialogo per formare la nuova corsa agli armamenti nucleari, sia quelli a medio raggio (INF) sia quelli a lungo raggio (New START).
Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
Il vento di Peacelink è nato nel 1991 da un gruppo di visionari con l’idea che la conoscenza dovesse essere libera e che l’informazione potesse diventare arma di riscatto. Erano anni difficili: pochi mezzi, qualche computer, e tanta ostinazione.
Sociale.network