Mi trovo a Tel-Aviv, manca poco all'anniversario dell'ex-premier israeliano. Passeggio per la piazza. Ci sono chioschi di Shalom Akhshav (Pace Adesso, movimento pacifista che risale agli anni settanta), un pallone aerostatico di Meretz (il partito pacifista di Yossi Beilin) e di Ha-Havoda', il partito del quale Rabin faceva parte.
In occasione dell’anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, Mosaico di pace si confronta con Pietro Barcellona: perché i diritti umani e la loro tutela siano una priorità assoluta d’Europa.
Sabato 8 settembre, a Tuoro sul Trasimeno, una conferenza con Ilario Castagner e Fabrizio Ravanelli precederà la partita a favore dell'AIFO, nel ricordo di Emanuele Petri
La condanna di due capolarlmaggiori della Folgore ripropone lo squallido meccanismo della violenza gratuita e del “nonnismo”.
Ma l’obbedienza non è più una virtù.
Il 28 marzo 2007 è morto il teologo Giuseppe Barbaglio.
Lo ricordiamo riprendendo il suo contributo al Forum “Il cammino delle fedi del Mediterraneo” promosso da Pax Christi.
Giuseppe Barbaglio
Ci si sente più sicuri con un’arma in mano o si ha solo più paura in giro?
Missionari oggi in ascolto dei gemiti dei poveri e vocati profondamente a una vita nonviolenta. Sulle orme di suor Leonella per riscoprire contraddizioni, ritardi, speranze e paure dei religiosi di oggi.
Storia di Maria, 53 giorni nel centro di Ragusa perché senza documenti. Libera con decreto di espulsione chiede aiuto contro le botte. Risultato: altri 25 giorni dietro le sbarre e il rimpatrio coatto in Bulgaria
L’anno si conclude. All’insegna della repressione.
I segni di nonviolenza si moltiplicano. Lasciano sperare.
Le parole delle suore in prigione negli Stati Uniti.
Pubblichiamo la traduzione in italiano del 'Manifesto contro la leva e il sistema militare', un importante documento del movimento pacifista redatto nel 1992.
Quello che l’ONU potrebbe davvero fare per gestire i conflitti.
Prima, durante e dopo l’esplosione della violenza.
Se solo avesse un Corpo Civile di Pace adeguato.
Un tema tabù. La pedofilia. E una storia raccontata con compassione. In cui il lungo cammino della redenzione può compiersi. Il coraggioso film di un autore esordiente, Nicole Kassel.
La pace come un comandamento concreto. Non come esortazione. Dinanzi alla minaccia nazista occorreva di più. Il percorso di una fede che s’incarna nella nonviolenza e sceglie il martirio della congiura.
E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
Video e referti confermano le torture su un prigioniero a Sde Teiman. Ma si ripete l'inaccettabile copione che incita a colpire chi denuncia gravi reati, invece dei responsabili, e chi smaschera comportamenti di connivenza o favoreggiamento
The specter that Reagan and Gorbachev erased in the late 1980s is returning in a new form. In a few months, a step toward the abyss could be taken, with the deployment of Dark Eagle hypersonic missiles in Germany and the symmetric deployment of Russian Oreshnik missiles.
Sociale.network