L'intervista ha preso spunto dalla notizia delle proteste nelle città ucraine, dove decine di parenti di soldati sono scesi in piazza e hanno chiesto un limite di 18 mesi al servizio militare obbligatorio. Ricordiamo che Yurii Sheliazhenko è sotto procedimento penale
12 novembre 2023 - Marinella Correggia e Alessandro Marescotti
Situazione ancora molto difficile per Yurii Shelyazhenko
Ma quali sono le ragioni per cui Yurii Sheriazhenko rischia cinque anni di carcere e il sequestro dei beni personali? I servizi segreti ucraini scrivono che la sua azione "potrebbe portare alla disorganizzazione delle preparazioni alla mobilitazione militare".
Escalation del conflitto tra Russia e Ucraina e possibili vie di pace. L’autore ha inviato questo articolo a W&F per la pubblicazione alcuni mesi fa. L’articolo era ancora in fase di revisione quando l’autore ha dovuto subire una perquisizione domiciliare da parte dei servizi di sicurezza ucraini.
Yurii Sheliazhenko, leader pacifista ucraino e ricercatore nel campo della nonviolenza, è accusato di aver violato il codice penale ucraino scrivendo un testo dal titolo "Agenda per la pace" che era stato inviato al presidente dell'Ucraina Zelensky.
8 agosto 2023 - Associazione PeaceLink
We have just written to the President of the Italian Republic Sergio Mattarella
Tomorrow, on August 8th, he will undergo an interrogation in Kiev, which could lead to a risk of detention. Yurii Sheliazhenko is a Gandhian activist who believes in nonviolence and is a scholar who has extensively studied this topic.
During a year Security Service of Ukraine secretly surveilled me, tried to find any links with Russian agents, found nothing, but still convinced I am an enemy because of my advocacy of peace by peaceful means, of ceasefire and peace talks to stop senseless bloodshed and destruction.
Questo è un aggiornamento della situazione. PeaceLink è in contatto costante con Yuri Sheliazhenko e nei prossimi giorni metterà al corrente il Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella di questa grave azione del governo ucraino e dei suoi servizi segreti.
5 agosto 2023 - Redazione PeaceLink
Intervista a Yuri Sheliazhenko, segretario del Movimento Pacifista Ucraino
E' il punto di riferimento a Kiev del movimento pacifista internazionale. Collabora con l’Ufficio Europeo per l’obiezione di coscienza e la War Resisters International. Dice: "Sono minacciato, rischio la vita, viene fatto pubblicamente il mio nome come nemico perché parlo contro i guerrafondai".
Nell’obiettivo di ottenere una descalation, facilitando intanto una ripresa dei colloqui fra i due paesi, i capi di Stato di Sudafrica, Zambia, Senegal, Comore, Uganda, Congo ed Egitto hanno incontrato ieri il presidente ucraino a Kiev e oggi incontrano il presidente russo
Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
Sociale.network