incontro

Vacanza-seminario su San Francesco

25 dicembre 2007

La perfetta letizia e la gioiosa spontaneità

In quest'incontro condotto da Agni (scrittore, musicista e conferenziere internazionale sui temi della consapevolezza e del risveglio interiore), cercheremo di capire come rendere la figura di San Francesco più vicina alla nostra esistenza di tutti i giorni attraverso l'analisi e la meditazione della sua vita e delle sue testimonianze.
E' davvero possibile trovare un po' di serenità attraverso un'applicazione pratica dei suoi insegnamenti? Oppure Francesco resta un esempio utopistico e irraggiungibile? La sua era saggezza o follia?
Vedremo insieme come ricondurre il suo insegnamento anche nei piccoli problemi che ci assillano affinché San Francesco cominci davvero ad essere una guida tangibile in grado, se necessario, di dare una svolta alla nostra concezione dell'esistenza.

Ampi momenti liberi ci permetteranno di goderci la bellezza del posto, del mare, dei 5 Km di spiaggia, del gruppo e di noi stessi.

Incontro molto consapevolmente olistico, non religioso.

La quota di partecipazione, al seminario e per il soggiorno, dipende da tutti noi, cioè da quanti saremo... ognuno coinvolga altre persone, così sarà più bassa per tutti: da € 234 (se saremo in 15) a € 330 (se saremo in 10).

Oppure, per chi preferisse partecipare per minor tempo, la quota è di € 75 al giorno.

Il sottofondo audio delle onde, per ventiquattro ore al giorno, è incluso nel soggiorno ;-) così come il servizio navetta da/per la stazione FS di Albinia e l'assistenza di NaturaOlistica sul posto, con Samuele Canestri. La spesa alimentare e la cucina sono autogestite dal gruppo.

Per maggiori informazioni:
Samuele Canestri
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace

    Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev

    Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.
    18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Palestina
    Dialogo con una ragazza palestinese

    "Ogni minuto potrebbe essere l’ultimo"

    Lubna mi scrive per la prima volta il 21 settembre 2024. Le sue parole fanno male: «Soffriamo da tanti anni, soprattutto nella Striscia di Gaza, ma quello che accade ora è più di quanto qualsiasi essere umano possa sopportare».
    18 agosto 2025 - Gianni Svaldi
  • Latina
    Humberto rappresenta la memoria viva del popolo mapuche che ha resistito a secoli di colonialismo

    Humberto Millaguir, vita di un mapuche in resistenza

    Intervista allo storico dirigente mapuche, in esilio in Belgio dal 1976 al 2007 dopo aver subìto le torture della dittatura pinochettista e, successivamente, in prima fila per proteggere il lago Neltume (nel sud del Cile) dalla voracità di Enel
    17 agosto 2025 - David Lifodi
  • Palestina
    Iniziativa in provincia di Taranto, nella Piazza Plebiscito a Martina Franca

    “Se dovessi morire, fa che porti speranza, fa che io sia un racconto”

    L’iniziativa, a partire dalle ore 20, vedrà fra i vari contributi quelli di Gianni Svaldi e Marinella Marescotti, che porteranno al pubblico testimonianze da Gaza e dintorni, racconti capaci di dare voce a chi vive sotto le bombe e resiste ogni giorno a condizioni di vita disumane.
    17 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    I leader europei sull'Ucraina ai margini della scena mondiale

    Puntavano sulla vittoria militare e ora sono sconfitti

    In Alaska Putin ha camminato sul tappeto rosso ed è stato accolto con tutti gli onori da Trump, persino con un applauso. Quali insegnamenti possiamo trarre da questo clamoroso cambio di scena? Quali opportunità per il movimento pacifista?
    16 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)