convegno

RAPINA SENZA SCASSO. Crimini economici: itinerari di potere e di responsabilità

26 gennaio 2008

ore 9.30-13.00 / 15.00-18.00

Ingresso libero

“Non capivo la protervia e l’arroganza di chi si appropria delle cose di tutti, gestendo (…) patrimoni immensi. E non capivo la vendita sistematica della propria funzione, e della funzione degli altri, da parte dei dipendenti pubblici e dei politici che mercificavano in massa ogni bene, ogni valore, per avere denaro, per avere più potere all’interno del proprio partito, per avere e dimostrare potere sugli altri (…) Non capivo. Non so se adesso ho capito davvero, mettendo in relazione il potere e la morte (…) La corsa al potere verso l’illusione di essere immortali."

Gherardo Colombo (da “Il vizio della memoria”, pagg. 167-168)

Il convegno prende spunto dai crack finanziari ed economici di grandi imprese per riflettere sui rapporti spesso labirintici e oscuri tra potere e denaro. I crimini dei “colletti bianchi” seguono itinerari dove si smarriscono il senso della giustizia e della legalità, la responsabilità e la cura verso i cittadini. Basti pensare al caso Enron negli USA e, in Italia, alla Parmalat, alla Cirio e al gruppo Ferruzzi: le profonde insufficienze industriali ed economiche nascondono la fragilità dei punti di riferimento etico e l’impotenza del diritto, che non ha strumenti per far osservare le norme elaborate a livello internazionale.

Programma:

Coordina: Carlo Bellavite Pellegrini (Economista, Università di Milano)

9.30-10: Francesca Corso (Assessora ai diritti dei cittadini e integrazione sociale, Provincia di Milano);

Carlo Casalone S.I. (Presidente Fondazione Culturale San Fedele);

Guido Chiaretti (Presidente Sesta Opera)

10.00: Gabrio Forti (Università Cattolica di Milano)

10.45: don Claudio Doglio (Teologo, Biblista)

11.30: Coffée breack

11.45: Marco Arnone (Economista, Consulente FMI)

12.30: domande – sintesi

15.00: Giacomo Poretti (attore)

15.30: Salvatore Bragantini (Amministratore delegato Centrobanca)

16.15: Gherardo Colombo (vice presidente Garzanti, ex Consigliere Corte di Cassazione)

17.00: Ferruccio Pinotti (Giornalista economico)

17.45: domande - sintesi - conclusioni

Per maggiori informazioni:
Fondazione Culturale San Fedele
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Editoriale
    E in parallelo aumentano le spese militari

    Sesto anno consecutivo di aumento della fame nel mondo

    La fame nel XXI secolo non è solo un'emergenza, è – come ha detto il segretario generale dell'ONU Guterres – "un fallimento dell’umanità". E se oggi cresce, non è perché mancano le risorse, ma perché mancano la volontà politica, la solidarietà concreta e un nuovo ordine di priorità.
    18 maggio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 12 al 18 maggio 2025

    Aerei da guerra israeliani alla Camera: quali deputati diranno di sì all'acquisto?

    Martedì prossimo il voto in Commissione Difesa sull'acquisto di tecnologia militare israeliana. Puoi scrivere un messaggio al presidente della Commissione, l'onorevole Antonino Minardo. Ecco cosa puoi fare per chiedere di rompere i legami militari con il complesso industriale-militare israeliano.
    18 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Scrivete all'onorevole Antonino Minardo, presidente della Commissione Difesa della Camera

    Il nostro granello di sabbia nell'ingranaggio del riarmo e della collaborazione militare con Israele

    Il Coordinamento No Riarmo - fra le varie attività - si prefigge la sorveglianza costante sugli organi parlamentari. Vogliamo essere una coscienza vigile sulle Commissioni di Camera e Senato coinvolte nell'acquisto di armi. Ecco come ci stiamo organizzando sulla piattaforma Mattermost.
    15 maggio 2025 - Alessandro Marescotti e Ida Merello (Coordinamento No Riarmo)
  • MediaWatch
    Le trappole dell'Intelligenza Artificiale

    Sarebbe una fake new la lettera del Presidente del Burkina Faso Traoré a Papa Leone XIV

    Circola un video in cui il presidente Traoré pronuncia un duro discorso anticolonialista. Utilizzando una funzione di "deep research" dell'Intelligenza Artificiale siamo riusciti a verificarne la veridicità e a scoprire che sarebbe una fake new forse generata con l'Intelligenza Artificiale stessa.
    18 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Invitiamo tutti e tutte a partecipare e a organizzare la partecipazione alla manifestazione

    No riarmo: manifestazione a Roma il 21 giugno

    Si svolgerà in occasione della settimana di mobilitazione europea Stop Rearm Europe dal 21 al 29 giugno. In quei giorni a L’Aja il vertice della Nato deciderà i dettagli del gigantesco piano di ulteriore riarmo deciso dall’Unione Europea.
    16 maggio 2025 - Stop Rearm Europe
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)