convegno

Acqua diritto, non merce! e H2Oro

15 aprile 2008
ore 17:30 (Durata: 24 ore)

L’assessorato all’Ecologia e l’assessorato alle Politiche giovanili della Provincia di Lecce presentano il primo dei tre appuntamenti di aprile della rete Osiamo (Organizzazioni salentine in armonico movimento) per l'acqua bene comune:“Osiamo... difendere l’acqua!”
Il seminario intende stimolare l’attenzione dei partecipanti e il dibattito tra gli studiosi analizzando il contesto geopolitico, sociale ed economico dell’acqua sia a livello locale sia in un ottica di più ampio raggio. A seguire proiezione del documentario “Salento, la Grande sete” e spettacolo teatrale “H2Oro”. I prossimi appuntamenti della rete Osiamo per l’acqua bene comune: il 26 aprile in piazza Mazzini a Lecce, Giornata dell’acqua nel corso Notte bianca; il 30 aprile seminario di studi “L’acqua, un’infrastruttura sociale” con Alex Zanotelli.

Segue il programma della giornata del 15 aprile:

Relatori:

- Prof. Rosario Lembo_Direttore e docente Università del Bene Comune (Ubc) e segretario nazionale del Comitato Italiano per il Contratto Mondiale sull'Acqua.
- Ing. Sara Rizzo_Volontaria nel progetto “Un milione di cisterne” con ISF-Bologna e ricercatrice presso l'Università di Bologna.
- Dott. Stefano Margiotta_Geologo esperto in Scienze della Terra e docente presso l'Università del Salento
- Ing. Mario Falsanisi_ricercatore presso il Politecnico di Bari.

Interventi:

- Dott. Gianni Scognamillo_Assessore all’Ecologia Provincia di Lecce;
- Dott. Luigi Calò_Assessore alle Politiche Giovanili Provincia di Lecce;
- Avv. Giovanni Garrisi_Assessore all’Ecologia Comune di Lecce;

Modera:

- Dott.sa Margherita Ciervo_Forum regionale per l’acqua bene comune Proiezione del documentario “Salento, La Grande Sete”, regia di Mario Avantaggiato

Manifatture Knos, dalle 22.00:

- Spettacolo Teatrale “H2Oro”_ Compagnia Teatrale ITINERARIA, diretta da Roberto Carusi.
Uno spettacolo di teatro-documento per sostenere il diritto all’acqua per tutti, per riflettere sui paradossi e gli sprechi del “Bel Paese”, per passare dalla presa di coscienza a nuovi comportamenti. L’acqua non deve diventare “l’oro blu” del XXI secolo, dopo che il petrolio è stato “l’oro nero” del secolo XX. L’acqua deve invece essere considerata come bene comune, patrimonio dell’umanità.

A seguire:

Premiazione dei vincitori del concorso fotografico “Acqualescopo” e inaugurazione della mostra fotografica “Acqua e Vita”.

Per maggiori informazioni:
Giovanna Bellio
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • ago
    26
    mar
    proiezione

    Where Olive trees weep (Dove piangono gli ulivi)

    Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)
  • ago
    27
    mer
    presidio

    NO AL TRAFFICO DI ARMI NEL PORTO DI PIOMBINO

    PIAZZALE PREMUDA, PORTO - Piombino (LI)
    NO AL TRAFFICO DI ARMI NEL PORTO DI PIOMBINO
    Il gruppo delle Donne in nero di Piombino ha deciso di tornare a presidiare il porto non appena ricevuta notizia dell'arrivo della nave CAPUCINE ...
  • ago
    27
    mer
    rappresentazione teatrale

    “Cantica Antigonae. Lamento per il corpo del nemico” di Astràgali Teatro racconta in scena il mito sofocleo

    Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)
    “Cantica Antigonae. Lamento per il corpo del nemico” di Astràgali Teatro racconta in scena il mito sofocleo
    Il mito di Antigone ritorna protagonista della rassegna Teatri a Sud, ideata e promossa da Astragali Teatro. Mercoledì 27 agosto, alle 21.00, ...
  • ago
    28
    gio
    mostra fotografica

    Giornata di digiuno contro il genocidio a Gaza

    Luoghi di cura ospedalieri e territoriali o ogni luogo - Tutte le città
    Giornata di digiuno contro il genocidio a Gaza
    In qualità di professionisti sanitari e di operatori ed operatrici che lavorano nel sistema sanitario, in nome dei valori deontologici che ci ...
  • ago
    28
    gio
    azione diretta

    Corteo contro Salvini e Taiani

    Piazza della repubblica - Ceglie Messapica (BR)
    Comunicato stampa Il Comitato contro il Genocidio del Popolo Palestinese, contro il riarmo, per la pace" di Brindisi promuove un corteo giovedì ...
  • ago
    28
    gio
    corteo

    Insieme per gridare a Salvini e Tajani

    Piazza della Repubblica - Ceglie Messapica (BR)
    Insieme per gridare a Salvini e Tajani
    CORTEO Contro il genocidio e la deportazione della popolazione di Gaza Aiuti umanitari subito Rompete la complicità! Fatti e non ...
  • ago
    28
    gio
    evento

    “Corpo Sonoro – Frammenti”, l’omaggio a John Cage

    Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)
    “Corpo Sonoro – Frammenti”, l’omaggio a John Cage
    Giovedì 28 agosto 2025, alle ore 21, nel Giardino Storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, si tiene "Corpo Sonoro- ...
  • ago
    29
    ven
    manifestazione

    La Notte Dei Briganti

    Cave di Fantiano - Grottaglie (BR)
    La Notte Dei Briganti
    Ore 18,00 - Assemblea pubblica Valentina Petrini - Riccardo Noury intervistano FRANCESCA ALBANESE - ALBERTO NEGRI - LEONARDO PALMISANO Ore ...
  • ago
    29
    ven
    concerto

    PERDIFOLK

    Piazza Municipio, 1, Perdifumo (SA), Italia - Perdifumo (SA)
    PERDIFOLK
    Perdifolk è il primo concerto simultaneo nel cuore del Cilento! Giunto alla sua quinta edizione. Lo stesso concerto, insieme, nelle due piazze ...
  • ago
    30
    sab
    manifestazione

    Gaza nostra ostinazione

    Piazza Europa - Bozzolo (MN)
    Gaza nostra ostinazione
    Sabato 30 agosto a Bozzolo importante Manifestazione per l'immediato "cessate il fuoco" Gaza dal titolo "GAZA NOSTRA OSTINAZIONE" in coerenza con ...
  • ago
    30
    sab
    concerto

    ‘Castlluzz in Reggae Festival’ IV edizione - Contro tutte le guerre

    Piazza San Giuseppe Artigiano (Villaggio Artigiani) - Castelluccio dei Sauri (FG)
    ‘Castlluzz in Reggae Festival’ IV edizione - Contro tutte le guerre
    _"Anche quest'anno_ - spiegano i membri dell'Associazione uto.Pia di Castelluccio dei Sauri - _la musica e le atmosfere del festival saranno guidate ...
  • ago
    30
    sab
    manifestazione

    La Notte dei Briganti

    Cave di Fantiano - Grottaglie (BR)
    La Notte dei Briganti
    Ore 18,00 - Assemblea pubblica Valentina Petrini e Riccardo Noury intervistano ILARIA CUCCHI - FABIO ANSELMO Ore 21,00 - Concerto ENSI - ...
  • set
    4
    gio
    esposizione

    E io tra voi…

    Via Lovanio 6 - Milano (MI)
    E io tra voi…
    Amy d Arte Spazio Milano apre la stagione espositiva autunnale con un nuovo progetto economArt ad opera di Manuela Bertoli e Davide Masciandaro, ...
  • set
    5
    ven
    corso

    Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale

    Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)
    Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
    TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ...
  • set
    6
    sab
    presentazione

    Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare

    CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)
    Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...
  • set
    6
    sab
    conferenza

    Conferenza:"IMPARARE A DIALOGARE CON LA BIO-SFERA" al parco nord Milano

    Via Giancarlo Clerici 150 - Sesto San Giovanni (MI)
    Conferenza:"IMPARARE A DIALOGARE CON LA BIO-SFERA" al parco nord Milano
    CONFERENZE PUBBLICHE AL PARCO NORD MILANO L'associazione Antropologia Terzo Millennio (sezione Milano) vi invita alla conferenza pubblica: "IMPARARE A ...
  • set
    6
    sab
    rappresentazione teatrale

    VA IN MONA! Storia di un soldato a 4 zampe. - DEBUTTO NAZIONALE A DOSOLEDO (BL)

    VIA PIANO, 30 - DOSOLEDO (BL)
    VA IN MONA! Storia di un soldato a 4 zampe. - DEBUTTO NAZIONALE A DOSOLEDO (BL)
    VA IN MONA! Storia di un soldato a 4 zampe. Siamo nella Grande Guerra. Costante, un mulo fifone dai modi rozzi, è imprigionato in una stalla ...
  • set
    13
    sab
    manifestazione

    SABATO 13 e DOMENICA 14 SETTEMBRE CINEMARCORD – CONVENTION DI EDITORIA E COLLEZIONISMO CINEMATOGRAFICI

    Daste - via Daste e Spalenga - bergamo (BG)
    SABATO 13 e DOMENICA 14 SETTEMBRE CINEMARCORD – CONVENTION DI EDITORIA E COLLEZIONISMO CINEMATOGRAFICI
    Nata nel 2015, CINEMARCORD è l'unica mostra-mercato italiana dedicata al collezionismo cinematografico e all'editoria specializzata in cinema. ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1789: L'Assemblea nazionale della Rivoluzione in Francia proclama la Dichiarazione dei Diritti dell'Uomo e del Cittadino

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Una traccia di lavoro da precisare e arricchire

    Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali

    Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Il trattato fissa un tetto di 1.550 testate nucleari strategiche

    Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata

    Il 2026 può diventare l’anno nero del riarmo nucleare. Occorre come pacifisti promuovere la mobilitazione perché il 2026 diventi invece l'anno della ripresa del dialogo per formare la nuova corsa agli armamenti nucleari, sia quelli a medio raggio (INF) sia quelli a lungo raggio (New START).
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • CyberCultura
    Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.

    La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove

    Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
    22 agosto 2025 - Patrick Boylan
  • PeaceLink
    Cittadinanza attiva significa diventare noi stessi motore del cambiamento

    Le onde di Taranto: la rivoluzione silenziosa di PeaceLink

    Il vento di Peacelink è nato nel 1991 da un gruppo di visionari con l’idea che la conoscenza dovesse essere libera e che l’informazione potesse diventare arma di riscatto. Erano anni difficili: pochi mezzi, qualche computer, e tanta ostinazione.
    21 agosto 2025 - Giovanni Pugliese
  • Ecologia
    Resoconto della conferenza stampa del 21 agosto 2025

    Tutti i dubbi sulla "decarbonizzazione" dell'ILVA

    Incontro a Taranto presso il Convento San Pasquale. Qui vengono condivisi i materiali di informazione per i giornalisti.
    21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)