conferenza

Le leggi razziali antiebraiche del 1938 e la loro applicazione a Ravenna e in Romagna

28 maggio 2008

Conferenza sul tema delle leggi razziali antiebraiche e la loro applicazione a Ravenna ed in Romagna.
Questa è la lista di tutti gli interventi previsti:
Comitato scientifico:
Roberto Finzi (Università di Bologna) Ilaria Pavan (Scuola Normale Superiore di Pisa)
Mauro Perani (Università di Bologna) Liliana Picciotto (Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea, Milano)
Michele Sarfatti (Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea, Milano)

Saluti delle Autorità:
h. 9.00 Angelo Pompilio, Direttore del Dipartimento Conservazione dei Beni Culturali.
Fabrizio Matteucci, Sindaco di Ravenna.
Gideon Meir, Ambasciatore di Israele in Italia.
Francesco Giangrandi, Presidente della Provincia di Ravenna.
Luciano Caro, Rabbino Capo di Ferrara e delle Romane.

Sessione del mattino:
h. 9.30 – Presiede: Liliana Picciotto (CDEC, Milano).
h. 9.30-10.00 – Mauro Perani (Università di Bologna), Per una storia comparata dei divieti contro gli ebrei fra tardo antico ed epoca del ghetto.
h. 10.00-10.30 – Michele Sarfatti (CDEC, Milano), Le caratteristiche della legislazione antiebraica del fascismo. h. 10.30-10.45 Discussione
h. 10.45-11.15 Coffee break
h. 11.15-11.45 – Roberto Finzi (Università di Bologna), Italia 1938: il mondo della cultura e le leggi anti-ebraiche.
h. 11.45-12.15 – Gregorio Caravita (Amicizia Ebraico-Cristiana di Ravenna), Vicende di ebrei scampati alle leggi razziali a Ravenna e in Romagna.
h. 12.15-12.45 Discussione
h. 13.00 Pranzo

Sessione del pomeriggio:
h. 15.00 – Presiede: Mauro Perani
h. 15.00-15.30 – Liliana Picciotto (CDEC, Milano), Strategie di salvezza degli ebrei italiani e di Romagna fra le leggi razziali e lo sterminio.
h. 15.30-16.00 – Ilaria Pavan (Scuola Normale Superiore di Pisa), Riflessi economici dell’applicazione delle leggi razziali in Italia.
h. 16.00-16.15 Discussione
h. 16.15-16.45 Coffee break

h. 16.00-18.00 – Comunicazioni e testimonianze (10 minuti):
Giorgio Gaudenzi (Direttore del Secondo Circolo Didattico di Ravenna), Roberto Bachi scolaro ebreo alle Scuole Elementari Mordani di Ravenna (a. s. 1937-1938) morto ad Auschwitz nel 1944.
Cesare Finzi (Faenza) con Anna, Annunziata ed Elisa Muratori (figlie di Gino, Ravenna), Testimonianza su una famiglia ebraica salvata dallo sterminio a Ravenna da Gino Muratori "giusto fra le nazioni".
Francesco Giangrandi (Presidente della Provincia di Ravenna), Gli ebrei salvati a Cotignola.
Antonio Pirazzini (Liceo di Lugo), "….non si autorizza il rinnovo": leggi razziali e vita quotidiana nella vicenda di una ebrea lughese.
Miriam Ines Marach (Bologna), Testimonianza sull’applicazione delle leggi razziali a Lugo.
Andrea Morpurgo (Forlì), Storia di mio nonno ebreo salvato a Forlì.
Maria Angela Baroncelli (Università degli adulti "Bosi-Maramotti", Ravenna), Una lista degli ebrei di Ravenna dai documenti del Comune.

h. 18.30 – Il Sindaco e il Vice-Sindaco di Ravenna: deposizione di una corona i fiori alla lapide in memoria degli ebrei partiti per i campi di sterminio alla Stazione ferroviaria di Ravenna.

Per maggiori informazioni:
Mauro Perani
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • lug
    6
    dom
    corteo

    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.

    Base Sigonella - Lentini (SR)
    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
    "Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina
  • lug
    6
    dom
    manifestazione

    MARCIA DELLA PACE

    P.ZZA UMBERTO I - LESINA (FG)
    MARCIA DELLA PACE
    DOMENICA 06 LUGLIO 2025 LESINA FG UNITI PER LA PACECONTRO TUTTE LE GUERRE FIACCOLATA FLASH MOB INTERVENTI RIFLESSIONI
  • lug
    8
    mar
    presentazione

    Brucia l'umanità

    Biblioteca comunale Giovanni Bovio - Trani (BT)
    Brucia l'umanità
    Presentazione del romanzo "Il ragazzo con la Kefiah arancione". Con Alae al Said - autrice e Alice Scolamacchia - consulente letteraria e ...
  • lug
    11
    ven
    esposizione

    ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition

    Via Merulana 220 - Roma (RM)
    ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
    ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ...
  • lug
    11
    ven
    evento

    Storie dalla Palestina

    Corso Vitt. Emanuele - chiostro biblioteca comunale - Putignano (BA)
    Storie dalla Palestina
  • lug
    19
    sab
    manifestazione

    CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE

    Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)
    CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
    MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ...
  • ago
    20
    mer
    rassegna cinematografica

    SALCITO IN CORTO

    Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)
    SALCITO IN CORTO
    Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...
  • set
    6
    sab
    presentazione

    Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare

    CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)
    Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)