presentazione

Global 200 - Terre senza confini

10 giugno 2008
ore 17:30 (Durata: 3 ore)

Presentazione del libro

“GLOBAL 200 – Terre senza confini"

Martedì 10 giugno alle ore 17.30 presso l’Auditorium del Museo Provinciale “Sigismondo Castromediano” di Lecce, verrà presentato il libro fotografico curato dal WWF per le Edizioni White Star
e il progetto del WWF “Global 200”, legato alle aree del Pianeta più ricche di biodiversità.

Il progetto Global 200 coinvolge 238 aree - sparse su tutto il pianeta - che per la loro straordinaria biodiversità meritano di essere protette e consegnate integre alle generazioni future.
Un gruppo scientifico internazionale coordinato dal WWF ha identificato i luoghi - le ecoregioni - della Terra che presentano la maggiore varietà di forme viventi, luoghi dove i processi evolutivi esprimono i più alti valori di biodiversità e di adattamento, come le foreste pluviali, le barriere coralline, gli estuari e i delta dei fiumi, i deserti.
All’interno di questi ambienti sono state selezionate 238 aree - le ecoregioni prioritarie – che necessitano di essere protette immediatamente e che sono state chiamate Global 200. Esse si suddividono in terrestri, marine e di acqua dolce e racchiudono il 90 per cento della biodiversità mondiale.
Le attività umane e l’inquinamento rappresentano una minaccia tangibile per queste aree rimaste finora miracolosamente integre. Proprio da qui nasce la necessità di proteggerle, ma anche di creare una consapevolezza per cui la ricchezza della natura diventi un valore biologico, estetico e culturale da preservare.
Per questi motivi, da un’accurata selezione di un gruppo di ecoregioni, tra le più rappresentative da presentare ai lettori, è nato il volume “Global 200 – Terre senza confini”.
Assieme a due degli autori Fabrizio Bulgarini e Fulvio Cerfolli, parteciperà l’Università del Salento con i professori Silvano Marchiori e Luigi De Bellis, l’Assessore all’Ambiente della Provincia di Lecce Gianni Scognamillo e il Comandante Provinciale del Corpo Forestale dello Stato Mario Mazzeo.
Alla presentazione del libro si accompagnerà la discussione sulla Conservazione ecoregionale in Italia e sulle iniziative di salvaguardia e valorizzazione dei beni ambientali e naturali del Salento.
La presentazione di “Global 200 – Terre senza confini” ha ottenuto il Patrocinio dell’Università del Salento, della Regione Puglia – Presidenza del Consiglio, della Provincia di Lecce, del Comune di Lecce, del Corpo Forestale dello Stato.

PROGRAMMA:

- Fabrizio Bulgarini
Naturalista, autore del volume Global 200
Responsabile Ufficio Biodiversità WWF Italia
“La Conservazione ecoregionale in Italia”

- Fulvio Cerfolli
Biologo, autore del volume Global 200
Docente di Idrobiologia Università degli Studi della Tuscia di Viterbo
“La tutela delle ecoregioni e la sfida del
Countdown 2010”

- Silvano Marchiori
Università del Salento
Ordinario di Botanica Sistematica, direttore del Di.S.Te.B.A.
“La biodiversità vegetale nel Salento”

- Luigi De Bellis
Università del Salento
Ordinario di Fisiologia Vegetale
“La biodiversità come risorsa per lo
sviluppo”

- Gianni Scognamillo
Assessore all’Ambiente della Provincia di Lecce
“L’impegno della Provincia di Lecce nella
tutela ambientale”

- Mario Mazzeo
Comandante Provinciale del C.F.S.
“L’impegno del C.F.S. nella salvaguardia
della biodiversità salentina”

MODERA
- Vittorio De Vitis
WWF Sezione di Lecce
Responsabile Coordinamento Provinciale

Per maggiori informazioni:
Guido Greco - Vittorio De Vitis
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Conflitti
    Consente lo scambio di tecnologie, brevetti, software e informazioni coperte da segreto militare

    Mobilitiamoci per interrompere il memorandum d'intesa militare con Israele

    Collaborare con un governo che bombarda ospedali, scuole e campi profughi è complicità. Occorre chiedere al Governo italiano di denunciare il Memorandum entro la scadenza dell'8 giugno 2025. Altrimenti si rinnova automaticamente.
    12 maggio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    L'Italia sta per acquistare altra tecnologia militare da Israele con il programma Gulfstream G-550

    Boicottare l'industria bellica israeliana

    Siamo in tempo per mobilitarci. Infatti la Commissione Difesa del Senato non ha ancora espresso il parere sullo schema di decreto del Ministro della Difesa relativo alla prosecuzione dei programmi di ammodernamento e rinnovamento SMD 03/2020 e SMD 37/2021, con scadenza fissata al 26 maggio 2025.
    Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    E' successo il 6 maggio alla Camera dei Deputati

    La Commissione Bilancio valuta favorevolmente l'acquisto di tecnologia militare israeliana

    La seduta dura 5 minuti: comincia alle 13.40 e termina alle 13.45. Riportiamo il resoconto nel quale non viene mai citata la Israel Aerospace Industries (IAI) e la sua divisione ELTA Systems che forniscono la tecnologia militare. Ma i deputati lo sanno?
    12 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 4 all'11 maggio 2025

    Coordinarsi, vigilare, agire: fermiamo il riarmo

    L’agenda urgente del movimento per la pace, tra Italia, Europa e NATO. Due priorità immediate: vigilare sul dibattito parlamentare relativo all’acquisto dei jet G550 con tecnologia israeliana e costruire una mobilitazione europea in vista del vertice NATO di giugno.
    11 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Laboratorio di scrittura
    Sono passati nove anni dalla sua morte

    Ho sognato mia madre

    Negli ultimi anni della sua vita, mia madre è stata sempre accanto a me, anche nel lavoro. Prima di ogni messa in onda ci sentivamo. E poi, all’alba del giorno dopo, mi chiamava prestissimo.
    11 maggio 2025 - Domenico Iannacone
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)