corso di autocostruzione di un generatore eolico: emilia, ottobre 2008
I primi due weekend di ottobre si terrà un corso di autocostruzione di una pala eolica, organizzato dalla Rete per l’Autocostruzione del Solare Termico, che ha già una notevole esperienza nel campo del solare per acqua calda sanitaria, insieme alle associazioni COMUNITA' E FAMIGLIA, IL CAMPANILE DEI RAGAZZI, e CENTRO STUDI DONATI
Il corso è articolato in due weekend: il 4 e 5 ottobre , a Pioppe di Salvaro (BO) verrà costruita la pala eolica, mentre il 12 ottobre, a Granara (PR), essa verrà installata e messa in funzione.
Il corso si svolge in provincia di Bologna, presso il Condominio Solidale, un'esperienza abitativa comunitaria che si rifà al modello delle Case-famiglia, e nel villaggio ecologico di Granara, nelle colline Parmensi, dove gli abitanti hanno sperimentato diverse pratiche di autocostruzione.
PROGRAMMA
Il progetto di autocostruzione che verrà' realizzato e' frutto dell'esperienza di Hugh Piggott (www.scoraigwind.co.uk) nella costruzione di alternatori a flusso assiale in decine di workshop realizzati in Europa, Africa e Sud America.
Verra' assemblato e messo in funzione un generatore con pale in legno da 3,6 mt e da 1 kWp.
In Italia l'unico laboratorio di questo genere e' stato realizzato in Abruzzo nell'estate 2007.
Per la prima volta in Italia invece il generatore realizzato verrà' collaudato e messo in opera iniziando a produrre energia da reimmettere in rete grazie al conto energia. L'installazione vera e propria verrà' effettuata domenica 12 ottobre 08 nell'ecovillaggio di Granara (Pr).
L'innovatività di questo progetto è rappresentata dall'idea di autocostruzione di un generatore di energia elettrica che sfrutti l'energia del vento utilizzando materiali di recupero che, unendo un basso costo ad una tecnologia accessibile a tutti, possa avere la massima diffusione anche nei paesi in via di sviluppo.
Le innovazioni si basano sulla ricerca di:
*parti facilmente reperibili e di basso costo;
*tecniche di assemblaggio semplici con attrezzature di comune diffusione;
*robustezza e durata del prodotto;
*basso costo finale, semplicità di montaggio, uso e manutenzione;
*capacità di produrre energia a bassi regimi di vento
Il corso e' realizzato nell'ambito delle attività' della Rete per l'autocostruzione solare, una rete nata per la promozione dell'autocostruzione per rendere più' accessibile la scelta dell'uso dei pannelli solari termici. Il corso e' progettato e realizzato da:
*ing Bruno Tommasini presidente Rete per l'autocostruzione solare
*ing Filippo Oddi Rete per l'autocostruzione solare – nodo Parma
*ing Marco Peduzzi Rete per l'autocostruzione solare - nodo Piemonte
*arch Nicola Monetti Rete per l'autocostruzione solare - nodo Roma
A CHI E' RIVOLTO
A tutti coloro che sono interessati al rispetto per l'ambiente, a diminuire la propria impronta ecologica sul pianeta e risparmiare utilizzando una risorsa veramente gratuita: il vento. E' un corso svolto in modo chiaro, semplice e molto pratico che permette di realizzare quanto imparato.
INFORMAZIONI LOGISTICHE
sabato: ore 10,30 - 18,30 domenica: ore 10,00 - 17,00.
La quota di partecipazione al corso è di 150 euro per partecipare il 4\5 ottobre; il corso ha una seconda parte domenica 12 ottobre presso l'ecovillaggio di Granare (PR) dove verrà' realizzata l'installazione vera e propria con l'innalzamento su un palo di 15 metri e il collegamento del generatore alla rete elettrica per la cessione dell'energia prodotta. La partecipazione alla giornata del 12 ottobre ha un costo di 50 euro.
A tutti i partecipanti verra' fornito il manuale “Come costruire un generatore eolico” di Hugh Piggott , traduzione italiana edizione giugno 2005 che e' la base sulla quale sara' costruito il generatore eolico durante il corso.
La quota per chi desiderasse dormire tra sabato e domenica e/o tra venerdi' e sabato e' 10 euro, chi vuole puo' pernottare gratuitamente in tenda, camper o roulotte. La quota per ogni pasto e' di 7 euro, il pranzo di sabato e' autogestito: ognuno porta qualcosa da condividere con gli altri.
Per iscrizioni e informazioni: Condominio solidale di Salvaro, Matteo Morozzi, tel.051-917308 email: salvaro@livecom.it
E' necessario inviare una sscheda di partecipazione e successivamente è richiesto il versamento di un acconto pari a 50 euro.
Per informazioni tecniche: bruno.tommasini@autocostruzionesolare.it
Prossimi appuntamenti
- ago25lunassemblea
COSTRUIAMO INSIEME LE MOBILITAZIONI IN OCCASIONE DELLA FIERA DEL LEVANTE
Missionari Comboniani - Via Giulio Petroni 101 - Bari (BA)Lunedì 25 agosto | ore 18:00 Casa dei Missionari Comboniani Via Giulio Petroni n. 101 - ... - ago28gioazione diretta
Corteo contro Salvini e Taiani
Piazza della repubblica - Ceglie Messapica (BR)Comunicato stampa Il Comitato contro il Genocidio del Popolo Palestinese, contro il riarmo, per la pace" di Brindisi promuove un corteo giovedì ... - ago28giocorteo
Insieme per gridare a Salvini e Tajani
Piazza della Repubblica - Ceglie Messapica (BR)CORTEO Contro il genocidio e la deportazione della popolazione di Gaza Aiuti umanitari subito Rompete la complicità! Fatti e non ... - ago29venmanifestazione
La Notte Dei Briganti
Cave di Fantiano - Grottaglie (BR)Ore 18,00 - Assemblea pubblica Valentina Petrini - Riccardo Noury intervistano FRANCESCA ALBANESE - ALBERTO NEGRI - LEONARDO PALMISANO Ore ... - ago30sabmanifestazione
Gaza nostra ostinazione
Piazza Europa - Bozzolo (MN)Sabato 30 agosto a Bozzolo importante Manifestazione per l'immediato "cessate il fuoco" Gaza dal titolo "GAZA NOSTRA OSTINAZIONE" in coerenza con ... - ago30sabconcerto
‘Castlluzz in Reggae Festival’ IV edizione - Contro tutte le guerre
Piazza San Giuseppe Artigiano (Villaggio Artigiani) - Castelluccio dei Sauri (FG)_"Anche quest'anno_ - spiegano i membri dell'Associazione uto.Pia di Castelluccio dei Sauri - _la musica e le atmosfere del festival saranno guidate ... - ago30sabmanifestazione
La Notte dei Briganti
Cave di Fantiano - Grottaglie (BR)Ore 18,00 - Assemblea pubblica Valentina Petrini e Riccardo Noury intervistano ILARIA CUCCHI - FABIO ANSELMO Ore 21,00 - Concerto ENSI - ... - set4gioesposizione
E io tra voi…
Via Lovanio 6 - Milano (MI)Amy d Arte Spazio Milano apre la stagione espositiva autunnale con un nuovo progetto economArt ad opera di Manuela Bertoli e Davide Masciandaro, ... - set5vencorso
Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ... - set6sabconferenza
Conferenza:"IMPARARE A DIALOGARE CON LA BIO-SFERA" al parco nord Milano
Via Giancarlo Clerici 150 - Sesto San Giovanni (MI)CONFERENZE PUBBLICHE AL PARCO NORD MILANO L'associazione Antropologia Terzo Millennio (sezione Milano) vi invita alla conferenza pubblica: "IMPARARE A ... - set6sabrappresentazione teatrale
VA IN MONA! Storia di un soldato a 4 zampe. - DEBUTTO NAZIONALE A DOSOLEDO (BL)
VIA PIANO, 30 - DOSOLEDO (BL)VA IN MONA! Storia di un soldato a 4 zampe. Siamo nella Grande Guerra. Costante, un mulo fifone dai modi rozzi, è imprigionato in una stalla ... - set13sabmanifestazione
SABATO 13 e DOMENICA 14 SETTEMBRE CINEMARCORD – CONVENTION DI EDITORIA E COLLEZIONISMO CINEMATOGRAFICI
Daste - via Daste e Spalenga - bergamo (BG)Nata nel 2015, CINEMARCORD è l'unica mostra-mercato italiana dedicata al collezionismo cinematografico e all'editoria specializzata in cinema. ... - set13sabevento
C'era una volta Gaza
Piazza Unità d'Italia 2 - Vimercate (MB)8-20 SETTEMBRE - BIBLIOTECA CIVICA VIMERCATE MOSTRA FOTOGRAFICA DELLA STRISCIA NON RACCONTATA INCONTRO PUBBLICO SABATO 13 SETTEMBRE ORE 17:00 ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ...