corso

corso di autocostruzione di un generatore eolico: emilia, ottobre 2008

4 ottobre 2008

I primi due weekend di ottobre si terrà un corso di autocostruzione di una pala eolica, organizzato dalla Rete per l’Autocostruzione del Solare Termico, che ha già una notevole esperienza nel campo del solare per acqua calda sanitaria, insieme alle associazioni COMUNITA' E FAMIGLIA, IL CAMPANILE DEI RAGAZZI, e CENTRO STUDI DONATI
Il corso è articolato in due weekend: il 4 e 5 ottobre , a Pioppe di Salvaro (BO) verrà costruita la pala eolica, mentre il 12 ottobre, a Granara (PR), essa verrà installata e messa in funzione.
Il corso si svolge in provincia di Bologna, presso il Condominio Solidale, un'esperienza abitativa comunitaria che si rifà al modello delle Case-famiglia, e nel villaggio ecologico di Granara, nelle colline Parmensi, dove gli abitanti hanno sperimentato diverse pratiche di autocostruzione.

PROGRAMMA

Il progetto di autocostruzione che verrà' realizzato e' frutto dell'esperienza di Hugh Piggott (www.scoraigwind.co.uk) nella costruzione di alternatori a flusso assiale in decine di workshop realizzati in Europa, Africa e Sud America.
Verra' assemblato e messo in funzione un generatore con pale in legno da 3,6 mt e da 1 kWp.
In Italia l'unico laboratorio di questo genere e' stato realizzato in Abruzzo nell'estate 2007.
Per la prima volta in Italia invece il generatore realizzato verrà' collaudato e messo in opera iniziando a produrre energia da reimmettere in rete grazie al conto energia. L'installazione vera e propria verrà' effettuata domenica 12 ottobre 08 nell'ecovillaggio di Granara (Pr).
L'innovatività di questo progetto è rappresentata dall'idea di autocostruzione di un generatore di energia elettrica che sfrutti l'energia del vento utilizzando materiali di recupero che, unendo un basso costo ad una tecnologia accessibile a tutti, possa avere la massima diffusione anche nei paesi in via di sviluppo.

Le innovazioni si basano sulla ricerca di:
*parti facilmente reperibili e di basso costo;
*tecniche di assemblaggio semplici con attrezzature di comune diffusione;
*robustezza e durata del prodotto;
*basso costo finale, semplicità di montaggio, uso e manutenzione;
*capacità di produrre energia a bassi regimi di vento

Il corso e' realizzato nell'ambito delle attività' della Rete per l'autocostruzione solare, una rete nata per la promozione dell'autocostruzione per rendere più' accessibile la scelta dell'uso dei pannelli solari termici. Il corso e' progettato e realizzato da:

*ing Bruno Tommasini presidente Rete per l'autocostruzione solare
*ing Filippo Oddi Rete per l'autocostruzione solare – nodo Parma
*ing Marco Peduzzi Rete per l'autocostruzione solare - nodo Piemonte
*arch Nicola Monetti Rete per l'autocostruzione solare - nodo Roma

A CHI E' RIVOLTO
A tutti coloro che sono interessati al rispetto per l'ambiente, a diminuire la propria impronta ecologica sul pianeta e risparmiare utilizzando una risorsa veramente gratuita: il vento. E' un corso svolto in modo chiaro, semplice e molto pratico che permette di realizzare quanto imparato.

INFORMAZIONI LOGISTICHE

sabato: ore 10,30 - 18,30 domenica: ore 10,00 - 17,00.

La quota di partecipazione al corso è di 150 euro per partecipare il 4\5 ottobre; il corso ha una seconda parte domenica 12 ottobre presso l'ecovillaggio di Granare (PR) dove verrà' realizzata l'installazione vera e propria con l'innalzamento su un palo di 15 metri e il collegamento del generatore alla rete elettrica per la cessione dell'energia prodotta. La partecipazione alla giornata del 12 ottobre ha un costo di 50 euro.
A tutti i partecipanti verra' fornito il manuale “Come costruire un generatore eolico” di Hugh Piggott , traduzione italiana edizione giugno 2005 che e' la base sulla quale sara' costruito il generatore eolico durante il corso.
La quota per chi desiderasse dormire tra sabato e domenica e/o tra venerdi' e sabato e' 10 euro, chi vuole puo' pernottare gratuitamente in tenda, camper o roulotte. La quota per ogni pasto e' di 7 euro, il pranzo di sabato e' autogestito: ognuno porta qualcosa da condividere con gli altri.
Per iscrizioni e informazioni: Condominio solidale di Salvaro, Matteo Morozzi, tel.051-917308 email: salvaro@livecom.it
E' necessario inviare una sscheda di partecipazione e successivamente è richiesto il versamento di un acconto pari a 50 euro.
Per informazioni tecniche: bruno.tommasini@autocostruzionesolare.it

Per maggiori informazioni:
Matteo Morozzi
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1888: Il Brasile abolisce la schiavitù

Dal sito

  • Disarmo
    Incontro online dei movimenti pacifisti italiani – 13 maggio 2025

    Proposte di iniziativa contro il riarmo e la guerra

    Si riportano alcune informazioni che è importante condividere per programmare le prossime iniziative, dall'opposizione all'acquisto di tecnologie militari israeliane al controvertine Nato pianificato dal movimento pacifista europeo per il 21 giugno
    13 maggio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    E' successo il 6 maggio alla Camera dei Deputati

    La Commissione Bilancio valuta favorevolmente l'acquisto di tecnologia militare israeliana

    La seduta è durata 5 minuti: è cominciata alle 13.40 ed è terminata alle 13.45. Riportiamo il resoconto nel quale non viene mai citata la Israel Aerospace Industries (IAI) e la sua divisione ELTA Systems che forniscono la tecnologia militare. Ma i deputati lo sanno?
    12 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Alex Zanotelli
    I deputati della Commissione bilancio hanno discusso e votato in soli cinque minuti

    Come cittadino, come credente, come testimone della sofferenza umana, non posso tacere

    E’ assurdo che vengano acquistati aerei militari da Israele mentre si sta consumando la tragedia di Gaza. Un popolo rischia di scomparire sotto le bombe ma l’Italia acquista tecnologie militari da Israele. E' un tradimento dei valori che dovrebbero guidare le scelte pubbliche.
    13 maggio 2025 - Alex Zanotelli
  • MediaWatch
    L'appello diffuso su WhatsApp in questi giorni

    Silenzio digitale totale per Gaza? E' una bufala, fermatela per favore

    Il movimento MTG (March to Gaza) - a cui tale appello dice di fare riferimento - ha un sito web su cui non appare alcun invito al "silenzio digitale". Siamo di fronte a una catena di Sant'Antonio che depista l’attenzione da iniziative molto più concrete e urgenti
    12 maggio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Il rischio maggiore è la candidatura del "Messia Nero" alle presidenziali del 2026

    Il Brasile prigioniero del bolsonarismo

    Jair Bolsonaro rischia il carcere per il tentato golpe dell’8 gennaio 2023, ma la martellante campagna delle destre, i settori più radicali delle chiese evangeliche ed un Congresso dove sono ancora molti i suoi sostenitori, insieme ai governatori di ben sette stati del paese, potrebbero salvarlo.
    12 maggio 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)