conferenza

Identità, diversità e memoria

25 novembre 2008
ore 09:00 (Durata: 8 ore)

Ore 9.00 Accoglienza e registrazione

Ore 9.30
Indirizzi di saluto

Maurizio Fallace, Direttore Generale per i Beni librari, gli Istituti Culturali e il Diritto d’Autore
Riccardo Pacifici, Presidente della Comunità ebraica di Roma

Victor Magiar, Assessore UCEI per il Giorno della Memoria


Ore 10,00
I sessione:

Introduce:

Liliana Di Ruscio

coordina:

Michele Sarfatti





Ore 13.00

Pausa Pranzo
Le condizioni del fare storia
Enrico Castelli Gattinara, Università di Roma La Sapienza

Vero e falso. Il mestiere dello storico tra uso delle fonti e problemi di divulgazione.

Marina Caffiero, Università di Roma La Sapienza

Lo studio empirico del pregiudizio.

Enzo Campelli , Università di Roma La Sapienza

Una lettura filosofica delle memorie di terza generazione.

Raffaella Di Castro, ricercatrice

Proiezione del filmato “Sogni bruciati”, regia di Rebecca Samonà, a cura di Sira Fatucci e Lia Tagliacozzo, realizzato dall’UCEI-DIRE. Intervengono le autrici, introduce Gloria Arbib (UCEI-Fondo 249).


Ore 14.00
II sessione:

Introduzione ai lavori


Paola Rita Stella, Assessore alle Politiche della Scuola della Provincia di Roma
Enrico Modigliani, Progetto Memoria della Fondazione CDEC e del Centro di Cultura Ebraica della Comunità Ebraica di Roma




coordina:
Bice Migliau





Come ascoltare e far ascoltare un testimone.
Rita Gravina, Dottore di ricerca Università di Teramo

Tavola rotonda:

Nel 70° anniversario delle leggi razziali: le scuole ebraiche di emergenza nel 1938 a Roma.

Parlano i testimoni: Silvana Ajò, Gino Fiorentino, Giacometta Limentani, Laura Supino

Dibattito

Per maggiori informazioni:
Prof.ssa Marina Caffiero
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • lug
    1
    mar
    rappresentazione teatrale

    Di lupi ti scrivo

    PINETA LONGA - MELPIGNANO (LE)
    Di lupi ti scrivo
    DI LUPI TI SCRIVO Faber Teater di e con Paola Bordignon e Lucia Giordano in collaborazione con HIC SUNT LUPI Fiorire è il fine VI edizione ...
  • lug
    1
    mar
    manifestazione

    20 minuti per la pace

    Parco dei Giardini Via dell'Arcoveggio - Bologna (BO)
    20 minuti per la pace
    Tutti i martedi a partire da Martedì 24 giugno ci troveremo presso il Gazebo del Parco dei Giardini di Corticella per 20 minuti di silenzio ...
  • lug
    2
    mer
    azione diretta

    BASTA ACCORDI CON ISRAELE

    Maschio Angioino - Napoli (NA)
    BASTA ACCORDI CON ISRAELE
    MERCOLEDì 2 LUGLIO H16.00- CONSIGLIO COMUNALE MONOTEMATICO SUL GENOCIDIO IN PALESTINA AL MASCHIO ANGIOINO BASTA ACCORDI CON ISRAELE ...
  • lug
    2
    mer
    assemblea

    Che AIA tira?

    Piazzetta Gandhi, vicino alla Prefettura - Taranto (TA)
    Che AIA tira?
    Conferenza stampa e assemblea La battaglia attorno alla questione ex-Ilva vive una fase delicatissima. Dopo l'appello Non firmate l'ennesima ...
  • lug
    4
    ven
    concerto

    Canto per la Palestina

    Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)
    Canto per la Palestina
    INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ...
  • lug
    4
    ven
    presentazione

    Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”

    Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)
    Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
    Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ...
  • lug
    6
    dom
    corteo

    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.

    Base Sigonella - Lentini (SR)
    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
    "Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina
  • ago
    20
    mer
    rassegna cinematografica

    SALCITO IN CORTO

    Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)
    SALCITO IN CORTO
    Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1959: Inizio di una veglia di preghiera di un anno davanti all'impianto per la guerra biologica in USA

Dal sito

  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese

    "Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"

    I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Taranto Sociale
    Appello alle istituzioni locali

    Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!

    Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA
    23 giugno 2025
  • Latina
    Una inquietante somiglianza con i modi di agire della dittatura militare

    Argentina: Milei dichiara guerra ai media

    Fotografi colpiti volontariamente dal lancio di lacrimogeni della polizia durante i cortei di protesta, aggressioni ai giornalisti e minacce sui canali social
    29 giugno 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)